media

Audiweb: grande successo per il Gruppo Mondadori che continua a crescere nell’audience digitale

Sul podio nella classifica con 28 milioni di utenti unici al mese, in crescita del 14% rispetto allo scorso anno

A trainare il successo i risultati straordinari di Giallozafferano, Mypersonaltrainer e The Wom, leader nelle rispettive categorie di appartenenza

Oltre 80 milioni i follower complessivi dei brand di Mondadori Media sui social frutto di una strategia vincente rivolta alla Gen Z e ai young Millennials

Il Gruppo Mondadori conferma la propria leadership in Italia per audience digitale web e social.

Con 28 milioni di utenti unici al mese, i brand del Gruppo sono infatti sul podio dell’ultima classifica  Audiweb, dove registrano una crescita del 14% rispetto a dicembre 2021 (fonte: Total Digital Audience Audiweb).

All’eccellente risultato che vede il Gruppo Mondadori tra i primi tre editori italiani del ranking, subito dopo gli editori dei due principali quotidiani di informazione del Paese, ha contribuito l’ottimo andamento di Giallozafferano, Mypersonaltrainer e The Wom, che si sono confermati leader nelle rispettive categorie di appartenenza.

Un risultato frutto di una strategia di costante sviluppo editoriale e creativo, sempre attenta a cogliere i trend delle passioni degli italiani e fedele alla missione di servizio e utilità per la vita quotidiana.

LA CLASSIFICA AUDIWEB

Entrando nel dettaglio, in cima alla classifica Audiweb svetta Giallozafferano che sfiora i 20 milioni di utenti unici, pareggiando il record storico registrato nel dicembre 2020 durante la pandemia. Con un’audience 3 volte superiore al secondo player e una reach del 60% nella categoria Food&Cooking, Giallozafferano è la piattaforma alla quale tre italiani su cinque si affidano per suggerimenti e ricette per cucinare.

Nella categoria Health, Fitness and Nutrition conquista la prima posizione Mypersonaltrainer, il brand punto di riferimento per gli amanti di uno stile di vita sano e attivo, con 13 milioni di utenti unici, triplicando il valore del secondo competitor e conquistando il 60% del tempo speso dagli italiani sui siti editoriali di salute e benessere.

Numeri da record anche per The Wom, il media brand digitale 100% inclusivo, che a meno di un anno dal lancio raggiunge 9,5 milioni di utenti unici, con un risultato pari a due volte e mezzo quello del secondo player, nella categoria del mondo dei femminili.

IL SUCCESSO SUI SOCIAL

Alla crescita riportata da Audiweb si affiancano gli straordinari dati registrati sui social.  A gennaio 2023, i brand di Mondadori Media hanno raggiunto infatti una fanbase di 80 milioni di follower, di cui oltre il 50% su Instagram e Tik Tok (fonte: Shareablee), con una crescita di 20 milioni di follower proprio su quest’ultimo, dichiaratamente il più giovane tra i social, in linea con una strategia che punta sempre di più a coinvolgere e conquistare la Generazione Z e i giovani millennials.

Molto significative le oltre 550 milioni di video views mensili e i 36 milioni di interazioni (fonte Shareablee + Instagram video insights) generati a gennaio 2023. I dati sono anche il risultato di un palinsesto fatto principalmente di video brevi, efficaci e originali, realizzati con il coinvolgimento di importanti content creator italiani, parte integrante della squadra dei diversi brand.

Giallozafferano, Mypersonaltrainer e The Wom risultano primi anche sui social.

Giallozafferano registra infatti una crescita inarrestabile in particolar modo su Tik Tok, anche grazie ai contenuti prodotti in collaborazione con i suoi top creator, oggi  nel roster  di Zenzero Talent Agency. Con  7 milioni di interazioni mensili, Giallozafferano risulta il primo food media brand sia per engagement totale, sia per engagement medio per post (fonte: Shareablee Gennaio 23).

Fanbase pari a oltre 5,5 milioni complessivi (+50% rispetto allo scorso anno) e 4 milioni di interazioni per The Wom, che ha inoltre registrato il record eccezionale di 64 milioni di views tra Instagram e Tik Tok, grazie alla ricca programmazione di short videos realizzati con la Squad di creator del brand.

Anche su Mypersonaltrainer i valori sono decisamente positivi: 3 milioni di fan totali (+25% rispetto allo scorso anno) e un’ottima performance sulle video views mensili, che risultano trainate dai video brevi caricati su Instagram, con oltre 21 milioni di visualizzazioni.

WEBBOH ENTRA NEL GRUPPO MONDADORI E CONQUISTA LA CLASSIFICA TOP MEDIA SOCIAL ITALIANI

A conferma del successo social del Gruppo, nella classifica dei 15 top media italiani stilata da Prima Comunicazione con Shareablee, si distinguono due brand editoriali di Mondadori Media: Webboh, il brand dedicato alla generazione Z recentemente acquisito, che si posiziona al 5° posto assoluto, e Giallozafferano, primo tra i food media brand e al 13° posto nel ranking complessivo.

In particolare, l’andamento decisamente positivo di Webboh e l’efficacia della strategia intrapresa dal Gruppo trovano riscontro anche nel numero di follower del brand  raddoppiati in un anno, tra Instagram e Tik Tok, raggiungendo oltre 2 milioni, le 140 mila interazioni generate da ogni post pubblicato su Instagram (Shareablee Gennaio 2023) e un engagement rate medio del 5% su Tik Tok e del 10% su Instagram.

Il Gruppo Mondadori acquisisce Webboh, la community della generazione Z

Con questa operazione il Gruppo Mondadori rafforza ulteriormente la propria offerta nel mondo social e delle young generation

Il Gruppo Mondadori accresce la propria presenza nei social con l’acquisizione di Webboh, la prima community italiana della generazione Z: l’operazione consentirà di ampliare significativamente l’offerta rivolta a un target in costante espansione e sempre più centrale per i principali attori del mercato.

“In questi anni la nostra strategia di sviluppo nel digitale si è indirizzata in modo sempre più deciso verso il mondo dei social, ambito nel quale abbiamo raggiunto un’audience molto ampia, di oltre 72 milioni di follower: tutto ciò grazie a contenuti di qualità, format e linguaggi innovativi e a collaborazioni con i migliori top creator e influencer” ha dichiarato Antonio Porro, amministratore delegato del Gruppo Mondadori. “Un percorso che vogliamo continuare attraverso il rafforzamento della nostra presenza nel segmento ad altissima potenzialità della Gen Z, come dimostrato dal  successo di The Wom, il primo social magazine 100% inclusivo. Ora, grazie anche a Webboh, ci affermiamo come l’editore italiano di riferimento per le nuove generazioni” conclude Porro.  

Nato nell’aprile del 2019 da un’idea dei suoi giovani soci fondatori, Giulio Pasqui, Ivan Buratti e Diego Odello, Webboh si è affermato velocemente grazie a una capacità straordinaria di intercettare gli interessi e i linguaggi dei più giovani: al centro dell’offerta editoriale dei suoi profili social e del sito web, il mondo dei creator, tiktoker, degli youtuber e degli streamer, oggi veri e propri idoli dei teenager e degli under 25, alternati a contenuti valoriali e sociali.

Una formula di successo che ha portato la community di Webboh a crescere costantemente online e sui social. Con una fanbase di 2 milioni di follower (75% under 24 anni) tra Instagram e TikTok, e 13,4 milioni di interazioni nel mese di ottobre 2022, Webboh è tra i primi 5 brand della classifica italiana “Top media più Social” (fonte: classifica Sensemakers). La partecipazione molto attiva della community si traduce in un engagement rate mai sotto al 10%, dettato da una crescita organica costante su tutti i social e una fanbase raddoppiata rispetto al 2021 (+700.000 follower in un anno su Instagram, +400.000 in sei mesi su TikTok). Sono 2 milioni gli utenti unici al mese (fonte: Google Analytics, novembre 2022) raggiunti tramite il sito web.

Entrando nel Gruppo Mondadori, Webboh avrà l’opportunità di valorizzare ulteriormente la propria presenza sui canali d’elezione della Gen Z, e di crescere strutturalmente per evolversi e continuare ad essere lo spazio di riferimento per le nuove generazioni, arricchendo la propria offerta editoriale soprattutto nei video, e rafforzandosi con una presenza fisica che consenta alla sua community di incontrarsi anche live. 

«Siamo molto felici di questa opportunità. Lo sguardo è rivolto al futuro: Webboh entra nel Gruppo Mondadori per consolidare la propria posizione strategica, con l’obiettivo di far crescere ancora di più la community e rafforzare l’identità del brand sulle nuove generazioni. La sfida è anche quella di continuare a intercettare i bisogni e le passioni dei più giovani, ascoltando e amplificando la loro voce, dando rilevanza a temi sociali e valoriali. Se siamo arrivati fin qui, è grazie a un team creativo, entusiasta e ambizioso, valori questi che continueranno ad accompagnarci in questo percorso anche all’interno di Mondadori» ha dichiarato Giulio Pasqui, Ceo e co-founder di Webboh.

Alla guida del brand, accanto a Giulio Pasqui, che manterrà l’incarico di Ceo e Chief Content Officer, entrano a far parte del team di Mondadori Media anche i co-founder di Webboh Ivan Buratti, Chief Creative Officer, Diego Odello, Chief Operating Officer, e Grazia Gasperini, Chief Growth Officer.

 

Nella sua proposta di contenuti esclusivi, Webboh mette sempre al centro la sua community sensibilizzando la fanbase, con regolarità, anche su tematiche di importanza sociale, ambientale e di attualità: dalla giornata contro l’omofobia, e quella contro la violenza sulle donne, passando per l’Earth Day, temi sempre più centrali nella vita delle nuove generazioni.

Tante le iniziative di branded content e i progetti speciali di influencer marketing fino ad eventi e attività di licenze realizzati da Webboh negli ultimi mesi: dall’agenda scolastica, che è stata una delle più vendute nel 2021 e andata esaurita in tre settimane, agli incontri sul territorio come il Webboh Fest, che ha raggiunto le più importanti città italiane permettendo alla community di conoscere dal vivo i suoi idoli, e l’esclusivo Webboh Awards. Un appuntamento, quest’ultimo, che coinvolge la community chiamata a votare i migliori talenti dei social, selezionati dalla redazione di Webboh. Oltre 60 i contenuti prodotti per l’ultima edizione dei Webboh Awards 2021 che, in soli 10 giorni, ha totalizzato 3 milioni di voti e ha ottenuto oltre 20 milioni di reach.