D Scuola

Deascuola: Ross e la Sgrammanebbia conferma che i videogiochi sono supporti innovativi e inclusivi per la didattica in classe

Aumenta la motivazione e stimola la socializzazione all’interno della classe, invitando alla riflessione e favorendo la creazione di un contenuto educativo che può essere usato per fini valutativi e per il rinforzo delle competenze: è quanto emerge dall’analisi condotta da Deascuola sull’utilizzo del videogioco dedicato alla didattica.

Deascuola, tra le principali case editrici italiane di scolastica e parte del Gruppo Mondadori, presenta i risultati della ricerca condotta in collaborazione con Massimiliano Andreoletti – docente universitario di Tecnologie Didattiche e Media Education nell’ambito delle tecnologie applicate all’apprendimento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – sull’utilizzo di Ross e la Sgrammanebbia, il videogioco innovativo e inclusivo, lanciato nel settembre 2022 e rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado.

Ross e la Sgrammanebbia, ideato da Deascuola in collaborazione con docenti esperti di didattica ludica e sviluppato dalla software house Tiny Bull Studios, è nato per integrare e supportare l’insegnamento in classe grazie a una piena corrispondenza tra i livelli di gioco e gli argomenti del libro di testo, avvicinando i docenti a uno strumento di uso quotidiano degli studenti e adattando i prodotti sviluppati per l’intrattenimento alle diverse esigenze didattiche.

Connesso ai nuclei fondamentali della grammatica italiana, il videogioco presenta un percorso in cui si alternano momenti narrativi, didattici e ludici e in cui, per progredire e avanzare allo step successivo, studenti e studentesse devono affrontare sfide stimolanti e risolvere piccoli enigmi grammaticali sotto forma di minigiochi dalla difficoltà crescente

Oltre ad avvicinare e offrire supporto all’insegnante nell’impostazione del proprio percorso didattico, Ross e la Sgrammanebbia promuove il valore dell’inclusività, nell’ottica di garantire pari opportunità educative e venire incontro alle esigenze soprattutto di studenti e studentesse con necessità specifiche di apprendimento. Non a caso, il gioco opta per un font ad alta leggibilità e minigiochi che non prevedono un tempo di risposta.

La ricerca condotta da Deascuola, in collaborazione con il professore Massimiliano Andreoletti, ha analizzato il modo in cui Ross e la Sgrammanebbia è stato recepito da studenti, studentesse e docenti, dopo essere stato inserito, dal settembre 2022, nella programmazione didattica della lingua italiana. È emerso un alto indice di gradimento: tutti i 185 studenti delle sei scuole secondarie di primo grado coinvolte, del bacino milanese e torinese, dichiarano di essersi divertiti a provare il gioco sotto la guida del proprio insegnante. Allo stesso tempo, i docenti hanno riscontrato un livello molto alto di impegno da parte di studenti e studentesse: il videogioco non solo aumenta la motivazione ma stimola la socializzazione all’interno della classe, invitando alla riflessione sui contenuti trattati e favorendo la creazione di contenuto didattico che può essere usato come strumento di valutazione e di rinforzo delle competenze.

Ross e la Sgrammanebbia si è aggiudicato anche un posto tra i finalisti degli Italian Video Game Awards 2023, nella categoria Best Applied Game, dedicata ai giochi digitali o risorse ludiche con scopo educativo.

Clicca qui per accedere alla demo

Il videogioco in versione completa è disponibile per docenti, studenti e studentesse che adottano e attivano uno dei libri di testo di grammatica Deascuola, rivolti alle scuole secondarie di primo grado. Inoltre, a corredo del gioco, verranno forniti i materiali di supporto alla didattica per i docenti.

Scopri Ross e la Sgrammanebbia su ross.deascuola.it.

D Scuola S.p.A è uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia, con una produzione rivolta a scuole di ogni ordine e grado. La società, dal dicembre 2021 parte del Gruppo Mondadori, opera attraverso i marchi: Deascuola, De Agostini, Petrini, Garzanti Scuola, Garzanti Linguistica, Marietti Scuola, Valmartina, Liviana, Ghisetti & Corvi, Cedam Scuola, Cideb e Black Cat. L’offerta universitaria è affidata a UTET Università, Città Studi e ISEDI. Deascuola è presente online con deascuola.it (libri, contenuti digitali integrativi, eBook, portali e applicazioni per lo studio e l’insegnamento), formazione.deascuola.it (iniziative e percorsi formativi sui temi più attuali della didattica per scuole e docenti), garzantilinguistica.it (dizionari linguistici) e blackcat-cideb.com (libri e materiali per l’apprendimento delle lingue) e ha una capillare presenza sui social media. Dal 2013 ente Formatore accreditato dal MIUR, D Scuola organizza corsi di formazione per scuole e docenti. L’ampia proposta di webinar, seminari, convegni e corsi a partecipazione gratuita sviluppata in collaborazione con esperti di didattica, neuroscienziati di fama internazionale, affermati divulgatori scientifici e autori di richiamo, rappresenta un’opportunità per conoscere più da vicino il variegato sistema di progetti formativi a pagamento, che comprende percorsi su misura e corsi online per scuole e docenti in linea con le priorità formative evidenziate dal Ministero dell’Istruzione.

Deascuola e TikTok presentano un percorso formativo gratuito per i docenti delle scuole secondarie: “Social media e piattaforme digitali: nuovi spazi di apprendimento”

Deascuola, tra le principali case editrici italiane di scolastica e parte del Gruppo Mondadori, e TikTok, piattaforma digitale con oltre 1 miliardo di utenti globali, lanciano “Social media e piattaforme digitali: nuovi spazi di apprendimento“, un innovativo percorso formativo rivolto a docenti della scuola secondaria per approfondire e scoprire come integrare la didattica tradizionale con strumenti e linguaggi familiari e di uso quotidiano per studentesse e studenti.

Il mondo della cultura e dell’informazione occupa sempre più spazio sulle piattaforme digitali e anche il mondo della scuola vede una crescente presenza di docenti creator che propongono attività didattiche per garantire un maggior coinvolgimento e interesse per ragazze e ragazzi.

Per capire come meglio orientarsi, comprendere gli effetti positivi e negativi e trasformare questi strumenti in alleati didattici in classe e fuori, dal prossimo 8 novembre prende il via il percorso ideato da Deascuola e TikTok con 3 incontri gratuiti online e una guida didattica scaricabile gratuitamente al termine dei 3 webinar.

Qui il link per iscriversi: https://l.deascuola.it/TikTok/index.html

“I giovani d’oggi utilizzano sempre più le piattaforme digitali, come TikTok e Instagram, per informarsi, socializzare e scoprire novità nei più disparati ambiti. Come può la scuola trasformare questi strumenti in alleati didattici, in classe e fuori dalla classe, rendendoli nuovi spazi di apprendimento? A questa domanda cercheremo di rispondere con il ciclo di 3 incontri che vede il coinvolgimento di esperti di sociologia, neuroscienze, pedagogia e  didattica“, spiega Luca Vajani, Direttore generale di D Scuola S.p.A.

“TikTok sta diventando sempre più un riferimento di primo piano anche per il mondo dell’istruzione e il luogo scelto per condividere conoscenza e fare formazione, rendendo accessibili materie e contenuti complessi grazie al suo linguaggio immediato e all’approccio inclusivo. Essere parte di questo progetto è per noi particolarmente importante, perché ci dà l’opportunità di supportare in modo concreto gli insegnanti nella didattica, promuovendo la formazione dei loro studenti e studentesse e di favorire il dialogo intergenerazionale”, commenta Luana Lavecchia, responsabile relazioni istituzionali di TikTok Italia e Grecia.

Il primo incontro è previsto per mercoledì 8 novembre dalle 17.00 alle 18.30: Social media e piattaforme digitali: percezioni e impatti.

Michela Balconi, docente di psicofisiologia e neuroscienze cognitive presso l’Università Cattolica di Milano, Giovanni Boccia Artieri, docente di sociologia presso l’Università di Urbino e Valentina Ghetti, insegnante e content creator, approfondiranno gli aspetti sociali, cognitivi e analizzeranno progetti di successo per comprendere i meccanismi che coinvolgono ragazze e ragazzi nell’uso dei social network e, infine, affronteranno l’aspetto di come guidarli nell’uso corretto, sicuro e utile delle piattaforme digitali. Un incontro ricco di spunti tra neuroscienze, sociologia e BookToker.

Il secondo incontro, in programma per giovedì 23 novembre dalle 17.00 alle 18.00, Social media e piattaforme digitali: alleati per la didattica, prevede la partecipazione di Emmanuele Massagli, ricercatore in Didattica e Pedagogia presso l’Università Lumsa e Stefania Manca, ricercatrice presso l’Istituto di Tecnologie Didattiche del CNR, che illustreranno alcuni progetti di successo nell’uso di TikTok nella didattica.
I media digitali modificano l’apprendimento perché modificano gli effetti dell’esperienza sul corpo e sullo spazio: la tecnologia viene incorporata dall’utente, divenendo parte di esso. Cambia anche il linguaggio, sia verbale (i “nuovi alfabeti”) sia non verbale (le netiquette dei social network). Partendo da questi elementi, hanno preso il via vari progetti di ricerca, in particolare, dopo una disamina sugli aspetti didattici e pedagogici, verrà approfondito un progetto sull’uso di TikTok per  trasmettere la memoria della Shoah e preservare la memoria storica collettiva. Attraverso brevi video creativi, gli utenti possono condividere testimonianze, fatti storici e riflessioni personali sull’Olocausto, raggiungendo un vasto pubblico di giovani e creando consapevolezza su questo tragico evento.

L’ultimo incontro, mercoledì 12 dicembre dalle 17.00 alle 18.00 dal titolo A scuola di TikTok. Docenti di scuola secondaria e content creator in aree disciplinari differenti – umanistica, scientifica e lingue straniere – raccontano la loro esperienza guidati dal docente, creator e autore di Deascuola Elia Bombardelli. Sarà un’occasione unica per poter interagire con i creator Federico Benuzzi, @federicobenuzzi, Norma Cerletti @normasteaching e Alessia Giandomenico @studiafacileconale, e scoprire come utilizzare nella pratica didattica i video e i materiali che realizzano.

Questo percorso formativo offre l’opportunità ai docenti di comprendere e sperimentare le piattaforme digitali per abbattere le distanze che spesso si creano con studentesse e studenti.

 

D Scuola S.p.A è uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia, con una produzione rivolta a scuole di ogni ordine e grado. La società, dal dicembre 2021 parte del Gruppo Mondadori, opera attraverso i marchi: Deascuola, De Agostini, Petrini, Garzanti Scuola, Garzanti Linguistica, Marietti Scuola, Valmartina, Liviana, Ghisetti & Corvi, Cedam Scuola, Cideb e Black Cat. L’offerta universitaria è affidata a UTET Università, Città Studi e ISEDI. Deascuola è presente online con deascuola.it (libri, contenuti digitali integrativi, eBook, portali e applicazioni per lo studio e l’insegnamento), formazione.deascuola.it (iniziative e percorsi formativi sui temi più attuali della didattica per scuole e docenti), garzantilinguistica.it (dizionari linguistici) e blackcat-cideb.com (libri e materiali per l’apprendimento delle lingue) e ha una capillare presenza sui social media.

Dal 2013 ente Formatore accreditato dal MIUR, D Scuola organizza corsi di formazione per scuole e docenti. L’ampia proposta di webinar, seminari, convegni e corsi a partecipazione gratuita sviluppata in collaborazione con esperti di didattica, neuroscienziati di fama internazionale, affermati divulgatori scientifici e autori di richiamo, rappresenta un’opportunità per conoscere più da vicino il variegato sistema di progetti formativi a pagamento, che comprende percorsi su misura e corsi online per scuole e docenti in linea con le priorità formative evidenziate dal Ministero dell’Istruzione.

TikTok è la destinazione leader per i video brevi da dispositivi mobili. La nostra mission è ispirare la creatività e portare allegria. TikTok ha sedi in tutto il mondo, tra cui Los Angeles, New York, Londra, Parigi, Berlino, Dubai, Mumbai, Singapore, Jakarta, Seoul e Tokyo. http://www.tiktok.com.

“La scuola è…” educare al futuro. Preparare il domani con la scuola di oggi

Da domani 8 marzo al 21 aprile 2023 la nuova edizione del Festival di Deascuola

Focus sui temi trasversali dell’inclusione, dell’educazione civica, della parità di genere, dell’innovazione e dell’orientamento in chiave STEM

La casa editrice D Scuola, Ente Formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione, presenta “La scuola è”, la nuova edizione del Festival della formazione online ideato da Deascuola in programma da domani 8 marzo al 21 aprile 2023. 

L’obiettivo del Festival è offrire ai docenti nuovi spunti e suggestioni per educare al futuro e preparare le giovani generazioni ad abitare il mondo in modo nuovo.

“L’impegno della casa editrice su questi temi è presente in tutta la nostra produzione editoriale e in tutta la nostra offerta di formazione. Consapevoli delle sfide che ogni giorno i docenti si trovano ad affrontare, abbiamo coinvolto esperte ed esperti per fornire nuove prospettive e spunti per ripensare la scuola come luogo elettivo per formare cittadini responsabili e consapevoli”, afferma Gianluca Pulvirenti, Amministratore Delegato di Mondadori Scuola S.p.A.

La terza edizione della kermesse scolastica prevede un ciclo di webinar, disponibili sulla piattaforma Deascuola, dedicato ai docenti di ogni ordine e grado; i principali eventi potranno essere seguiti anche in diretta live su YouTube.

 Il palinsesto include tre tavole rotonde trasversali e multidisciplinari rivolte ai docenti di ogni ordine e grado, che si svolgeranno dalle 17:00 alle 18:30, su Futuro e Innovazione, Orientamento e Sostenibilità; quattro eventi speciali rivolti alle classi, dalle 11:00 alle 12:00, in cui relatrici e relatori d’eccezione approfondiranno tematiche legate alla Giornata Internazionale della Matematica, alla Giornata Mondiale dell’acqua, alla Giornata Internazionale dello Sport e alla Giornata Mondiale della Terra per celebrare insieme a studentesse e studenti queste importanti ricorrenze.

 Anche quest’anno, dopo il successo dell’edizione scorsa, prestigiosi partner affiancheranno Deascuola in una full immersion sui temi più attuali della didattica. Tra questi: ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italian Climate Network, Sport e Salute Scuola dello Sport, A2A, Fondazione Bracco, #100esperte.

Le tre tavole rotonde per i docenti

  • La scuola è… Educare al futuro, 8 marzo dalle 17:00 alle 18:30 – live anche su YouTube

In un mondo in continuo cambiamento e transizione, quali competenze sono necessarie per preparare i giovani ad affrontare le sfide del futuro?  Come le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale possono essere un alleato al servizio della didattica?

A dare risposte e interessanti spunti la professoressa ordinaria di Pedagogia presso l’Università LUMSA, Maria Cinque, il sociologo e fondatore di Future Concept Lab Francesco Morace, l’esperta di Intelligenza artificiale fondatrice di Pop Ai Emanuela Girardi e il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Masaccio Firenze Mauro Emanuele Piras. La tavola rotonda sarà moderata da Marco Campione, esperto di politiche pubbliche per l’istruzione e la formazione.

  • La scuola è… Orientamento”, 21 marzo dalle 17:00 alle 18:30 – live anche su YouTube

Quali saranno i lavori del futuro? Come organizzare l’attività didattica in funzione delle nuove indicazioni ministeriali sull’orientamento? Che opportunità offrono le lauree STEM? Per comprendere come supportare studentesse e studenti a coltivare i propri talenti e a realizzare il proprio progetto di vita si parlerà con Claudio Soldà di Adecco Italia, Alessandra Rucci, dirigente scolastica, Damiano Previtali, dirigente del Ministero dell’Istruzione, Mariapia Pedeferri, delegata del rettore del Politecnico di Milano all’Orientamento. Il moderatore dell’incontro sarà Marco Campione, esperto di politiche pubbliche per l’istruzione e la formazione.

  • La scuola è… Abitare il mondo in modo nuovo” 21 aprile, dalle 17:00 alle 18:30live anche su YouTube

Un viaggio alla scoperta della sostenibilità, dell’innovazione, della biodiversità per formare cittadini e cittadine responsabili. Ne discuteranno Valentina De Marchi, professoressa associata presso l’Università di Padova ed ESADE Business school,  Valeria Barbi, politologa divulgatrice, ideatrice di WANE, collegata dalla Costa Rica, Carlo Mariani, ricercatore dell’INDIRE, Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic, guidati dalla fisica climatologa Serena Giacomin.

“La scuola è…” educare al futuro

Quattro appuntamenti mattutini per le classi

#Matematica, #Acqua, #Sport, #Terra

  • 14 marzo, Giornata mondiale della matematica – live anche su YouTube

Il 14 marzo, in collaborazione con il CNR, si celebrerà la Giornata Internazionale della Matematica che quest’anno ha come tema “La Matematica per tutte le persone”. Parteciperanno importanti ospiti: Giulia Bernardi (matematica), Luca Balletti (matematico dell’Unità Comunicazione del CNR), Luca Perri (astrofisico), Chiara De Fabritiis (matematica e coordinatrice del Comitato per le Pari Opportunità dell’Unione Matematica Italiana), Roberto Natalini (direttore dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” del CNR) e Cristiana De Filippis (neo eletta nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy). Gabriele Peddes, fumettista illustratore, fornirà una facilitazione grafica dell’evento in visual scribing.

  • 22 marzo, Giornata Mondiale dell’acqua  – live anche su YouTube

In collaborazione con Italian Climate Network e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, si celebrerà la Giornata Mondiale dell’acqua per riflettere su uno dei temi più attuali del momento: disponibilità e accesso all’acqua, conseguenze della siccità e del dissesto idrogeologico. Se ne discuterà con Marirosa Iannelli, presidentessa del Water Grabbing Observatory, Marta Busso, biologa marina vincitrice del premio Donna di Mare 2022 Unesco e altri ricercatori e ricercatrici, sotto la guida di Serena Giacomin, fisica e climatologa.

  • 4 aprile, Sport e orientamento – live anche su YouTube

Il 4 aprile, in collaborazione con Sport e Salute – La scuola dello Sport, gli esperti si dedicheranno alla giornata dello sport, esplorando i lavori e le professioni ad esso collegato. Studentesse e studenti avranno l’opportunità di interagire con diversi professionisti: Vito Scala (Club Manager As Roma Calcio), Lorena Tondi (nutrizionista di atleti famosi), Clara Papa, (responsabile eventi e hospitality Frosinone calcio), Valerio Piccioni (giornalista Gazzetta dello Sport), Davide Mazzanti (allenatore della squadra nazionale di pallavolo femminile). L’evento sarà condotto da Giulia Momoli (ex campionessa di volley e mental coach).

  • 21 aprile, Giornata Mondiale della Terra – live anche su YouTube

Il quarto e ultimo evento per le classi celebra la Giornata Mondiale della Terra con Serena GiacominLuca Perri, Martina Panisi (National Geographic Explorer) e altri esperte ed esperti. Gabriele Peddes, fumettista illustratore, fornirà una facilitazione grafica dell’evento in visual scribing. L’evento è organizzato in collaborazione con CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Italian Climate Network.

Altri importanti protagonisti del festival sono: Claudio Giunta, docente di letteratura italiana all’Università di Trento, esperto dantista e autore di antologie e letterature Garzanti Scuola, Carlo Greppi, storico, scrittore e autore di un nuovo corso di storia Garzanti Scuola per la scuola secondaria di I grado e Andrea Franzoso, scrittore per ragazzi e formatore esperto di educazione civica.

Il programma e tutti gli appuntamenti del Festival “La scuola è” sono consultabili e fruibili su festival.deascuola.it.

Per partecipare è necessario iscriversi sul sito. A tutti i docenti partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto dal Ministero.

Deascuola e Fondazione Bracco: 1ª edizione del percorso formativo “Le 100 esperte STEM vanno a scuola” in collaborazione con #100esperte

Un ciclo di webinar rivolto a docenti, studentesse e studenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado

Con questo progetto D Scuola mette a disposizione il proprio know-how nella formazione e nell’orientamento scolastico per sensibilizzare, insieme a Fondazione Bracco e #100esperte, sulla parità di genere e le opportunità di carriera femminile in ambito STEM

D Scuola, tra le principali case editrici italiane di scolastica con la linea editoriale Deascuola, e Fondazione Bracco presentano la prima edizione di “Le 100 esperte STEM vanno a scuola”.

Il nuovo percorso formativo nasce con l’obiettivo di far conoscere a docenti, studentesse e studenti prospettive e opportunità delle discipline tecnico-scientifiche in ottica di orientamento e di parità di genere, in linea con le più recenti indicazioni ministeriali sulla valorizzazione a scuola, come priorità formativa nazionale, delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Tematiche di grande attualità, come dimostrato anche dai recenti dati di She Figures e Almalaurea che indicano quanto, ancora oggi, ostacoli e stereotipi condizionino il percorso di studi, in particolare di bambine e ragazze. Questo in un momento in cui, tra l’altro, è crescente la richiesta, da parte di aziende e istituzioni, di profili in ambito tecnico-scientifico, necessari per garantire la transizione e affrontare le sfide del futuro.

“Per Fondazione Bracco empowerment femminile e parità di genere sono da sempre delle priorità”, afferma Diana Bracco, Presidente di questa importante realtà nata nel 2010 dal patrimonio di valori maturati in oltre 95 anni di storia della Famiglia e del Gruppo Bracco. “Tra le tante iniziative che sosteniamo, 100donne contro gli stereotipi ha perciò un’importanza particolare. È un progetto molto articolato che punta anche a coinvolgere le scuole offrendo modelli di ruolo al femminile.

Ora con D Scuola promuoviamo un ciclo di webinar che farà dialogare scienziate ed esperte con docenti, studenti e studentesse di tutta Italia. Sono certa che le storie professionali e umane di queste straordinarie donne di scienza saranno fonte d’ispirazione per tante ragazze”.

“Con il ciclo Le 100 esperte STEM vanno a scuola, che abbiamo sviluppato insieme a Fondazione Bracco, vogliamo far scoprire l’importanza della scienza nella formazione scolastica e le opportunità offerte dalle carriere in ambito STEM, in particolare per le giovani generazioni femminili. Crediamo che questa iniziativa possa fornire a docenti, studentesse e studenti spunti concreti per l’orientamento attraverso storie, esperienze e testimonianze dirette di professioniste di rilievo, fonte preziosa di ispirazione per preparare al meglio anche i più giovani ad affrontare le sfide del domani. Si tratta di un progetto di cui siamo molto orgogliosi e che si inserisce all’interno di “Educare al Futuro”, un percorso più ampio che D Scuola ha intrapreso con l’obiettivo di valorizzare i temi dell’inclusione, della parità di genere, della sostenibilità, dell’educazione civica e del digitale”, ha dichiarato Gian Luca Pulvirenti, Presidente di D Scuola.

L’iniziativa, che prende il via il 26 gennaio, prevede quattro incontri pomeridiani gratuiti per docenti, uno per ogni lettera dell’acronimo STEM, e due incontri al mattino dedicati alle classi.

Le protagoniste di ogni appuntamento sono donne scienziate selezionate dal portale “100donne contro gli stereotipi”, il progetto nato dalla collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e Giulia Giornaliste e sviluppato da Fondazione Bracco per dare voce e visibilità all’expertise femminile in diversi ambiti specialistici, valorizzando professioniste che possono diventare punti di riferimento per le attuali generazioni e il mondo dei media.

Negli incontri le esperte condivideranno i loro percorsi formativi, le tematiche su cui stanno lavorando, le difficoltà, le scelte, gli errori, i successi, la bellezza del loro lavoro per fornire strumenti e spunti utili da usare in classe per orientare le scelte di studentesse e studenti.

 

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

S DI SCIENCE

Il primo dei quattro webinar per i docenti di Le 100 esperte STEM vanno a scuola” avrà luogo giovedì 26 gennaio dalle 17:00 alle 18:30, a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’Educazione. Sarà dedicato all’approfondimento di tematiche legate più strettamente alle scienze mediche, come la statistica medica e la neurolinguistica. Vedrà la partecipazione di Sara Gandini, direttrice dell’unità “Molecular and Pharmaco-Epidemiology” del dipartimento di Oncologia Sperimentale dello IEO; Valentina Bambini, professoressa ordinaria di Linguistica alla IUSS Pavia; Luisa Torsi, professoressa ordinaria di Chimica all’Università di Bari e all’Albo Academy University in Finlandia.

T DI TECHNOLOGY

Il secondo incontro, che si terrà martedì 7 febbraio dalle 17:00 alle 18:30, anticipa la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (11 febbraio) e sarà dedicato ad argomenti come la robotica per le neuroscienze e la cooperazione internazionale nell’ambito aerospaziale. Prevede il coinvolgimento di Monica Gori, responsabile di un gruppo di ricerca all’Istituto Italiano Tecnologia (IIT) e Simonetta Di Pippo, professoressa di Economia dello Spazio e Direttrice dello Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) alla School of Management dell’Università Bocconi di Milano.

E DI ENGINEERING

Il terzo appuntamento, previsto per lunedì 13 marzo dalle 17:00 alle 18:30, si concentra sulla E di Engineering, trattando argomenti come l’ingegneria gestionale e aerospaziale. Vi prenderanno parte Bianca Maria Colosimo, professoressa ordinaria di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione, presso il Politecnico di Milano ed Elisabetta Lamboglia, Ingegnere Aerospaziale presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).  

M DI MATHEMATICS

Nell’ultimo incontro per docenti – M di Mathematics – che avrà luogo giovedì 20 aprile dalle 17:00 alle 18:30 – Maria Grazia Speranza, professoressa ordinaria di Ricerca operativa presso l’Università di Brescia, dialogherà con giovani matematiche impegnate in ambiti differenti, dalla ricerca all’applicazione in azienda.

Alla fine di ogni incontro saranno disponibili sui siti di D Scuola e di Fondazione Bracco le registrazioni dei webinar.

Il primo incontro per le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado è previsto il 28 febbraio dalle 11:00 alle 12:00 e si concentrerà sui temi di Science e Technology. Vedrà la partecipazione di Paola Santini, ricercatrice presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Roma e Giulia Grancini, professoressa associata di Chimica fisica e presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Pavia.

Il secondo appuntamento si terrà il 28 aprile dalle 11:00 alle 12:00 – Engineering and Mathematics, sarà l’occasione per conoscere e interagire con Lucia Cattani, ricercatrice e docente di Ingegneria civile presso l’Università di Pavia, e Isabella Nova, professoressa ordinaria di Chimica Industriale e Tecnologia al Politecnico di Milano.

Entrambi gli incontri saranno moderati dalla fisica climatologa Serena Giacomin.

Qui il programma completo di Le 100 esperte STEM vanno a scuola”:https://l.deascuola.it/100esperte/index.html

 

[1] Deascuola è un marchio editoriale di D Scuola.

______________________________

Per informazioni: 

Media Relations Gruppo Mondadori
pressoffice@mondadori.it

Ufficio Stampa Fondazione Bracco
Carolina Elefante
carolina.elefante@bracco.com
333.4263484, 02.21772279
www.100esperte.it

Deascuola presenta la seconda edizione di “La scuola è” – Festival della formazione per i docenti di oggi e i cittadini di domani

Il domani si attiva oggi

Dall’ 8 marzo al 22 aprile 2022, 33 eventi online gratuiti, 70 relatrici e relatori, un mese dedicato a docenti e all’intera comunità scolastica per riflettere su nuove metodologie di apprendimento per un futuro più sostenibile

Focus sui temi trasversali dell’inclusione, della sostenibilità e della responsabilità collettiva, della parità di genere, dell’innovazione e dell’orientamento in chiave STEM

Deascuola, Ente Formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione e tra i principali operatori di editoria scolastica in Italia, dopo il grande successo della prima kermesse formativa online dello scorso anno, annuncia alla comunità scolastica la nuova edizione di “La scuola è” – Festival della formazione per i docenti di oggi e i cittadini di domani. Dall’8 marzo al 22 aprile 2022 torna così sulla piattaforma dell’editore (festival.deascuola.it), il Festival della formazione gratuita dedicato ai docenti di ogni ordine e grado, ma anche a tutti gli interessati, per progettare insieme nuovi modelli di apprendimento in grado di rendere le studentesse e gli studenti parte attiva del processo formativo e cittadini consapevoli di domani.

Numerosi, anche quest’anno, i partner scientifici dal mondo della ricerca che affiancano Deascuola in questa full immersion sui temi più urgenti della didattica, da Ashoka ad ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Cnr – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italian Climate Network, Sport e Salute – Scuola dello Sport, Global Thinking Foundation, YOUNICEF (il programma dell’UNICEF dedicato ai giovani volontari), #100esperte – 100donne contro gli stereotipi, Maestri di Strada.

La linea ispiratrice della nuova proposta formativa, che vuole essere anche una chiamata motivazionale alla partecipazione attiva al cambiamento da parte di ogni singolo attore della comunità scolastica, è il Rapporto Unesco 2021 (https://www.unesco.it/it/News/Detail/1321) che invita a ripensare la scuola come un “contratto sociale per l’educazione” basato sulla piena condivisione degli scopi e sui principi dei diritti umani fondamentali: inclusione, cooperazione e solidarietà, responsabilità collettiva, parità di genere e multidisciplinarietà. Il rapporto, partendo dalla constatazione che la pandemia ha messo in risalto la fragilità del sistema educativo, evidenzia il ruolo trasformativo dell’educazione di qualità, inclusiva e permanente.

Da qui il ricco palinsesto di attività formative gratuite, fruibili in modalità sincrona e asincrona, che sarà caratterizzato da momenti di riflessione e confronto con esperti di didattica, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni su come la conoscenza, l’istruzione e l’apprendimento vadano re-immaginati in un mondo di crescente complessità, incertezza e precarietà, per dare forma al futuro dell’umanità e del pianeta.

I 33 eventi in calendario prevedono cinque tavole rotonde tematiche con approccio trasversale, quattro eventi mattutini online per classi e docenti e decine di webinar disciplinari.

Asse portante del festival saranno le cinque tavole rotonde online su piattaforma YouTube (in orario 17.00 – 18.30), dove si farà il punto su futuro, inclusione, orientamento, parità di genere, innovazione e STEM, educazione civica in chiave di sostenibilità, approfondendo trasversalmente il ruolo e il valore sociale della scuola e della comunità scolastica per la crescita e lo sviluppo del “sistema Paese”.

8 marzo #Futuro
L’evento di apertura, La scuola è… la chiave de futuro, in calendario l’8 marzo offre un momento di profonda riflessione sul progetto “Learning to become” che traduce in indicazioni pratiche gli elementi emersi dal rapporto Unesco. L’obiettivo è attuare nella scuola italiana un curriculum innovativo che tenga conto della complessità delle sfide future e del sistema scolastico, orientando il mondo educativo verso un nuovo umanesimo planetario capace di coinvolgere saperi, conoscenze, competenze, relazioni umane ed esperienze educative in senso ampio, sia all’interno che all’esterno della scuola. Un vero e proprio ripensamento dei modelli di apprendimento con il fine di formare una cittadinanza che sappia affrontare il futuro con flessibilità, capacità critica, obiettivi di valore in equilibrio con l’ambiente, le tecnologie e lo sviluppo economico. Su questi temi si confronteranno Stefano Versari (Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione del Ministero dell’Istruzione), Stefania Giannini (Vice Direttrice Generale Unesco per l’Educazione), Carlo Mariani (Ricercatore INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), Roberto Poli (Docente Università di Trento), Alessandra Rucci (Dirigente scolastica).

17 marzo 2022 #Inclusione
Il 17 marzo, La scuola è… per tutti e di tutti, tavola rotonda per pensare alla scuola come a un campo che accoglie e coltiva fiori di qualsiasi specie, aiutandoli a crescere e a fiorire nel modo migliore. Il sistema educativo deve fornire alle attuali generazioni, ancor più in seguito all’esperienza pandemica, momenti significativi per promuovere la parità di genere, disinnescare pregiudizi e stereotipi che rischiano di condizionare le scelte, garantire un dialogo intergenerazionale, multiculturale e aumentare il coinvolgimento di tutti nel processo di formazione. La scuola per tutti e di tutti è la palestra che allena i cittadini alla costruzione di una società giusta ed equa grazie ad attività didattiche ed esperienze educative all’interno e all’esterno della scuola. Alla base, il principio di partecipazione attiva come membri di una stessa comunità. Ne discutono Cesare Moreno (Presidente Fondatore dell’associazione “Maestri di Strada onlus”), Emanuele Contu (Dirigente scolastico, esperto di dispersione scolastica), Claudia Segre (Presidente e Fondatrice di Global Thinking Foundation), Loredana Leoni (già Dirigente scolastica, componente del CSPI), Aluisi Tosolini (Dirigente scolastico).

22 marzo 2022 #Orientamento
La scuola è… il laboratorio per l’orientamento è il titolo dell’appuntamento formativo del 22 marzo, dove verrà presentato, con uno speciale video, il risultato del sondaggio YOUNICEF sulla percezione del futuro secondo le ragazze e i ragazzi, disponibile sulla piattaforma U-report Italia.  Verrà affrontato il tema della valorizzazione delle caratteristiche dei singoli e della collettività per orientare verso scelte che possano generare felicità e benessere in linea con le aspirazioni di ognuno. Cosa può fare la comunità educante, includendo scuola e famiglia, per sviluppare nelle studentesse e negli studenti competenze (sia cognitive che non cognitive) in grado di far esprimere al meglio le peculiarità individuali rispetto alle richieste della società? A questi quesiti daranno risposta Andrea Maccarini (Pedagogista all’Università di Padova ed esperto in No Cognitive Skill), Diego Boerchi (Ricercatore e docente di Psicologia delle Sviluppo e Psicologia dell’Educazione all’Università Cattolica), Daniele Manni (Docente di imprenditorialità all’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, vincitore del prestigioso e internazionale premio “Global Teacher Award”), Damiano Previtali (Funzionario del Ministero dell’Istruzione), Rita Coccia (già Dirigente scolastica).

12 aprile 2022 #Innovazione/STEM
Segue il 12 aprile La scuola è… innovazione, momento formativo di alto confronto che pone al centro gli studentesse e studenti e la progettazione didattica ripensata alla luce di una maggiore multidisciplinarietà. A fronte di una sempre maggiore complessità del contesto sociale ed economico diventa fondamentale promuovere azioni didattiche innovative che siano in grado di porre la comunità scolastica al centro attivando la leva motivazionale al fine di renderli più attivi e partecipi nel proprio processo educativo. Un focus particolare verrà dedicato all’urgenza di un nuovo approccio alle discipline STEM (scienze, tecnologie, ingegneria e matematica), che valorizzi il contributo offerto dalle materie scientifiche nel riuscire a leggere e a comprendere il funzionamento del mondo di oggi. Interverranno gli esperti Maria Chiara Carrozza (Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Cnr), Elisabetta Mughini (Dirigente di Ricerca Indire e coordinatrice della ricerca “Avanguardie Educative”), Luca Solesin (Responsabile dei progetti Giovani e Scuole di ASHOKA Italia), Mario Castoldi (Direttore scientifico DeaFormazione), Alessandra Rucci (Dirigente scolastica).

21 aprile 2022 #Educazione alla cittadinanza consapevole
La quinta e ultima tavola rotonda in calendario il 21 aprile dal titolo La scuola è… responsabile parte dall’assunto che l’obiettivo della collettività sia garantire a tutti un futuro pacifico, giusto e sostenibile. Le fondamenta per garantirne il raggiungimento si radicano nella scuola, luogo deputato alla formazione e alla crescita di generazioni responsabili. Facendo tesoro delle indicazioni dell’Agenda 2030 che evidenziano l’importanza delle azioni individuali e della mobilitazione collettiva, si confrontano Marcella Mallen (Presidente dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS), Graziano Ciocca (Biologo e divulgatore scientifico), Barbara Floridia (Sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione), Marina Imperato (Dirigente del Ministero dell’Istruzione), Serena Giacomin (Climatologa, Presidente Italian Climate Network).
La direzione corretta da intraprendere spinge verso il mettere a sistema azioni positive sostenibili, che portino a preservare la biodiversità in ogni parte del Pianeta, per attuare uno sviluppo sostenibile che risponda ai bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelle future.

Quattro appuntamenti mattutini per le classi #Matematica #Fisica #Sport #Clima
A completare il ricco programma del Festival, quattro eventi speciali online in fascia mattutina rivolti a docenti, studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado. In collaborazione con il Cnr, si celebrerà la Giornata Internazionale della Matematica il 14 marzo con l’astrofisico e divulgatore scientifico, Luca Perri e con il matematico e Direttore dell’IAC-Cnr, Roberto Natalini in dialogo con quattro matematiche d’eccellenza: Maria Colombo (Scuola Politecnica Federale di Losanna), Giulia Di Nunno (Università di Oslo), Raffaella Mulas (Max Plank Institute di Lipsia), Giulia Bini (Università di Torino). Il tutto con la visualizzazione grafica in diretta di Gabriele Peddes, noto disegnatore, illustratore e fumettista.

Il 28 marzo si terrà “Una lezione da Nobel: alla scoperta dei sistemi complessi” per condividere la bellezza della scienza e l’importanza della diffusione della conoscenza scientifica a partire dai banchi di scuola. L’incontro celebra il decennale della scoperta del Bosone di Higgs, con la partecipazione di due scienziati che hanno contribuito alla scoperta: Fabiola Gianotti, fisica italiana, Direttrice generale del CERN di Ginevra, e Dario Menasce (fisico delle particelle, ricercatore dell’INFN – Istituto Nazionale Fisica Nucleare), con la conduzione interattiva dall’astrofisico Luca Perri. Insieme questi ospiti eccezionali permetteranno di comprendere il significato degli “studi” di Giorgio Parisi (Fisico e accademico italiano, premio Nobel per la fisica nel 2021).

La parità di genere è uno dei 17 Obiettivi Globali promossi dalle Nazioni Unite nell’ Agenda 2030 ed è un tema ancora molto discusso nello sport. Da qui l’evento speciale dedicato allo sport e alla parità di genere, il 6 aprile, in collaborazione con Sport e Salute – Scuola dello Sport: gli atleti Fausto Desalu (medaglia d’oro nella staffetta 4×100 nell’Olimpiade di Tokyo 2020) e Sara Cardin (campionessa mondiale nella specialità del Kumite) sono testimoni preziosi per comprendere lo sport vissuto come sano superamento dei propri limiti, allenamento allo spirito di sacrificio e spinta alla lealtà nei rapporti interpersonali.

Il quarto e ultimo evento con gli interventi della climatologa Serena Giacomin e dell’astrofisico Luca Perri celebrerà la Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile in collaborazione con Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Italian Climate Network, e con la testimonianza di Francesca Vitali e Giovanni Chimienti – National Geographic Explorer e Omar Di Felice (ultra-cyclist).

Un evento serale per i docenti di musica, il 14 marzo, proporrà una chiave di accesso inedita e coinvolgente alla musica sinfonica e all’opera lirica con Beatrice Venezi.

Il programma e tutti gli appuntamenti del Festival “La scuola è” sono consultabili e fruibili su festival.deascuola.it.