Eventi societari

Carmine Perna direttore generale del Gruppo Mondadori France

Carmine Perna è stato nominato Direttore Generale del Gruppo Mondadori France: nell’ambito delle sue funzioni Perna risponderà direttamente al Presidente di Mondadori France, Ernesto Mauri.

Nel suo nuovo ruolo Perna avrà la responsabilità del coordinamento delle attività dei membri del comitato operativo di Mondadori France: Valérie Camy (Direttore esecutivo di Mondadori France Publicité), Carole Fagot (Direttore esecutivo dell’area Femme, Science et Loisirs), Stéphane Haitaian (Direttore responsabile dell’area Star e Nature) e Fabienne Mercier-de Luze (Direttore risorse umane e affari legali).

Carmine Perna, 43 anni, dopo la laurea in Economia aziendale all’Università Bocconi di Milano ha maturato diverse esperienze in ambito amministrativo e fiscale. Nel 2006 entra nel Gruppo Mondadori, in cui ricopre ruoli con responsabilità crescente in ambito amministrativo, per poi passare nel 2007 in Mondadori France in qualità di Chief Financial Officer. Nel 2010 diventa Direttore esecutivo Finance & Opérations, estendendo nell’aprile 2012 le sue funzioni anche alla direzione della divisione magazine Auto.

Mondadori: Riccardo Cavallero, direttore generale Libri Trade, assume ad interim la carica di direttore generale delle Edizioni Mondadori

Riccardo Cavallero, Direttore Generale Libri Trade Mondadori, a cui fanno riferimento tutte le attività delle case editrici del Gruppo, assume ad interim – a partire dal 18 marzo prossimo – anche la carica di Direttore Generale Edizioni Mondadori.

Con una quota di mercato nel 2012 del 27,6% (fonte: Nielsen Bookscan), l’area Libri Trade di Mondadori è leader nel settore in Italia: la sua vasta produzione comprende opere di narrativa, saggistica, varia e libri per ragazzi. La direzione opera attraverso quattro case editrici principali, Giulio Einaudi editore, Edizioni Piemme, Sperling & Kupfer e Edizioni Mondadori, primo marchio del mercato con una quota nel 2012 del 14,1% (fonte: Nielsen Bookscan).

“Abbiamo recentemente avviato un processo di integrazione tra le risorse editoriali e quelle gestionali in tutte le case editrici del Gruppo,” ha dichiarato Riccardo Cavallero. “Il piano prosegue anche con Edizioni Mondadori, con l’obiettivo di rafforzare globalmente la guida dei singoli marchi e della Direzione Libri Trade. Secondo un modello virtuoso, applicato per esempio da Knopf negli Stati Uniti, questo procedimento di fusione tra le funzioni editoriali e quelle di marketing è finalizzato alla valorizzazione delle singole professionalità all’interno di un lavoro di squadra più efficace.”

Cavallero ha poi concluso: “Ringrazio Laura Donnini, manager di grande professionalità e collega dalle preziose qualità umane, per l’importante lavoro svolto in questi anni in casa editrice e per il clima di collaborazione e stima che ha saputo instaurare, augurandole il brillante successo personale che merita.”

Maurizio Costa lascerà le cariche di Amministratore delegato e vice presidente di Arnoldo Mondadori Eeditore S.p.A.

  • Contestualmente verrà nominato vice presidente di Fininvest S.p.A.
  • Ernesto Mauri indicato per la carica di Amministratore delegato di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. 
  • Cooptato in Consiglio Danilo Pellegrino in sostituzione del dimissionario Briglia

Maurizio Costa, Amministratore Delegato e Vice Presidente di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., ha comunicato al Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Marina Berlusconi, che rimetterà le proprie cariche con decorrenza dall’approvazione, da parte del Consiglio in programma il prossimo 20 marzo, del progetto di bilancio al 31 dicembre 2012.

Maurizio Costa è alla guida del Gruppo Mondadori dal 1997.
Sotto la sua gestione l’Azienda ha rafforzato la propria leadership nei libri, ha intrapreso lo sviluppo dei periodici all’estero – dove oggi il Gruppo è presente in oltre 20 Paesi – ed ha realizzato una profonda revisione del portafoglio di business con l’uscita, tra l’altro, dal settore del printing.

Il Presidente ha successivamente informato i Consiglieri che, nella riunione del Consiglio di Amministrazione convocata per il 20 marzo prossimo, intende proporre la cooptazione in Consiglio e la nomina ad Amministratore Delegato di Ernesto Mauri, Direttore Generale Periodici di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. nonché Presidente e Direttore Generale di Mondadori France, una volta completate le attività di competenza del Comitato Remunerazione e Nomine.

Al termine della riunione, il Presidente Marina Berlusconi ha dichiarato: “Credo sia un momento molto particolare per tutti coloro che amano la Mondadori. La passione e la professionalità con cui in questi sedici anni l’ingegner Costa ha guidato l’Azienda in un settore sempre più complesso come quello dell’editoria, la sua lealtà e correttezza, in una parola tutto quel che ha realizzato al servizio di un’impresa così significativa per la vita del Paese, meritano la riconoscenza più sincera da parte della casa editrice, di tutti i suoi azionisti oltre che mia personale. Ma la decisione dell’ingegner Costa non interrompe il suo lungo rapporto di collaborazione con il gruppo Fininvest e la mia famiglia. Assumerà infatti la carica di Vice Presidente di Fininvest S.p.A., completando un percorso avviatosi nel giugno scorso con il suo ingresso nel Consiglio di Amministrazione della capogruppo”.

§

Il Consiglio di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. ha inoltre nominato per cooptazione Danilo Pellegrino, Direttore Generale di Fininvest, in sostituzione di Roberto Briglia, amministratore già qualificabile come esecutivo in relazione al ruolo dirigenziale precedentemente ricoperto nell’ambito della società e dimissionario con effetti dalla riunione odierna.

Il curriculum di Danilo Pellegrino, qualificabile quale amministratore non esecutivo in conformità alle disposizioni del Codice di autodisciplina di Borsa Italiana S.p.A., è disponibile su www.gruppomondadori.it, sezione Governance.

Nuova struttura editoriale per le Edizioni Mondadori

A partire dal prossimo 1° marzo, a riporto di Laura Donnini, Direttore Generale delle Edizioni Mondadori, viene creata la funzione Direzione Letteraria, affidata a Antonio Riccardi che – in collaborazione con le Direzioni Editoriali – affiancherà Donnini stessa nella definizione delle strategie della casa editrice.

“Le trasformazioni del mercato editoriale legate al digitale e alle nuove abitudini dei lettori, oltre alla maggiore contaminazione tra generi e stili letterari – ha sottolineato Laura Donnini – ci hanno fatto pensare ad una nuova organizzazione della casa editrice finalizzata a un rafforzamento e a una maggiore focalizzazione sulla politica editoriale”.

“Riteniamo che – ha proseguito Donnini – il nuovo assetto ci permetterà non solo di aumentare la capacità di acquisire nuovi talenti editoriali, ma anche di rafforzare la capacità di publishing e marketing con un approccio sinergico a tutte le possibili forme di un contenuto, avendo ben chiaro che la competizione oggi non è solo per la quota di mercato, ma anche per la quota di attenzione dei nostri potenziali lettori”.

La struttura editoriale di Edizioni Mondadori, a riporto del Direttore Generale Laura Donnini, è quindi così composta: Direzione Letteraria, affidata ad Antonio Riccardi; Direzione Editoriale Narrativa, affidata a Antonio Franchini; Direzione Editoriale Saggistica, affidata a Francesco Anzelmo; Direzione Editoriale Varia, affidata a Gabriella Ungarelli; Direzione Editoriale Ragazzi, affidata a Fiammetta Giorgi; Direzione Editoriale Catalogo, affidata ad interim ad Antonio Riccardi.

Social Media Week Milano 2013: Mondadori media partner

I profili social del Gruppo - con oltre un milione di fan su Facebook e più di 700 mila follower su Twitter - raccontano gli eventi della nuova edizione della manifestazione che parte oggi
Lo store InMondadori di piazza del Duomo a Milano tra le location ufficiali della Social Media Week

Il Gruppo Mondadori è media partner della nuova edizione della Social Media Week che prende il via oggi a Milano in contemporanea con altre nove città di tutto il mondo. La manifestazione, che proseguirà fino a venerdì 22 febbraio, è dedicata all’analisi del ruolo dei social media negli aspetti pubblici e privati della vita delle persone.

Mondadori, leader nei magazine e nei libri e con il più esteso network di librerie in Italia, è da sempre attenta ai linguaggi e alle forme di comunicazione di tutte le community di lettori, su carta e digitali. Il Gruppo è presente in rete con decine di brand attivi sulle principiali piattaforme e segue con interesse la creatività e le dinamiche del panorama social.
I profili del Gruppo raggiungono oltre un milione di fan su Facebook e 700 mila follower su Twitter. Su Linkedin l’azienda conta oggi più di 10.000 contatti. I brand sono attivi anche su altri social network, tra i quali YouTube, Pinterest e Tumblr.

In occasione della Social Media Week i canali digitali di Mondadori racconteranno i temi emergenti da presentazioni, dibattiti e workshop, tracciando i nuovi scenari dei media e della tecnologia. Il Gruppo rende inoltre disponibile il proprio spazio eventi dello store InMondadori (inlibreria.inmondadori.it) in piazza del Duomo a Milano, che diventa così una delle location ufficiali della manifestazione.

Tra gli eventi in calendario si segnalano:
martedì 19 febbraio alle ore 13 l’incontro “La città che dà spazio al tempo: conciliazione e work-life balance”, moderato da Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna;
martedì 19 febbraio alle ore 15 “Facciamoci avanti. Le donne, il lavoro e la voglia di riuscire” con Laura Donnini, direttore generale Edizioni Mondadori. La tavola rotonda, organizzata in collaborazione con Valore D, è ispirata ai temi del libro di Sheryl Sandberg, COO di Facebook, Facciamoci avanti, che uscirà in Italia il 12 marzo;
mercoledì 20 febbraio alle ore 15 si analizzerà il legame tra social media e temi giuridici nel panel “Social Media & Legal”, partendo dal recente caso del sequestro del sito Avaxhome.ws;
mercoledì 20 febbraio alle ore 19 “La comunicazione fashion su Tumblr”, animato da Tamu McPherson, style director di Grazia.it;
venerdì 22 febbraio alle ore 15 “Twitter: guida per le chiacchiere digitali”, con Stefano Jugo, responsabile marketing editoriale di Giulio Einaudi editore.

La Social Media Week sarà seguita in radio da R101, che darà così voce alle più importanti personalità della rete italiana durante i programmi più ascoltati dell’emittente.

#SMWMilan è l’hashtag per seguire su Twitter la Social Media Week

Il calendario aggiornato di tutti gli eventi è disponibile all’indirizzo socialmediaweek.org/milan/schedule/

Comunicato stampa

In relazione a quanto riportato dalle agenzie di stampa e circolato sui social network in merito al percorso professionale di Giulia Ichino, Mondadori sottolinea che l’unico criterio che da sempre guida l’inserimento di risorse umane in azienda è la qualità professionale, a prescindere da ogni altro elemento.

Giulia Ichino, 34 anni, 1 figlio, è responsabile della narrativa italiana delle edizioni Mondadori dal 2010 e si occupa di tutte le collane di novità nell’ambito della fiction italiana.

Assunta in Mondadori nel 2002 come redattore, Giulia Ichino è oggi stimata professionista del panorama editoriale italiano; ha lavorato e lavora con decine di autori, da Giuseppe Pontiggia a Margaret Mazzantini, Andrea Camilleri, Roberto Saviano, Paolo Giordano, Niccolò Ammaniti, Alessandro Piperno, Carmine Abate, Chiara Gamberale, Daria Bignardi, Mauro Corona, Valerio Massimo Manfredi e tanti altri.

Il Gruppo Mondadori media partner della Social Media Week Milano 2013

Lo store InMondadori di piazza del Duomo a Milano tra le location ufficiali della Social Media Week

Il Gruppo Mondadori è media partner della nuova edizione della Social Media Week che, dal 18 al 22 febbraio, torna a Milano in contemporanea con altre nove città di tutto il mondo.
La manifestazione è dedicata all’analisi del ruolo dei social media negli aspetti pubblici e privati della vita delle persone.

Mondadori, leader nei magazine e nei libri e con il più esteso network di librerie in Italia, è da sempre attenta ai linguaggi e alle forme di comunicazione di tutte le community di lettori, su carta e digitali. Il Gruppo è presente in rete con decine di brand attivi sulle principiali piattaforme e segue con interesse la creatività e le dinamiche del panorama social.
I profili social del Gruppo raggiungono oltre un milione di fan su Facebook e 700 mila follower su Twitter. Su Linkedin il profilo dell’azienda oggi conta più di 9.500 contatti. I brand sono attivi anche su altri social network, tra i quali YouTube, Pinterest e Tumblr.

In occasione della Social Media Week i canali digitali di Mondadori racconteranno i temi emergenti da presentazioni, dibattiti e workshop, tracciando i nuovi scenari dei media e della tecnologia.
Il Gruppo rende inoltre disponibile il proprio spazio eventi dello store InMondadori in piazza del Duomo a Milano, che diventa così una delle location ufficiali della Social Media Week ed ospiterà quotidianamente alcuni degli appuntamenti previsti dal programma.

Tra gli eventi più attesi, martedì 19 febbraio alle 15, la tavola rotonda “Facciamoci avanti. Le donne, il lavoro e la voglia di riuscire”, con Laura Donnini, Direttore Generale Edizioni Mondadori. L’incontro, organizzato in collaborazione con Valore D, sarà dedicato ai temi del libro di Sheryl Sandberg, direttore operativo di Facebook, Facciamoci avanti, che uscirà in Italia il 12 marzo.

Un’altra donna sarà protagonista della serata dedicata all’uso di Tumblr nel mondo della moda: Tamu McPherson, Style Director di Grazia.it, animerà l’incontro di mercoledì 20 febbraio alle ore 19.30 con Valentine Uhovski, Fashion Evangelist di Tumblr.

Un panel dedicato ai temi giuridici in ambito social sarà l’occasione per discutere del sequestro del sito Avaxhome.ws, ottenuto dal Gruppo Mondadori in autunno: mercoledi 20 febbraio alle ore 15 esperti legali si confronteranno per fare chiarezza sulla non sottile differenza che esiste tra la libera circolazione dei contenuti editoriali e i reati commessi attraverso l’uso della rete.

La Social Media Week sarà seguita in radio da R101, che darà così voce alle più importanti personalità della rete italiana durante i programmi più ascoltati dell’emittente.

Il calendario aggiornato della Social Media Week è disponibile all’indirizzo http://socialmediaweek.org/milan/schedule/

Donna Moderna: Annalisa Monfreda nuovo direttore

A partire dal prossimo febbraio Annalisa Monfreda sarà il nuovo direttore responsabile del settimanale Donna Moderna. Contestualmente Monfreda assumerà anche la carica di direttore responsabile del settimanale Confidenze.

Annalisa Monfreda, 34 anni, 2 figli, laureata in Lettere Moderne all’Università di Bari, ha iniziato la propria attività nel 1996. Dopo le prime esperienze professionali e un Master in Giornalismo all’Università di Urbino, ha collaborato con diverse testate periodiche, tra cui Donna Moderna. Nel 2005 entra in Gruner+Jahr/Mondadori nella redazione di Geo, per poi diventare nel 2008 direttore di Topgirl e l’anno successivo di Geo. Dal settembre 2010 ha diretto Cosmopolitan.

Mondadori rivolge a Patrizia Avoledo i ringraziamenti più sinceri per la professionalità, la passione e la dedizione dimostrate negli anni spesi in azienda: un lungo percorso durante il quale Patrizia ha contribuito, insieme al suo team, a far diventare Donna Moderna il settimanale femminile più venduto in Italia, a servizio di oltre 2,7 milioni di lettori (Audipress 2012/II).

Mondadori: calendario eventi societari nel 2013

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. rende noto – ai sensi dell’art. 2.6.2 del regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. – il calendario degli eventi societari programmati nel 2013:

mercoledì 20 marzo 2013: Consiglio di Amministrazione di approvazione del progetto di bilancio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2012;

martedì 14 maggio 2013: Consiglio di Amministrazione di approvazione del resoconto intermedio di gestione sul primo trimestre 2013;

martedì 30 luglio 2013: Consiglio di Amministrazione di approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013;

giovedì 14 novembre 2013: Consiglio di Amministrazione di approvazione del resoconto intermedio di gestione sul terzo trimestre 2013.

L’Assemblea degli Azionisti per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012 è programmata per martedì 23 aprile 2013 in prima convocazione e per mercoledì 24 aprile 2013 in eventuale seconda convocazione.

Le presentazioni agli analisti dei risultati relativi al bilancio al 31 dicembre 2012, alla relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 e ai resoconti intermedi di gestione sul primo e sul terzo trimestre 2013 sono programmate per le stesse date stabilite per i rispettivi consigli di amministrazione.

Eventuali variazioni verranno tempestivamente comunicate al mercato.

Mondadori: perfezionata la cessione al Gruppo Bertelsmann del 50% della joint venture Random House Mondadori per 54,5 milioni di euro

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. informa che, a seguito del rilascio delle autorizzazioni di legge da parte dell’autorità antitrust spagnola, sono stati formalizzati in data odierna gli atti esecutivi del contratto preliminare stipulato lo scorso 5 novembre con Media Finance Holding (Gruppo Bertelsmann): tale contratto, già oggetto di informativa al mercato, è relativo alla cessione dell’intera partecipazione, pari al 50% del capitale sociale, detenuta nella società di diritto spagnolo Random House Mondadori S.A..

Si ricorda che il valore della transazione è stato definito in un prezzo complessivo di 54,5 milioni di euro comprensivo della cassa, con un impatto positivo a conto economico consolidato stimato nell’ordine di 2,8 milioni di euro.