Pianeta Mamma

NostroFiglio e PianetaMamma crescono insieme: un sistema tutto nuovo e ancora più leader per il mondo parenting

Nuovo look, podcast, dirette social, un comitato scientifico potenziato e un pool di family influencer

NostroFiglio e PianetaMamma, i brand del Gruppo Mondadori leader del mondo parenting, si rinnovano insieme rafforzando il proprio sistema integrato sul web, sui social network e ora anche tramite i podcast: un’offerta di contenuti e servizi unica, per essere sempre più a fianco delle nuove generazioni di genitori e accompagnarli ogni giorno e in ogni momento nell’avventura della crescita.

Punti di riferimento per le mamme e i papà sulle tematiche che vanno dal concepimento alla gravidanza, ai primi anni di vita del bambino, i due siti coinvolgono attivamente una community di 3 milioni di utenti unici (fonte: Audiweb maggio 2020) e oltre 1,2 milioni di fan tra Facebook e Instagram, con una reach settimanale complessiva di 4 milioni di persone.

«Oggi un genitore su tre si informa su NostroFiglio e PianetaMamma: due brand autorevoli e riconosciuti dal pubblico, al primo posto nel mercato di riferimento per tutti i temi legati alla genitorialità. Con queste importanti novità, offriamo alla nostra audience un sistema ancora più completo, approfondito, innovativo, dando agli investitori la possibilità di interagire con un target numeroso ed estremamente profilato», ha dichiarato Andrea Santagata, direttore generale di Mondadori Media.

Mediamond ha accolto con grande entusiasmo queste novità editoriali: «Sin dal nostro avvio come Mediamond abbiamo scelto di presidiare la verticalità del parenting, in quanto sempre convinti che il digital sia un riferimento e un supporto estremamente rilevante nella quotidianità di ogni genitore. Oggi la qualità editoriale di NostroFiglio e PianetaMamma è patrimonio condiviso di navigatori e clienti inserzionisti, che ritrovano su entrambi i brand contesti di grande valore per costruire attività progettuali perfettamente in target», ha dichiarato Davide Mondo, Amministratore Delegato di Mediamond.


Le novità di
NostroFiglio e PianetaMamma

Sei grandi novità caratterizzano da oggi NostroFiglio e PianetaMamma, a partire dal nuovo look, per un’identità più omogenea e una cifra stilistica riconoscibile grazie a colori pastello e un mood “baby”.

Si arricchisce la proposta editoriale, da sempre forte dei propri contenuti di servizio e di un’informazione aggiornata, grazie all’introduzione di un comitato scientifico che riunisce i più autorevoli esperti di pedagogia, psicologia, ginecologia e pediatria per dare consigli e risposte a tutte le domande di maggiore interesse, e un pool di più di 30 family influencer tra i più seguiti in Italia, per condividere storie vere e esperienze dirette.

Si aggiungeranno anche nuove rubriche sugli argomenti di attualità più richiesti dagli utenti, come il green e la sostenibilità, gli animali e i bambini e tante idee per attività ludiche da fare insieme ai più piccoli.

Inoltre, per la prima volta NostroFiglio e PianetaMamma porteranno i propri contenuti sui podcast, con tre serie, disponibili su Spreaker, Apple, Google e Deezer: Favole per i bambini, Storie delle mamme e Risposte in 2 minuti.

Nuovo posizionamento anche per le pagine Facebook e Instagram, con tanti spunti utili per la vita quotidiana di tutta la famiglia: nuove attività e format, dai quiz alle card ispirazionali, si affiancheranno a un palinsesto settimanale di dirette social condotte da esperti. Spazio anche al racconto delle mamme e dei papà con un video a settimana e una nuova storia tutti i giorni dedicata alle testimonianze dei genitori della community.

Continuano inoltre le challenge per coinvolgere la propria fanbase, sulla scia della grande partecipazione ottenuta dall’iniziativa “Andrà tutto bene”, con i disegni degli arcobaleni realizzati dai più piccoli, amplificata con successo da Nostrofiglio nei giorni del lockdown. In occasione della riapertura delle scuole, NostroFiglio e PianetaMamma lanciano gli hashtag #primogiornodiscuola e #finalmenteinsieme, per raccogliere le foto del ritorno sui banchi di scuola in tutta Italia.

Il nuovo sistema parenting offrirà così anche ai partner nuovi strumenti per lo storytelling integrato dei propri prodotti sui diversi canali, grazie ai nuovi tool come podcast, dirette, video e l’attivazione del pool di family influencer per progetti speciali. Ferrero con il prodotto Kinder Fetta al latte e l’iniziativa “Insieme si riparte” accompagnerà il rilancio di NostroFiglio e PianetaMamma per 3 settimane: un hub dedicato al rientro a scuola ricco di consigli su come prepararsi al meglio, che include articoli, video e podcast, oltre al coinvolgimento di un team di family influencer.

Il rilancio di NostroFiglio e PianetaMamma è sostenuto da una campagna di comunicazione print, digital e social sulle principali testate B2B e firmata da Casiraghi Greco &.

Giallo Zafferano e Pianeta Mamma vincono i premi “Miglior sito Food” e “Miglior sito per Genitori e Bambini” ai Macchianera Internet Awards 2017

I brand del Gruppo Mondadori Giallo Zafferano e Pianeta Mamma sono stati premiati ai Macchianera Internet Awards 2017, gli oscar della rete dedicati ai migliori siti e influencer italiani, nonché le pagine social più creative e interessanti secondo le valutazioni degli internauti, chiamati a esprimere le loro preferenze tramite una consultazione web.

Giallo Zafferano, il sito che dal 2006 fa cucinare gli italiani, con 42.040 voti ha conquistato il primo posto per la categoria del “Miglior sito Food”.

Un ulteriore riconoscimento per la storia di successo del brand con 5,6 milioni utenti unici sul web (fonte: Audiweb Total Digital Audience, media gennaio-luglio 2017) e 5,4 milioni di fan su Facebook, che quest’anno ha portato la sua forza anche in edicola con il mensile Giallo Zafferano, il primo magazine di cucina in Italia e in Europa nato da un sito.

Chiudono la top 5 dei siti di cucina altri due brand del Gruppo, Cook Around e Sale&Pepe.

Ai Macchianera Internet Awards 2017 si è contraddistinto anche Pianeta Mamma – il sito punto di riferimento per le mamme, chi aspetta un figlio o sta cercando una gravidanza – che è stato valutato “Miglior sito per Genitori e Bambini” con 20.189 preferenze. Sul podio anche un altro sito Mondadori, Nostrofiglio.it.

Nato nel 2008, Pianeta Mamma raggiunge ogni mese 605 mila utenti unici (fonte: Audiweb Total Digital Audience, media gennaio-luglio 2017) e una fan base su Facebook di 362 mila utenti, grazie a servizi e contenuti che aiutano e accompagnano le donne nell’esperienza della maternità: consigli degli esperti, storie delle altre mamme, video-tutorial e suggerimenti utili per tutta la famiglia.

Tra i premiati di questa edizione inoltre, vince la categoria del “Miglior sito Cinematografico” i400Calci, sito ospitato da Altervista, la piattaforma del Gruppo Mondadori leader per la creazione di blog e siti web, con oltre 2,5 milioni di siti e blog ospitati dalla sua fondazione e 600 nuovi siti web creati ogni giorno.

Zingarate, il sito che racconta il bello di viaggiare, attraverso le parole e le immagini di chi viaggia, entra invece nei 10 migliori siti di viaggi grazie alle preferenze espresse dagli utenti.

Si classifica infine tra i finalisti per il “Premio al Miglior Foodblogger” anche Misya, sito partner di Donnamoderna.com.

Video sempre più centrali per lo sviluppo dell’audience dei brand digitali

Accordo con Wochit per potenziare la produzione di contenuti video originali sui social network

L’audience dei brand digitali del Gruppo Mondadori cresce sui social network. Con un’offerta d’eccellenza che conta un portafoglio di brand leader nei settori chiave – quali femminili, cucina, salute e benessere – e una strategia che mette al centro contenuti originali e una curation editoriale innovativa, oggi le fan base dei brand del Gruppo Mondadori giungono a quota 13 milioni di fan complessivi attraverso 38 pagine attive su Facebook.

In particolare è il video il contenuto di punta sui canali social, in grado di creare engagement e garantire elevati tassi di reach: nel mese di aprile sono 90 milioni le video views totalizzate dai brand Mondadori su Facebook, specialmente su Giallo Zafferano, Cookaround, Donna Moderna, Nostrofiglio.it, Focus, Pianeta Donna, Pianeta Mamma. Tra i casi di successo quello di GialloZafferano, che raccoglie quasi 3 milioni di visualizzazioni e 30.000 condivisioni con il video tutorial della ricetta dei biscotti girandola e 2 milioni di visualizzazioni e oltre 27.000 condivisioni per quello della cheesecake alla Nutella.

Risultati raggiunti grazie a video brevi e accattivanti girati ad hoc per i canali social, privilegiando tecniche come il jumpcut e lo stop motion, e a un rapporto costante e attento con i propri utenti, che riconoscono e premiano la qualità di GialloZafferano anche nei contenuti video, realizzati con lo stesso criterio di preparazione delle ricette, testate più volte prima di essere girate. Un rapporto confermato dal numero di interazioni: una media di 4.000 per video, tra like, condivisioni e commenti degli utenti che inviano le foto delle loro realizzazioni culinarie.

In quest’ottica è stata siglata una partnership con Wochit, piattaforma internazionale di creazione video, che consente di potenziare la produzione di contenuti video originali. Wochit offre un tool di editing per gestire la personalizzazione grafica delle diverse linee di produzione dei brand: viene utilizzato dal team di content editor di Mondadori, mettendo a frutto l’esperienza nella content curation per la creazione di video efficaci e in linea con il tone of voice del brand.

Durata breve, formato quadrato che si adatta a tutti i tipi di device, immagini selezionate e d’effetto con anteprime a tutto schermo immediatamente visibili nei feed e testi capaci di catturare gli spettatori amplificano l’impatto dei video sui canali social.

I video realizzati dai brand del Gruppo Mondadori con Wotchit hanno ottenuto oltre 30 milioni di visualizzazioni. Tra i più apprezzati, il video di Focus, Come berremo l’acqua nel futuro , con più di 4 milioni di visualizzazioni e 70.000 condivisioni; quello di Donna Moderna, Rapporto tra zia e nipote, con 2,7 milioni di visualizzazioni e 60.000 condivisioni; e quello di Pianeta Mamma, Un papà non è solo un papà, con oltre 2 milioni di visualizzazioni e quasi 60.000 condivisioni.