Tu style

Il Gruppo Mondadori innova il sistema dei femminili: nascono i nuovi Donna Moderna e Tu Style

Forte identità dei brand, altissima qualità editoriale e multicanalità i punti di forza della leadership del Gruppo nel segmento

Da questa settimana Donna Moderna, il settimanale di riferimento per le donne in Italia, e Tu Style, il personal shopper che consiglia le lettrici, si presentano in contemporanea in una versione completamente rinnovata.

Due operazioni con cui il Gruppo Mondadori innova la propria offerta nel segmento women, in cui è leader con oltre il 50% del mercato di riferimento a livello diffusionale grazie a brand caratterizzati da un’identità fortemente distintiva, sviluppo multicanale e altissima qualità editoriale.

“I femminili sono da sempre parte della forza del nostro portafoglio ed è compito di un editore leader nei magazine e nel digitale come Mondadori seguire costantemente lo sviluppo degli interessi e delle abitudini di consumo dei lettori per continuare a evolversi”, ha dichiarato Carlo Mandelli, direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori.

“Dopo le celebrazioni per l’80° anniversario di Grazia, che hanno sancito la formula di successo dell’unico fashion magazine 100% italiano diffuso in tutto il mondo, ci concentriamo ora in un contesto di mercato caratterizzato da estrema vitalità per i femminili sulla nuova formula di Donna Moderna e sul posizionamento identitario di Tu Style. I due brand insieme rappresentano la più grande grande piattaforma femminile in Italia, con una reach di 15,6 milioni di contatti unici stampa e digital”, ha concluso Mandelli.

“Il mercato si evolve e il continuo rinnovamento dei prodotti è indispensabile. In questa occasione siamo dinanzi a due love brand che si contraddistinguono come piattaforme multicanali”, ha dichiarato Davide Mondo, amministratore delegato della concessionaria Mediamond.

Donna Moderna e Tu Style continuano a esprimere grande vivacità tra i settimanali, con quasi 15 milioni di copie diffuse l’anno e oltre 5.000 pagine pubblicitarie, con una quota del 36% del mercato adv dei femminili di attualità. Il mercato ci sceglie per la nostra capacità di ingaggio e racconto sul target femminile, lo dimostrano i 210 progetti crossmediali realizzati dall’inizio dell’anno e i risultati del nuovo sistema di rilevazione Audiweb 2.0 che li premia con quasi 13 milioni di utenti nel mese di luglio”, ha concluso Mondo.

Sul versante della raccolta pubblicitaria il digitale è sempre più importante e rappresenta oggi più del 30% della raccolta complessiva di Donna Moderna e Tu Style, con 900 investitori presenti nell’ultimo anno sulle piattaforme multicanali dei due brand.

Da oggi Donna Moderna e Tu Style, sotto la direzione di Annalisa Monfreda, si rivolgeranno al pubblico con un approccio completamente nuovo, che attraverserà tutto l’ecosistema ad essi collegato, dalla carta al digitale fino alla comunicazione sui social.

Donna Moderna da sempre è un giornale da leggere dalla prima all’ultima pagina per ricchezza di contenuti. A questa esperienza di lettura diamo ora una forma più distesa, un design che inviti all’ approfondimento. Una specie di oasi dal brusio in cui siamo immersi”, ha dichiarato il direttore Monfreda.

“Con Tu Style invece abbiamo costruito il magazine che ancora non c’era, dinamico e rinnovato, destinato a tutte coloro che si esprimono con i propri look e cercano ispirazioni praticabili. Il nuovo Tu Style spiccherà come un evidenziatore per fornire preziose lezioni di stile”, ha concluso il direttore Annalisa Monfreda.

 

Donna Moderna

Il nuovo Donna Moderna assume un’identità sempre più elegante, continuando ad essere immediato nella lettura. Con l’arrivo del fashion director Paola Salvatore, moda e bellezza acquistano più spazio, con servizi più ampi che valorizzano l’immagine.

Il magazine alterna oggi un mix di toni e lascia ancora più spazio alle firme che curano rubriche specifiche: Chiara Gamberale, Geppi Cucciari, l’estetista cinica Cristina Fogazzi, Michela Murgia.

Anche il mondo digital di Donna Moderna debutta con un completo rinnovamento grafico e di contenuti: un nuovo design elegante e sofisticato, con un equilibrato uso del bianco e di colori mirati a far esaltare l’apertura del sito in formato widescreen.

Anche in questo caso il concept punta deciso verso i temi beauty e fashion con contenuti più aspirazionali per le donne che anche in mobilità hanno poco tempo e cercano le tendenze più aggiornate, offrendo sempre più consigli sui temi bellezza e moda.

Con l’occasione vengono lanciati i nuovi format short video “Right/Wrong”, cosa fare e cosa evitare nel make-up di tutti i giorni, e “Beauty Shades”, tutte le sfumature per valorizzare al meglio ogni tipo di carnagione per completare la beauty&fashion experience a 360° su web mobile e sui social. In più le “DM quote”, citazioni e meme “funny e inspiring” adatte per i canali social.

Il rilancio di Donna Moderna è supportato da un’importante campagna di comunicazione ideata da Hunbranded sui canali tv, radio web e social, magazine del Gruppo Mondadori e quotidiani.

Tu Style

Il nuovo Tu Style – con una reach stimata di oltre 820.000 utenti uniciconsiglia il proprio pubblico per una moda cool, fresca, intelligente, ma sempre con un’attenzione particolare al prezzo. La moda è il focus che contraddistingue questo magazine ma grande attenzione è posta su tendenze, stili, lifestyle e il denominatore comune è la “shopping attitude”.

Su Tu Style – la cui consulenza editoriale è affidata a Sabrina Barbieri – il cambiamento dell’immagine è evidente a partire dalla cover: la cornice ora è fluo, gli strilli sono più evidenti. Le tre sezioni del magazine – Up to datestylish e social-avranno ognuna una copertina dedicata per impreziosire ancora di più il contenuto di ogni singola parte del giornale. Up to date include tutte le news che la lettrice sempre aggiornata e informata desidera. La sezione Stylish è per le donne appassionate di moda, donne in cerca di consigli e suggerimenti fashion. L’ultima parte del giornale, Social, è dedicata a colei che ama la mondanità e vuole restare sempre connessa, in questa sezione dunque sono concentrate tutte le notizie dedicate a lifestyle ed eventi.

La strategia social del nuovo Tu Style punta sull’uso di Instagram per la capacità che offre di veicolare in modo ideale – attraverso post e stories, con topic fashion e lifestyle – i progetti editoriali del brand che da oggi si propone come una “finestra sulle tendenze”.

In occasione di questo rilancio è stata inoltre sviluppata una iniziativa di engagement che prevede il coinvolgimento di 12 fashion influencer affini ai valori del magazine, di cui diventeranno ambassador. A loro si affiancheranno quattro content creator che ogni mese condivideranno e racconteranno il mondo di Tu Style a una community di 1 milione di follower.

La campagna per il rilancio di Tu Style è stata realizzata WM Content sui canali radio, social e magazine del Gruppo Mondadori.

Annalisa Monfreda nuovo direttore di Tustyle

Paola Salvatore, vice direttore di Tustyle, assume anche il ruolo di
fashion director di Donna Moderna e Starbene

A partire da lunedì 9 luglio Annalisa Monfreda, direttore dei settimanali Donna Moderna e Starbene, assumerà anche la direzione di Tustyle.

Contestualmente Paola Salvatore, attuale vicedirettore di Tustyle, estende le proprie responsabilità con la nomina a fashion director di Donna Moderna e Starbene.

Con questo assetto organizzativo Tustyle, Donna Moderna e Starbene avranno un innovativo presidio trasversale: da un lato, grazie a specifiche competenze editoriali, verrà arricchita l’offerta di contenuti moda proposti ai lettori dei tre settimanali; dall’altro, sarà possibile valorizzare il rapporto con gli interlocutori del mercato pubblicitario mass market.

Tustyle è partner di MKS Milano Fashion School

Il magazine offre una borsa di studio per diventare fashion stylist: un candidato potrà accedere al mondo della moda attraverso una formazione di qualità

Tustyle, il magazine del Gruppo Mondadori diretto da Marina Bigi, è media partner di MKS Milano Fashion School – l’Istituto Accademico di Alta Formazione nel mondo della moda, centro di eccellenza Made in Italy con un forte orientamento internazionale.
Insieme lanciano il concorso dal titolo Tustyle Fashion School che offre la possibilità di vincere una borsa di studio in fashion styling del valore di 6.900 euro presso questa prestigiosa scuola.

Il corso annuale in fashion styling – della durata di 500 ore – ha l’obiettivo di sviluppare la professione dello stylist nei molteplici campi di intervento: advertising, styling personale, styling di un negozio, styling di un evento, styling editoriale e digitale fino allo styling televisivo.
Sono inoltre previste lezioni pratiche sui diversi set di lavoro –  show-room, backstage, set fotografici – e sessioni di shooting che permetteranno agli studenti di acquisire l’autonomia necessaria realizzare un editoriale.

Per il lancio del concorso la redazione moda di Tustyle ha realizzato un video tutorial che ha coinvolto tre studenti della scuola MKS. I ragazzi hanno ideato tre look sotto la supervisione delle styilist ricevendo poi da loro giudizi e consigli sul lavoro fatto. Questo video tutorial sarà postato sul sito Tustyle.it e darà il via al periodo di concorso.
Per vincere la borsa di studio è necessario collegarsi all’indirizzo fashionschool.tustyle.it attraverso il quale le lettrici tra i 18 e 28 anni dovranno caricare una foto con un look creato da loro, una frase con cui spiegano cosa sia per loro la moda e il proprio curriculum vitae (dal 3 aprile al 2 maggio). Si inviterà inoltre le lettrici a postare la foto del look ideato anche sui propri social con l’hashtag dedicato #tustylefashionschool.

Entro l’8 maggio una giuria composta dalla redazione moda di Tustyle e alcuni rappresentanti della scuola MKS,  sceglierà la vincitrice della borsa di studio.

Per maggiori dettagli collegarsi al sito www.tustyle.it

I brand digitali del Gruppo Mondadori debuttano su Google Play Edicola

I brand digitali del Gruppo Mondadori debuttano su Google Play Edicola, la app di Google attraverso la quale è possibile attivare un abbonamento, gratuito o a pagamento, a riviste, blog e giornali di proprio interesse e leggerne i contenuti ottimizzati per la fruizione da smartphone o tablet.

Tra i siti che vanno ad arricchire il catalogo di Google Play Edicola sono già disponibili: Casabella, CasaFacile, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design, Il mio Papa, Interni, Nostrofiglio, Panorama, Panorama Auto, Sale&Pepe, Starbene, Tustyle, Tv Sorrisi e Canzoni.
Gli utenti avranno in questo modo accesso a un portafoglio di brand punti di riferimento nei settori chiave quali femminili, cucina, salute e benessere, con una proposta di news che spazia dall’arredo alla moda, dall’attualità allo spettacolo, attraverso una piattaforma tecnologica avanzata che permette di leggere ancora più facilmente e velocemente i contenuti. Tra le varie funzionalità, consente di essere informati riguardo a una combinazione di titoli principali, notizie locali e interessi personali, di accedere agli articoli anche in modalità offline, o di salvarli per una lettura successiva. I siti potranno essere aggiunti alla propria raccolta di preferiti per essere sempre aggiornati e condividere facilmente i contenuti.

Con l’ingresso in Google Play Edicola si amplia ulteriormente la distribuzione di contenuti del Gruppo Mondadori, il primo editore tradizionale italiano, leader anche nel digitale con un’offerta multibrand e multicanale che può già contare su circa 16 milioni di utenti unici al mese (Audiweb View unique total audience, agosto 2017) e una comunità di 30 milioni di utenti su Facebook e di 14 milioni su Instagram al mese.

 

Tustyle media partner di Salon du Chocolat

Tustyle è per la prima volta media partner di Salon du Chocolat, l’evento che avrà luogo a Milano fino al 12 febbraio.

Il magazine Mondadori diretto da Marina Bigi ha messo a disposizione di lettori e utenti 100 pass di ingresso gratuiti per partecipare all’opening night. L’appuntamento è allo stand della LILT Milano, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, con un omaggio speciale: la pralina “Cuore di San Valentino” che il pasticcere Davide Comaschi ha creato a sostegno della ricerca (per i bambini malati e in particolare per le Case Alloggio e l’accompagnamento alle terapie).

Da non perdere lo showcooking delle 20.15. La pralina, immortalata da uno scatto del fotografo Giovanni Gastel, si potrà acquistare solo al Salon du Chocolat (al prezzo di euro 5), e il ricavato andrà alla raccolta fondi.

Durante il Salon du Chocolat altri grandi nomi si alterneranno in showcooking e dimostrazioni esclusive: da Ernst Knam a Gualtiero Marchesi, da Carlo Cracco a Iginio Massari da Davide Oldani a Andrea Besuschio.

La manifestazione è anche palcoscenico di eventi glam: oggi si parte col taglio del nastro alle 18, alla presenza delle autorità e dei maestri pasticceri. A seguire (alle 19.50), Chocolate Gallery, la sfilata dove il cioccolato va di moda: abiti che uniscono il talento dei pasticceri dell’Accademia maestri pasticceri italiani e quello di 12 giovani stilisti della Naba – Nuova accademia delle belle arti di Milano. In passerella due creazioni in arrivo da Parigi e da Londra, firmate dai maitre chocolatier Patrice Chapon e Anita Thakker, e un abito di Ernst Knam.

Expo Milano 2015: parte Expo Express il treno mostra dell’Esposizione Universale

  • Presentato oggi da Gruppo FS Italiane, Expo Milano 2015 e Gruppo Mondadori
  • Tre carrozzeLive Expo, Food Expo e Casa Expo – che dal 30 agosto al 12 dicembre toccheranno 12 città italiane
  • Messo a disposizione da Trenitalia, viaggerà per promuovere l’Esposizione Universale
  • Sulle carrozze in anteprima tutti gli aspetti dell’Esposizione Universale
  • Vasta offerta di iniziative gratuite promosse da Donna Moderna, Grazia, TuStyle, Starbene e Sale&Pepe

Sarà ExpoExpress, un treno mostra, in viaggio attraverso l’Italia, a promuovere l’Esposizione Universale, offrendo al pubblico incontri, eventi, laboratori, casting e show cooking gratuiti.

Lo hanno presentato oggi a Venezia l’Amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, il Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala, l’Amministratore delegato del Gruppo Mondadori Ernesto Mauri. Madrina dell’evento, l’attrice Ornella Muti, Ambassador di Expo Milano 2015 e di WE – Women for Expo.

Il treno toccherà 12 città italiane da oggi al 12 dicembre. Tre le carrozze in viaggio – Live Expo, Food Expo e Casa Expo – ognuna delle quali dedicate ad attività specifiche. Su Live Expo e Food Expo si terranno le iniziative, gratuite per il pubblico, promosse da Donna Moderna, Grazia, TuStyle, Starbene e Sale&Pepe, tra cui incontri su moda e cucina, nutrizione e benessere, casting per diventare protagoniste di un servizio fotografico, un women wall con le testimonianze delle lettrici e show cooking con grandi chef. All’interno di Casa Expo, ci sarà invece un percorso dedicato al racconto interattivo di Expo Milano 2015, focalizzato sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Casa Expo ospiterà gli Ambassador di Expo Milano 2015 e di WE-Women For Expo, progetto realizzato dall’Esposizione Universale in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Nel suo viaggio ExpoExpress, partendo dalla stazione Santa Lucia di Venezia, in occasione della 71. Mostra internazionale d’arte Cinematografica, farà tappa in altre 11 città, durante manifestazioni di grande richiamo: 6 settembre a Verona, 12 settembre a Padova, 19 settembre a Milano Centrale, 1 ottobre a Genova, 11 ottobre a Trieste, 17 ottobre a Roma, 24 ottobre a Torino, 14 novembre a Bologna, 21 novembre a Firenze, 28 novembre a Pisa Centrale, 7 dicembre a Milano Porta Garibaldi e 12 dicembre a Napoli.

Tutte le tappe di ExpoExpress saranno dotate di connessione wi-fi grazie al supporto di Telecom Italia e Cisco, Official Partners che realizzeranno per Expo Milano 2015 la rete fissa e mobile, le soluzioni IT, la connettività IP e wifi ed altre soluzioni innovative. L’allestimento tecnologico del treno-mostra è firmato Samsung, Official Edutainment Global Partner di Expo Milano 2015.

La scelta di promuovere l’Esposizione Universale con un treno non è casuale. Lo ha affermato l’Amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, che ha ricordato come il treno è occasione di incontro e scambio culturale tra persone, proprio come avverrà per i Paesi che animeranno Expo Milano 2015. Il supporto del Gruppo FS Italiane si esprime comunque a tutto campo: dalla fornitura e dal potenziamento dei servizi ferroviari (collegamenti e stazioni) al supporto tecnico/logistico per il sito espositivo, alla promozione nazionale e internazionale dell’Esposizione Universale con i nostri canali di vendita.

Il Commissario Unico e Amministratore delegato di Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, ha sottolineato i valori e i contenuti educativi espressi dal Tema della imminente Esposizione Universale a Milano “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Expo Milano 2015 coinvolgerà 20 milioni di visitatori da tutto il mondo e il treno rappresenterà uno dei mezzi di trasporto ideali per raggiungere il sito espositivo.

Ernesto Mauri, Amministratore delegato di Mondadori, ha illustrato come il Gruppo metterà a disposizione dell’evento che porrà l’Italia al centro dell’attenzione mondiale, un patrimonio editoriale e un know how unici in termini di contenuti e di valore dei brand. Le attività gratuite organizzate dai magazine Donna Moderna, Grazia, TuStyle, Starbene e Sale&Pepe a bordo di ExpoExpress si trasformeranno infatti in una enorme piattaforma di comunicazione in grado di avvicinare, informare e sensibilizzare ogni cittadino e un pubblico esteso di lettori e appassionati sui temi di Expo Milano 2015.

Supporto comunicativo all’intera iniziativa sarà dato anche dai media del Gruppo FS Italiane (il quotidiano on line fsnews.it, la web radio presente in oltre 400 stazioni FSNews Radio, il profilo Twitter @fsnews_it,) e dai canali web e social creati per l’occasione dal Gruppo Mondadori (expo-express.info, i profili social Twitter e Instagram con hashtag #expoexpress).

L’iniziativa verrà comunicata e valorizzata anche dai canali Social Media di #Expo2015: Facebook Italia facebook.com/Expo2015Milano.it, Facebook Global facebook.com/Expo2015Milano, Twitter @Expo2015Milano con hashtag #Expo2015, Instagram Official, instagram.com/expo2015milano.

Ufficio Stampa FS Italiane

Tel +39 06 44105355 – ufficio.stampa@fsitaliane.it

fsitaliane.it

Ufficio Stampa Expo Milano

Tel. +39 02 89459400

ufficiostampa@expo2105.org,

pressoffice@expo2015.org

expo2015.org

Media Relations Mondadori

Tel. +39 02 75423159 – pressoffice@mondadori.it

mondadori.it

TuStyle: una partnership glam per “Fashion Style”, il primo talent made in Italy sulla moda

TuStyle, il settimanale di moda, shopping e attualità diretto da Marina Bigi, è uno dei protagonisti di “Fashion Style“, il primo talent dedicato alla moda, in onda su La5 da lunedì 11 novembre, con un format made in Italy.

Il magazine Mondadori, tra i più letti e amati da chi cerca suggerimenti cool in fatto di stile, dopo aver seguito i casting del programma, ha ideato una delle sfide che i concorrenti dovranno superare: la prova TuStyle, nel corso della quale gli aspiranti vincitori dovranno reinterpretare, con la supervisione del caporedattore moda Carlotta Marioni, un servizio moda del giornale.

TuStyle accompagnerà il lavoro dei concorrenti con commenti e suggerimenti puntuali anche nelle fasi day-time, in cui le squadre di “Fashion Style” si cimenteranno con tutorial di moda e beauty.

Il talent si concluderà con la vittoria di una delle quattro squadre. Per il gran finale TuStyle offre uno dei premi in palio: un servizio realizzato dalla redazione moda del settimanale con la collaborazione dei vincitori (un designer, un hair stylist, un make-up artist e una modella) che verrà pubblicato sulle pagine del magazine e che sarà visto e apprezzato dalle numerose lettrici.

Un’estate di successi per i magazine Mondadori: oltre 1,2 milioni di copie complessive a settimana per Grazia, Donna Moderna, TuStyle e Chi

Carlo Mandelli, direttore generale Periodici Italia: “Le diffusioni premiano i nostri brand e il coraggio delle nostre scelte”

Un’estate di grandi numeri quella di Mondadori che vede così confermato il successo dell’operazione di rilancio di alcuni tra i principali brand in portafoglio.

I dati diffusionali di luglio e agosto premiano infatti Grazia, Donna Moderna e TuStyle, rinnovati in contemporanea lo scorso maggio, e Chi, che si è distinto ancora una volta nel panorama dei femminili people per il forte legame con i lettori.

Per tutte queste testate i mesi successivi al rilancio, e soprattutto quelli estivi, si sono rivelati molto positivi, facendo registrare un’inversione di tendenza nei risultati diffusionali, con oltre 1.200.000 copie complessive a settimana (+37% rispetto al mese di aprile 2013, dato pre rilancio).
A questi risultati si aggiungono l’ottimo andamento delle vendite congiunte e la conferma della crescita nel digitale. In particolare, i tre magazine femminili Grazia, Donna Moderna e TuStyle, ripensati per rispondere in maniera più efficace alle esigenze di tre target femminili molto diversi tra loro, hanno registrato in estate una media di 800.000 copie settimanali complessive – in continua progressione e in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – superando il già ambizioso obiettivo di 750.000 copie, annunciato in fase di rilancio.

“Siamo orgogliosi di questi risultati”, ha dichiarato Carlo Mandelli, direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori. “Non siamo stati evidentemente presuntuosi nell’affermare che si trattava di un’iniziativa senza precedenti nel panorama italiano dei magazine, che ha premiato il coraggio dell’azienda e il lavoro di tutti. I dati di diffusione confermano questo successo e la leadership di mercato di Mondadori nei magazine. Grazie anche alle scelte organizzative intraprese prima dell’estate nell’area Periodici Italia, in cui è stata varata una nuova struttura basata sull’integrazione tra carta e digitale, crediamo di poter ricavare ulteriori soddisfazioni anche nei prossimi mesi”, ha concluso Mandelli.

Grazia ha raggiunto nei mesi estivi una diffusione media di oltre 220.000 copie a numero, in aumento rispetto all’anno precedente; Donna Moderna, che mantiene la propria posizione di leadership tra i magazine femminili, ha registrato diffusioni in costante crescita a luglio e agosto, con più di 360.000 copie medie a settimana; ottimi numeri anche per TuStyle, che nei due mesi estivi ha diffuso mediamente 220.000 copie settimanali.
In progressione la presenza dei tre brand nel digitale, con un incremento complessivo degli utenti unici medi al mese del 55% rispetto allo scorso anno (fonte: Shinystat, luglio/agosto), anche grazie al lancio di Tustyle.it e delle nuove versioni mobile di Grazia.it e Donnamoderna.com.

La ricchezza, la vivacità dei contenuti e le notizie esclusive hanno premiato Chi, che ha visto crescere a luglio e agosto la diffusione media complessiva del 13% rispetto allo stesso periodo del 2012, raggiungendo 410.000 copie complessive, con un picco di oltre 520.000 copie per il numero del 14 agosto.

Molto apprezzata infine anche la formula del nuovo GraziaCasa, lanciato sul mercato in primavera dopo la ridefinizione del portafoglio dell’area arredamento. Il magazine, con cui Mondadori ha rafforzato il proprio presidio nel settore, da aprile a oggi ha incrementato notevolmente le diffusioni (+73% rispetto ad analogo periodo del 2012), oltrepassando le 90.000 copie medie mensili.

È online TuStyle.it: il nuovo sito del settimanale Tu Style premia chi ama giocare con lo stile

Da oggi gli appassionati di moda hanno un nuovo punto di riferimento: il “personal shopper” Tu Style è infatti anche online con TuStyle.it, il sito per chi vuole essere sempre connesso con il mondo della moda, della bellezza e delle celebrities.

TuStyle.it è una finestra, ricca di news e contenuti, su tutto ciò che fa tendenza, dalle passerelle ai social network. Tra le sezioni in evidenza, Moda, per le vere fashion-addicted, Copia le sfilate, la guida interattiva per lo shopping a prezzi accessibili, Tu-torial, il canale video con i consigli della stylist per personalizzare il proprio look, Bellezza, per scoprire le ultime novità beauty, i tagli più glamour e le tendenze del make-up, Vip Watching, l’osservatorio sul mondo dello spettacolo, con un focus quotidiano sulle celebrities. Inoltre Hot topic segnala in ogni momento il tema più caldo su Twitter e Instagram, e offre la possibilità di commentare inviando i propri tweet direttamente dalla home page del sito.

In occasione del lancio, TuStyle.it dedica l’iniziativa speciale “Diventa Tu Stylist” a chi ama giocare con lo stile. Per partecipare basterà registrarsi sul sito (http://diventatustylist.tustyle.it/) e comporre i propri outfit con i vestiti, le scarpe e gli accessori proposti dal tool interattivo. Gli outfit creati saranno mostrati in una gallery e potranno essere votati e condivisi fino al 31 luglio. Il più originale sarà scelto da una giuria composta da membri della redazione, che dedicherà al look vincente un articolo sul sito e sulla rivista.

Tu Style è anche su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram.

Mondadori punta sui brand femminili: Grazia, Donna Moderna e TuStyle, 3 nuovi giornali in 3 giorni

Ernesto Mauri, Amministratore delegato del Gruppo: "Mondadori protagonista grazie alla forza dell’innovazione e alla qualità del prodotto"

Con una iniziativa senza precedenti nel panorama italiano dei magazine, Mondadori rinnova in modo significativo la propria offerta nei femminili lanciando a partire da oggi, in soli tre giorni, tre settimanali completamente rivisitati: Grazia, Donna Moderna e TuStyle.

I tre giornali, ognuno con un distinto posizionamento su tre diverse fasce di mercato – alto di gamma/Grazia, di servizio/Donna Moderna e consumer/TuStyle – raggiungono ogni settimana oltre 3,6 milioni di lettrici, con una diffusione attesa in fase di lancio di oltre 750.000 copie in 7 giorni.

Grazia, Donna Moderna e TuStyle – su carta, tablet e online – fanno leva su un sistema digitale con più di 5,3 milioni di utenti unici al mese e 62,7 milioni di pagine viste su Donnamoderna.com e Grazia.it, ai quali si aggiungerà entro l’estate TuStyle.it.

L’integrazione con l’online, sempre più forte, viaggia anche sui social network: le pagine ufficiali dei tre magazine su Facebook superano insieme i 345 mila like, gli account su Twitter sono seguiti complessivamente da circa 200 mila followers, oltre ad una crescente presenza anche sulle altre principali piattaforme social.

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a compimento questo piano che coinvolge tre testate del nostro sistema di femminili, segmento in cui siamo già leader di mercato con una quota ampiamente superiore al 50%”, ha dichiarato Ernesto Mauri, Amministratore Delegato di Mondadori.

“La straordinaria capacità di innovazione di Mondadori, che ha sempre messo al primo posto la qualità del prodotto, si declina ora in una logica plurimediale che abbraccia carta e digitale, costituendo un sistema integrato basato sulla centralità e la forza del brand”, ha aggiunto Mauri. “In pochissimi mesi, grazie all’impeccabile lavoro compiuto dalle redazioni e dai tre nuovi direttori delle testate – Silvia Grilli, Annalisa Monfreda e Marina Bigi – abbiamo realizzato tre prodotti che, siamo certi, incontreranno il favore del pubblico e del mercato, permettendo così a Mondadori non solo di consolidare, ma di incrementare ulteriormente la propria leadership”, ha concluso Mauri.

Sul primo numero dei tre nuovi settimanali le pagine pubblicitarie sono state complessivamente 284, con un incremento del 29% se confrontate con lo stesso periodo dello scorso anno, in controtendenza rispetto al trend di mercato.

Per il lancio dei tre femminili Mondadori ha realizzato un massiccio piano di comunicazione che prevede una campagna per ogni settimanale, articolata su più mezzi – tv, radio, web, social network, stampa, GDO, punti vendita, aeroporti, stazioni – con un investimento complessivo di 15,6 milioni di euro.

I TRE NUOVI FEMMINILI DI MONDADORI

 

Pur restando fedeli ai tratti distintivi che ne hanno decretato il successo negli anni, i tre nuovi femminili di Mondadori si presentano al pubblico con numerose novità: si parte oggi, mercoledì 8 maggio, con TuStyle. Il “personal shopper settimanale” diretto da Marina Bigi, oltre a numerose novità grafiche, sarà ancora più vivace, puntuale e coinvolgente, con maggior spazio ai must have della moda, più attenzione agli acquisti low budget e al confronto con il mondo delle celebrity, per uno shopping a prezzi accessibili.

Sarà poi la volta di Donna Moderna, il femminile più letto in Italia, diretto da Annalisa Monfreda, che da domani, giovedì 9 maggio, si potrà sfogliare in una versione completamente rinnovata anche nel formato. Grazie alla sua attitudine alla praticità e alla sua vocazione di servizio allo stato puro, il nuovo Donna Moderna propone consigli e informazioni sempre nuovi e originali per affrontare le piccole e grandi sfide quotidiane in modo creativo e inusuale. Il tutto con un nuovo look che coniuga l’autorevolezza di un brand storico con l’autoironia tipica delle donne. Ci sarà ancora più spazio per la femminilità e la bellezza, senza tralasciare le tematiche legate al lavoro, l’attualità e tutti gli altri aspetti dell’universo femminile a 360 gradi.

Da venerdì 10 maggio Grazia cambia volto e si afferma come il settimanale di moda in cui il fashion incontra le news: il magazine diretto da Silvia Grilli sarà più contemporaneo, glam e chic, con lo stesso respiro internazionale del network che ha portato il brand in 22 Paesi del mondo. Per donne attente all’attualità, alla moda e alle tendenze beauty, Grazia si presenta alle lettrici con tante novità: un formato ancora più grande e una cover più energetica e ricca, pur conservando il Dna inconfondibile che l’ha reso punto di riferimento per lo stile tra i magazine femminili.

LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

 

Ogni campagna ha un differente obiettivo creativo, in linea con la mission della testata: quella di TuStyle “Voglio e posso”, realizzata dall’agenzia Stylum, sottolinea ed enfatizza il posizionamento del giornale in modo originale e frizzante, in sintonia con le attitudini di vita del target di riferimento, donne giovani che amano la moda, lo shopping e nuovi look a prezzi accessibili.

La campagna di Donna Moderna “Voglio essere me” – ideata da Stylum per la tv e da HI! Communication per stampa, radio e web – esprime autenticità, concretezza e ironia, caratteristiche della personalità del giornale e delle sue lettrici.

La comunicazione di Grazia “Look for news”, creata da Daniele Cobianchi e Alessandro Sabini per Pocko, parla a un pubblico femminile attento alle ultime tendenza moda, shopping e beauty, ma che non rinuncia all’attualità, alle news, per vivere in modo completo la sua dimensione contemporanea.