Media

“#TheWOMderfulParty”: un evento esclusivo per celebrare i traguardi di The Wom durante la Milano Beauty Week

Il brand conquista la leadership nel segmento femminile per la young generation con 8 milioni di follower complessivi sui social e 9 milioni di utenti unici sul web

Un momento di celebrazione dei successi di The Wom sulle nuovissime terrazze panoramiche I Mirador del 21 House of Stories sui Navigli

The Wom, il media brand digitale 100% inclusivo di Mondadori Media, durante la Milano Beauty Week, ha espresso al massimo le sue due anime, quella valoriale e quella “Beauty e Fashion”, con la serata speciale #TheWOMderfulParty che ha visto il coinvolgimento dei migliori beauty e fashion creators che fanno parte della The Wom Squad e di Power Talent Agency.

Ospite d’eccezione Luigi Strangis, cantautore e polistrumentista vincitore della penultima edizione di Amici e personalità di rilievo nel panorama musicale dei più giovani, che si è esibito in una performance suggestiva in cui ha alternato brani chitarra, piano e voce.

L’esclusivo evento di The Wom si è svolto nelle bellissime terrazze I Mirador del 21 House of Stories Navigli, aperto per la prima volta per un private party e impreziosito per l’occasione da una glitter station con make up artist dedicata e allestimenti glamour.

Un brand in continua crescita

L’evento è stato l’occasione per brindare ai successi del brand che ha raggiunto 8 milioni di follower social complessivi principalmente sui canali di elezione del target Generazione Z e Millennials, Instagram e Tik Tok, e 9 milioni sul web (Audiweb, TDA media maggio-luglio 2023), ma soprattutto una community sempre più attiva e partecipe, con 5 milioni di interazioni nell’ultimo mese (Fonte: Comscore, Shareablee), posizionandosi come leader nel segmento femminile under 35.

The Wom risulta essere, inoltre, il primo brand anche in termini diintention to buy” per la Generazione Z (18-24), come è emerso da una recente indagine condotta in collaborazione con Doxa – BVA e Hubits. Il 100% degli intervistati di questa fascia di età ha dichiarato di fidarsi pienamente di The Wom per i consigli sugli acquisti nel settore beauty. La ricerca ha mostrato che in media vengono acquistati 3 prodotti da ogni follower del brand.

Daniela Cerrato, Digital Marketing Director di Mondadori Media, ha dichiarato: “Per noi è stato emozionante celebrare, in questa location unica, i nostri traguardi con i creator che ci seguono da sempre e i nostri special guest con cui lavoriamo in sinergia. I risultati straordinari ottenuti sono il frutto di una formula editoriale che ci pone sullo stesso piano del nostro pubblico, sempre in ascolto per raccogliere le loro istanze e offrire un punto di vista allineato ai valori e agli orientamenti di questa generazione, promuovendo l’invito a esprimere sé stessi senza etichette. E dopo i canali di elezione social e web, dove si aggrega la nostra community, ci avviamo a estendere il nostro percorso anche con eventi sul territorio.”

The Wom è anche un importante punto di riferimento per i brand, contando oltre 100 progetti realizzati nell’ultimo anno con aziende partner dei settori della moda e del beauty, ma anche del mondo travel, wellness e tech. I contenuti sviluppati con i partner sono storytelling autentici e tailor-made, pensati e realizzati dal team editoriale insieme ai creator della The Wom Squad e di Power Talent Agency in collaborazione con Mediamond / Brand On Solutions e in grado di bilanciare le esigenze dei brand con le aspettative degli utenti e di coinvolgere attivamente la community.

Prima edizione del contest “DIVENTA FOOD CREATOR” di Giallozafferano e Alma

Giallozafferano, il food media brand più seguito in Italia, e ALMA La Scuola Internazionale di Cucina Italiana di alta formazione culinaria consolidano la loro partnership con un importante contest volto a scoprire i nuovi talenti nel mondo degli chef, capaci di comunicare in maniera innovativa la cucina.

Ieri, presso la sede di ALMA nella Reggia di Colorno (PR) si è conclusa la prima edizione del concorso Diventa Food Creator rivolto ai diplomati e agli studenti di ALMA. Gli chef che hanno preso parte all’iniziativa si sono sfidati realizzando un video reel della preparazione di una loro ricetta, ispirata alla tradizione italiana, e uno scatto fotografico del piatto, capace di valorizzarlo in ottica social media.

Andrea Santagata, Amministratore delegato di Mondadori Media Area Digital e Polo MarTech, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di sostenere e promuovere i giovani talenti culinari italiani in collaborazione con ALMA. Giallozafferano riunisce i migliori food creator del panorama digitale italiano ed è sempre alla ricerca di nuovi talenti che possano integrare tradizione e innovazione, sia nella cucina che nel modo di comunicarla.”

Tra le numerose candidature ricevute sono stati selezionati 10 finalisti – protagonisti con le loro preparazioni della giornata in ALMA per la loro capacità di interpretare in maniera originale la cucina contemporanea e di coinvolgere il pubblico attraverso i reel realizzati.

I finalisti sono stati valutati dalla giuria composta da rappresentanti di ALMA e di Giallozafferano, tra cui i rinomati food creator Daniele Rossi e Lulù Gargari. I giurati hanno valutato non solo gli aspetti culinari delle ricette, ma anche il potenziale comunicativo dei giovani chef partecipanti.

Jacopo Lanci ed Elena Zeng sono stati proclamati vincitori a pari merito della prima edizione di “Diventa Food Creator. Jacopo Lanci, talentuoso diplomato ALMA, ha conquistato il primo posto grazie al piatto ‘‘Filetto alla Rossini’’, premiato per avere saputo realizzare in maniera eccellente un grande classico della cucina presentandolo in una chiave moderna. Elena Zeng, altra valente diplomata ALMA, ha conquistato il primo posto grazie, invece, al piatto ‘‘Bao alla Norma’’ per la straordinaria capacità di aver saputo coniugare influenze orientali e tradizione italiana, abbinandole a una efficace forma di intrattenimento. 

Per i vincitori l’opportunità di collaborare con Giallozafferano per la realizzazione di una serie di video per i social del brand, con la possibilità di raggiungere il pubblico della community che vanta oltre 20.000.000 di follower.

Il General Manager di ALMA Andrea Sinigaglia ha dichiarato: “Grazie alla collaborazione con Giallozafferano abbiamo offerto ai nostri studenti e alle nostre studentesse l’opportunità di partecipare a questa sfida, in cui la comunicazione digitale di una professione è al centro della competizione. ALMA esplora nuovi linguaggi della comunicazione senza mai dimenticare la professionalità che contraddistingue ogni professionista dell’ospitalità. Crediamo che i contenuti creati dagli studenti della nostra scuola, in un contesto digitale sempre più rilevante e in continua espansione, possano comunicare con un linguaggio contemporaneo le competenze tecniche e l’attenzione alla materia, nel rispetto della grande tradizione della cucina italiana.”

Giallozafferano è il food media brand top of mind per 1 italiano su 4 (Fonte: MLab in collaborazione con Doxa, novembre 2022). E’ leader sul web: ogni mese 1 italiano su 2 cucina con Giallozafferano per un totale di oltre 18 milioni di persone (fonte: Audiweb, media gennaio -marzo 2023). È il quarto food media brand al mondo sui social, con una fanbase di oltre 60 milioni follower (fonte: elaborazioni interne su dati Comscore e Pinterest, marzo 2023). Grazie alle sue proposte sempre realizzabili e alla portata di tutti, è a servizio delle persone in ogni momento della giornata e su tutti i canali: dal web ai social, dall’app agli smart devices, dal magazine ai libri fino agli eventi sul territorio.

Gruppo Mondadori
Press office
Tel. +39 02 7542 3159 – Email: pressoffice@mondadori.it

 

ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana è riconosciuta come il più autorevole centro di formazione professionale dedicata all’ospitalità e alla ristorazione Italiana a livello internazionale. ALMA forma cuochi, pasticceri, bakery chef, sommelier, professionisti di sala e manager della ristorazione. ALMA dal 2004 a oggi ha attuato un processo di crescita e innovazione costante. La Reggia di Colorno è passata da essere la casa dei cuochi a diventare, un passo alla volta, anche quella di pasticceri, maestri di sala, sommelier, manager della ristorazione e panificatori. I Corsi e Master promossi da ALMA hanno natura esclusivamente professionalizzante. La qualità della didattica è garantita da un corpo docente composto da grandi cuochi e pasticceri, da maître e maestri sommelier affermati, dai maggiori conoscitori dei prodotti alimentari italiani e da accreditati esperti in nutrizione, igiene degli alimenti, storia della cucina e mondo del vino. A cui si aggiungono, ogni settimana, visiting professor, da chef stellati a pluripremiati maestri pasticceri, passando per F&B manager di grandi realtà dell’hôtellerie e della ristorazione collettiva. Da sottolineare il fatto che ALMA collabori con oltre 700 strutture, tra rinomati ristoranti e laboratori di pasticceria, prestigiose realtà dell’hôtellerie, della ristorazione collettiva e del mondo vinicolo, per organizzare gli stage formativi dei propri studenti in Italia e all’estero.

Ufficio comunicazione ALMA
Giacomo Bullo
Tel. +39 0521 525287 – Email: comunicazione@scuolacucina.it

 

Una seconda edizione di Mypersonaltrainer days dai grandi numeri: più di 10.000 partecipanti, 20 partner e 50 ospiti per oltre 500 attività

Si conferma anche quest’anno il grande successo di Mypersonaltrainer Days, l’evento patrocinato dal Comune di Milano dedicato al fitness, al benessere e allo sport, organizzato da Mypersonaltrainer, brand del Gruppo Mondadori leader nella salute e nel benessere, che in soli due giorni ha visto la partecipazione di oltre 10.000 visitatori.
Un weekend con 500 appuntamenti gratuiti, dai workout più innovativi a cielo aperto ai talk, fino ai consulti medici, più di 50 ospiti e 20 partner, in un’area di oltre 1500 mq nel cuore di Milano.

Grande apprezzamento anche per la MYPT Urban Walk, la camminata sportiva benefica a favore della Fondazione Italiana Diabete – con 1500  iscritti – e per i consulti medici in collaborazione con il Centro Diagnostico Italiano andati sold out in pochissime ore.
L’evento sul territorio ha permesso al brand di rafforzare e ampliare la propria offerta, con cui ogni mese già raggiunge 13 milioni di utenti unici e oltre 3 milioni di follower sui social.

Sabato 16 e domenica 17 settembre il palco dei Mypersonaltrainer Days presso il Dazio di Levante dell’Arco della Pace di Milano ha dato spazio a incontri con grandi personaggi e atleti che hanno raccontato l’importanza dello sport e dell’esercizio fisico per una vita in salute ed equilibrata. Tra gli ospiti l’ex calciatore Claudio Marchisio a Mattia Zenzola, il ballerino vincitore di Amici 22, lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli, la campionessa di pallavolo Cristina Chirichella, Nicola Macchione, andrologo e urologo, l’autore e coach Daniele Di Benedetti e Sara Farnetti, specialista in medicina interna.
Affollatissime tutte le classi dei workout ai piedi dell’Arco della Pace, tra le più apprezzate, le classi di wake up Yoga con Yoga Essential, il Super Jump e Fluid Silent Fitness con Jill Cooper, e Allenati con il sorriso di Nicolò Famiglietti (di Power Talent Agency). Molta affluenza anche sui campi sportivi soprattutto per Pickleball, Acrovolley e Freeclimbing. 

I risultati dell’iniziativa
Al grande successo di pubblico si affiancano gli ottimi risultati che Mypersonaltrainer Days ha registrato sui social con oltre 10 milioni di persone raggiunte sulle pagine Facebook e Instagram grazie anche al coinvolgimento dei top fitfluencer.

Questi numeri sono il frutto di uno storytelling continuo con stories, post, interviste realizzate in esclusiva dal team editoriale, social e video di Mypersonaltrainer. Una formula vincente che ha contribuito a un altro grande risultato: un media impact superiore a 40 milioni di contatti lordi, grazie al racconto dell’evento su tutti i touchpoint del brand, a una campagna adv pianificata su social, web, print, radio, DOOH, oltre a una copertura mediatica spontanea di grande impatto.

Grande efficacia della campagna mirata alle partecipazioni, grazie all’attività strategica di digital advertising realizzata con gli strumenti del marketing conversazionale di Hej! e del proximity marketing di AdKaora.

I partner dell’evento
Mypersonaltrainer Days è un evento realizzato da Mondadori Media in collaborazione con Mediamond e Brand On Solutions, unit dedicata alle iniziative speciali della concessionaria Mediamond grazie anche al supporto dei 20 partner che hanno sposato l’iniziativa. A livello pubblicitario l’evento registra una crescita del 100% rispetto all’edizione del 2022.Queste le aziende dell’area del wellness, dello sport e del lifestyle che per l’occasione hanno incontrato il pubblico in corner esperienziali personalizzati per promuovere una nuova e più ampia concezione del benessere e della salute: Zambon, DR Automobiles, Yovis Rigenera, Centro Diagnostico Italiano, Clearcorrect (Gruppo Straumann), Curaprox, Danacol, Croazia con la regione del Quarnaro, Kellogg’s, Pedigree, Natù Rigoni di Asiago, Scholl, Bonomelli, Lete, MCFit e Yogaessential.

Nel corso di Mypersonaltrainer Days il pubblico ha potuto cimentarsi in test drive, giochi appassionanti e divertenti e ha consultato gli esperti di disturbi comportamentali per gli animali d’affezione, in particolare i cani.

Il Gruppo Mondadori ha supportato l’iniziativa con i talk degli autori delle sue case editrici e con il firmacopie in un corner dedicato di Mondadori Retail.
Media partner dell’iniziativa: Radio R101 con la speaker Chiara Tortorella.
L’allestimento e la logistica sono state curate dall’agenzia Area62.

Il progetto Mypersonaltrainer Days ha ricevuto il sostegno del Comune di Milano che ha patrocinato l’evento, partecipando all’inaugurazione moderata da Monica Bertini di Sport Mediaset con Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare, Rosanna Volpe Presidente CDA MilanoSport e Nicola Zeni, Presidente Fondazione Italiana Diabete.

Casa Chi: in arrivo la nuova stagione del format social di Chi

Dal 19 settembre il video talk riparte nell’edizione speciale Grande Fratello che lo scorso anno ha totalizzato 36 milioni di video views sui social

Prende il via, da martedì 19 settembre, la nuova stagione di Casa Chi Grande Fratello, il format social di Chi Magazine nella sua edizione speciale, che racconta le dinamiche e il dietro le quinte del reality televisivo condotto da Alfonso Signorini. 

Casa Chi Grande Fratello è il video talk dedicato al format Mediaset con commenti alle dirette TV, retroscena, curiosità, backstage e interviste a opinionisti, concorrenti ed ex partecipanti. Dopo il grande successo della scorsa edizione, la squadra di Casa Chi è stata confermata al completo: la talent Sophie Codegoni alla conduzione insieme al collaudato duo di giornalisti della redazione di Chi, Azzurra Della Penna e Valerio Palmieri, con Maurizio Poletti alla regia e Claudia Cerea al coordinamento organizzativo.

I video talk andranno in onda sul profilo Instagram di Chi (@chimagazine): 2 puntate alla settimana con ospiti esclusivi per trasportare lettori e utenti digitali nel vivo del reality. Una formula di successo che ha reso Casa Chi un appuntamento imperdibile per i fan e gli ha permesso di mantenere eccezionali tassi di crescita: lo scorso anno l’edizione speciale su Grande Fratello ha totalizzato ben 36 milioni di video views sui social (+140% rispetto all’audience 2022) senza contare reach e video views di tutti i contenuti complementari (post, stories, pillole e curiosità dal backstage).

Casa Chi è curato da Massimo Borgnis, direttore responsabile di Chi: “Casa Chi si è dimostrato non soltanto uno dei format più innovativi degli ultimi anni su Instagram, ma anche uno di quelli di maggiore successo. Ora è venuto il momento di espandere la sua formula anche ad altre realtà legate al mondo Chi. Quindi quest’anno i nostri followers potranno aspettarsi tante novità e ospiti provenienti non soltanto dal mondo della televisione, ma anche della musica, del cinema. Insomma, una finestra privilegiata sul mondo dello spettacolo a 360 gradi, come da tradizione di Chi”.

Confermato su Instagram anche Casa Chi Vox Populi, condotto da Gilberto Savini in giro per le piazze Italiane, in compagnia di artisti e talent social per intervistare e raccogliere i pareri a caldo dal pubblico. 

Il tormentone dell’estate della Generazione Z è “Vetri Neri” di Capo Plaza, Anna e AVA, come decretato dai 150.000 voti della community di Webboh

• Alfa, WAX, Valerio Mazzei, Alex Wyse, Fasma e Chaimaa Cherbal sul palco del tour estivo del Webboh Fest appena conclusosi a Mirandola
• Grande successo con oltre 20 mila presenze agli eventi dell’estate di Webboh e il “sold out” per il Webboh Camp, la settimana di vacanza con gli idoli della Generazione Z

Si è conclusa l’8 settembre a Mirandola l’estate di Webboh con l’ultima data del Webboh Fest, il live show della community di riferimento della Generazione Z.

Il Webboh Fest è stato l’occasione per far eleggere la canzone dell’estate più amata dalla community. Se per le radio il tormentone dell’estate è stato “Italodisco” dei The Kolors, per le nuove generazioni trionfa “Vetri Neridi Capo Plaza, Anna e AVA – che è stata premiata durante la serata conclusiva a Mirandola. Un risultato, questo, in linea con quello delle piattaforme di streaming: “Vetri Neri” è anche la canzone più ascoltata dell’estate su Spotify. Al secondo posto, tra le canzoni più votate (e amate) c’è “La Gattina” di Artie 5ive. Classe 2000, l’artista con origini metà italiane e metà sierraleonesi è stato la vera rivelazione di quest’estate per la community di Webboh: ben tre sue canzoni (“La Gattina”, “Anelli e Collane” con Anna e “Top G” con Sacky20148) hanno conquistato i quarti di finale del torneo. La competizione – svoltosi tra il 16 agosto e il 4 settembre – ha visto trionfare “Vetri Neri” tra le 60 canzoni in gara. Il sondaggio finale ha coinvolto 150mila votanti della community Webboh. Un risultato sorprendente se confrontato con quelli dei canali “mainstream”.

Il festival di Webboh è iniziato con la Webboh Night a L’Aquila, che ha visto tra gli ospiti Luigi Strangis (vincitore dell’edizione 2022 di Amici) e Matteo Romano; a seguire, il 2 luglio a Civitanova Marche, si è tenuta la finale del Boh Talent, il contest musicale della community, dove ha trionfato la quattordicenne Melissa Marcelli di Cagliari.

Il programma estivo di Webboh è proseguito con due tappe speciali all’interno dell’Aquafan di Riccione, il 27 luglio e il 10 agosto, in occasione del “The Long Sunset”: due serate in cui il parco acquatico ha esteso l’apertura fino alle 23.00 e dove hanno preso parte alla manifestazione creator e cantanti come Cricca e Crytical (dal cast di Amici), Valerio Mazzei, Aurora Baruto, Diego Lazzari, Pucho e Alice Perego.
L’onda teen ha raggiunto anche il Radio Norba Cornetto Battiti Live, con attività dedicate sul palco di TV Sorrisi & Canzoni.

Il tutto si è concluso a Mirandola con la tappa finale del Webboh Fest sul cui palco si sono alternati, WAX (rivelazione dell’ultima edizione di Amici), Alfa, Federico Rossi (teen-idol, nonché ex componente del duo Benji e Fede, che ha presentato il suo nuovo singolo, “Fiore sulla luna“, per la prima volta dal vivo), Alex Wyse, Fasma (artista da 250 milioni di stream) e Chadia Rodriguez.

Ad accompagnare nella conduzione il produttore e presentatore Andrea Prada, non sono mancati i creator più amati della GenZ come Chaimaa Cherbal (più di 4 milioni di follower su TikTok), Gianmarco Zagato (2 milioni di iscritti al suo canale YouTube) e Giulia Sara Salemi (quasi 5 milioni di follower su TikTok).

Tra gli appuntamenti di questa estate targata Webboh, il Webboh Camp, che è andato in sold-out, giunto alla terza edizione (Lignano Sabbiadoro, dal 23 al 30 luglio) ha dato la possibilità alle ragazze e ai ragazzi della community di passare una settimana con i propri idoli, Valeria Vedovatti, Camilla De Pandis, Leo Bonni, Alberto Tozzi e Vittoria Martines. Un successo sold out, dove i creator sono stati coinvolti come veri e propri tutor nelle attività sportive e nei giochi come body painting, caccia al tesoro e tanto altro.

Webboh, brand di Mondadori Media, riferimento della Generazione Z, nella top ten dei media italiani con oltre 15 mio di interazioni nel mese a Luglio (Fonte: Classifica Prima Comunicazione elaborata da Sensemakers), una fanbase di 2,5 mio di follower e 2,5 mio di Utenti Unici mensili sul web (Fonte Audiweb, TDA, Media 2023).

Milano, Arco della Pace, sabato 16 e domenica 17 settembre al via la seconda edizione di Mypersonaltrainer days

Due giorni di fitness, sport, salute e benessere con attività gratuite e aperte al pubblico

Tante le novità: un villaggio interamente dedicato a discipline nuove e divertenti come il Pickleball, l’Acrovolley e il Silent Fitness

Tra gli ospiti d’eccezione: Claudio Marchisio, Cristina Chirichella, Sara Farnetti, Raffaele Morelli, Nicola Macchione, Jill Cooper, Mattia Zenzola e tanti altri ancora

L’evento è patrocinato dal Comune di Milano

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Mypersonaltrainer Days, attesissimo evento con tante attività gratuite e aperte al pubblico per tutti gli amanti del wellness, dello sport e di uno stile di vita sano. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Milano, abbraccerà l’intera area dell’Arco della Pace i prossimi sabato 16 e domenica 17 settembre 2023.

Per l’occasione l’intera Piazza Sempione si trasformerà in una palestra a cielo aperto e animerà il cuore di Milano con il Dazio Doganale di Levante, completamente dedicato alla manifestazione, per un’esperienza totale, immersiva e divertente che si estenderà anche alle aree outdoor adiacenti.
In calendario, un susseguirsi di oltre 500 appuntamenti gratuiti, dai migliori workout e pratiche wellness di tendenza, ai talk con personaggi del mondo dello sport e del benessere, senza dimenticare una serie di utilissimi consulti medici con il Centro Diagnostico Italiano.
Le attività dedicate al fitness vedranno la partecipazione di tanti talenti sportivi e personaggi dello spettacolo per provare discipline di tendenza.

Il villaggio dello sport e del benessere

La manifestazione si svolgerà nella splendida scenografia dell’Arco della Pace: un villaggio dello sport e del benessere che animerà Parco Sempione con pratiche innovative e ingaggianti come, per la prima volta in assoluto a Milano, il Pickleball, un mix tra tennis, padel e badminton e il Free Climbing per praticare l’arrampicata con guide specializzate. E ancora l’AcroVolley, un mix tra la pallavolo tradizionale e il divertimento dei tappeti elastici. Non mancherà un campo da basket per una sfida 3 contro 3.

Anche in questa seconda edizione avrà luogo la Mypersonaltrainer Urban Walk: ancora più appassionante e inclusiva grazie ai 5 km non competitivi a cui possono partecipare davvero tutti, anche gli amici pet.  La walk, completamente gratuita, sarà preceduta da una sessione di preparazione sia mentale che fisica guidata da professionisti. Questa iniziativa sosterrà la Fondazione Italiana Diabete.

L’iniziativa a sostegno dell’Istituto comprensivo statale Calasanzio 

Quest’anno Mypersonaltrainer, in accordo con il Comune di Milano, ha ideato e realizzato un’iniziativa preziosa per dare continuità del progetto a livello cittadino prevedendo un sostegno dell’Istituto comprensivo statale Calasanzio e, in particolare, della Scuola Primaria Statale Radice di via Paravia, 83 a Milano. Obiettivo dell’intervento è quello di favorire e incentivare la cultura del benessere che passa attraverso la pratica sportiva: lo sport è espressione di divertimento, socialità e inclusione. All’Istituto verranno forniti strumenti e attrezzature per dare ai ragazzi e ai bambini ulteriori possibilità di giocare e fare esercizi, tra cui anche tavoli da ping pong che possono facilmente diventare tavoli condivisi per lezioni outdoor e libri delle case editrici del Gruppo Mondadori.

Un calendario con talk esclusivi

Sabato 16 e domenica 17 settembre il palco di Mypersonaltrainer Days sarà animato da incontri con grandi personaggi e atleti che racconteranno dell’importanza dello sport e dell’esercizio fisico per una vita in salute e equilibrata.

Il primo appuntamento sarà sabato alle 10.30 con il campione Claudio Marchisio, che  racconterà al pubblico di Mypersonaltrainer Days cosa sia per lui il benessere fisico e mentale. Insieme ai partecipanti, l’ex calciatore della Juventus parlerà delle sfide che si è trovato ad affrontare, dagli infortuni  alla conclusione della carriera da professionista, e di come le ha superate anche grazie a una forte motivazione.

Seguirà, alle 11.00, il talk con Mattia Zenzola dal titolo “Non si molla”. Il ballerino, vincitore di Amici 22 si racconterà, confidando al pubblico i momenti difficili che hanno interrotto il suo percorso artistico ma che sono diventati allo stesso tempo un punto di forza.

Alle 11.30 sul palco di Mypersonaltrainer Days si terrà l’incontro con lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli, che affronterà il tema  della modalità per superare un dolore e ritrovare la voglia di vivere. In compagnia di Raffaele Morelli, autore del libro “Cosa fare quando soffri” (Mondadori), il pubblico scoprirà quali metodi seguire, come aiutare se stessi e far sì che la sofferenza possa svolgere un’azione trasformativa capace di cambiarci, in meglio.
Nel pomeriggio, alle 15, sarà la volta di Nicola Macchione, andrologo e urologo, che ripercorrerà i temi toccati nel suo ultimo libro “Il sesso semplice”. Tornare a considerare il sesso semplice e connaturato all’esperienza umana sembra quasi impossibile, dato che è qualcosa che non si fa più da millenni.

Alle 16.30 la campionessa di pallavolo Cristina Chirichella racconterà, partendo dal libro Cuore, testa e volontà” (Electa Junior), in che modo lo sport può rappresentare una strada alternativa e positiva per i giovani e come determinazione e passione siano due ingredienti indispensabili nello sport e nella vita.
Daniele Di Benedetti, autore e coach alle 17.30 motiverà il pubblico con ‘Accendi il tuo potenziale inespresso’. 4 libri bestseller per oltre 200.000 copie, oltre 1 milione di follower, 200 milioni di visualizzazioni dei suoi video e migliaia di partecipanti ai suoi eventi: Daniele Di Benedetti spiegherà come sia possibile “accendere” il potenziale inespresso di ogni essere umano agendo su 4 specifiche aree.

Gli appuntamenti non finiscono qui: alle 18.00 Sara Farnetti, specialista in medicina interna, parlerà del legame tra Nutrizione Funzionale e benessere. Autrice del libro Pensaci Prima” (Rizzoli), Sara Farnetti sarà protagonista del dibattito scientifico della Medicina di precisione abbinata alla Nutrizione Funzionale.

Il pubblico di Mypersonaltrainer Days potrà trovare, nell’area esterna situata presso l’Arco della Pace, tante sessioni di allenamento di 40 minuti ciascuna. Dalle 10 alle 18 di sabato 16 e di domenica 17 settembre, nel parco che spontaneamente i milanesi dedicano ai momenti di benessere, verranno organizzate attività per tutti i partecipanti.

Sono previsti gadget per coloro che accederanno al villaggio. Inoltre, a chi si iscrive e partecipa alle diverse sessioni di allenamento, verrà regalata una maglietta tecnica.

È necessario registrarsi a tutti gli appuntamenti e incontri. Questo il link del calendario completo https://www.my-personaltrainer.it/myptdays

È consigliato presentarsi 15 minuti prima della lezione all’infopoint presso il Dazio di Levante, per verificare l’iscrizione e accedere all’evento nell’area dedicata.

L’intera Piazza Sempione dedicata alla nuova edizione di Mypersonaltrainer Days

Due giorni di wellness, fitness e sport per i fit lovers, con il coinvolgimento dei brand partner

Dopo il grande successo della prima edizione, quest’anno si moltiplicano gli appuntamenti e le iniziative: attività spettacolari come Free Climbing, l’AcroVolley e il Pickleball, workout gratuiti sul palco a cielo aperto, incontri con personaggi del mondo sportivo e della salute e una Urban Walk straordinaria

Dopo il grande successo della prima edizione – che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 visitatori ed il coinvolgimento di oltre 20 brand sponsor – torna l’attesissimo evento Mypersonaltrainer Days con numerose attività gratuite e aperte al pubblico per tutti gli amanti del wellness, del fitness e dello sport.  L’appuntamento abbraccerà l’intera Piazza Sempione i prossimi Sabato 16 e Domenica 17 settembre 2023.

Mypersonaltrainer ha dimostrato una particolare attitudine nel passaggio dal digital agli eventi sul territorio. A conferma dell’evoluzione e della crescita del progetto, questa edizione di Mypersonaltrainer Days sarà ancora più ricca e coinvolgente rispetto all’anno passato, sia per quanto riguarda le attività, innovative e divertenti, sia per lo spazio molto più grande che andremo ad animare”, afferma Daniela Cerrato, Digital Marketing Director di Mondadori Media. “Coinvolgeremo i nostri follower su tutta la Piazza dell’Arco della Pace e nel Parco Sempione – cuore del verde milanese – con attività esperienziali. Proporremo ai fit lovers tanti nuovi workout, facendo così vivere appieno questo weekend all’insegna della salute e del benessere a 360°”.

L’iniziativa quest’anno si presenta con una nuova denominazione: Wellness Recharge – Nuova energia al benessere. Un vero e proprio hub di ricarica per corpo e mente dove sperimentare quattro aree fondamentali per il benessere: Wellness e Salute, con consulti medici personalizzati e talk dedicati con i professionisti della salute; Alimentazione e Nutrizione, con consigli e consulenze gratuiti; Fitness, con attività sportive e incontri con grandi campioni. Nella quarta, l’area Happiness, protagonisti saranno invece i corner esperienziali di quei brand impegnati nella ricerca del benessere, che presenteranno novità, prodotti e  servizi dedicati a una vita equilibrata e attiva e coinvolgeranno i partecipanti in attività e prove.

Gli appuntamenti dedicati al fitness vedranno la partecipazione di  talenti sportivi e fitfluencer per provare discipline come Animal FlowMobility o attività di tendenza che stanno prendendo sempre più piede, come il Silent Fitness. Il tutto si svolgerà nella splendida scenografia di Parco Sempione: una vera e propria domination della famosa piazza e del Dazio di Levante con attività innovative  e ingaggianti come il Free Climbingl’AcroVolley e il Pickleball, un mix tra tennis, padel, badminton e ping pong. Attività spettacolari, che promettono vero divertimento per chi le proverà e per gli spettatori. Inoltre, anche in questa seconda edizione, avrà luogo la Mypersonaltrainer Urban Walk, che sarà ancora più appassionante e inclusiva: 5 km non competitivi a cui possono partecipare davvero tutti, anche gli amici pet.

Mypersonaltrainer lavorerà in piena sinergia con Mediamond e la sua struttura Brand On Solutions, dedicata alle iniziative speciali, per proporre al mercato e ai singoli brand progetti originali e coinvolgenti per tutti i partner interessati.
Per l’evento Mypersonaltrainer Days è stata realizzata una campagna pubblicitaria articolata su più mezzi: quotidiani, comunicazione sul circuito DOOH, radio, magazine e digital del Gruppo Mondadori. In particolare, sui vari profili social e web di Mypersonaltrainer, verranno raccontati in modo dettagliato tutti gli step che caratterizzano l’evento, le sue attività e gli partner coinvolti: dalla fase teaser alla copertura no-stop nei due giorni, per finire con un follow up dedicato ai momenti più significativi ed emozionanti dei due giorni di appuntamenti.
Media partner: Sport Mediaset e Radio R101.

 

Mypersonaltrainer è il brand leader nel mondo della salute, del benessere e dell’alimentazione sana e funzionale allo sport, con 13,5 milioni di utenti unici mensili (fonte: Audiweb Aprile 2023) e oltre 3 milioni di follower sui social (fonte: Shareablee e Insight Giugno 2023). Con la sua ricca produzione di contenuti, realizzati dai migliori esperti del settore sul web e sui social, si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti e per tutti gli italiani interessati a prendersi cura di sé.

Successo per “Al chiaro di luna”, il primo esclusivo charity dinner di Chi al Grand Hotel di Rimini

Oltre 150 mila euro raccolti per le popolazioni colpite dall’alluvione

Imprenditori e volti televisivi hanno risposto all’appello di Chi

Grande successo per Al Chiaro di Luna, il primo ed esclusivo Charity Dinner organizzato da Chi, il magazine “people” più letto d’Italia, che si è tenuto ieri al Grand Hotel di Rimini a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna.

La Cena di Gala – che ha visto la partecipazione di più di duecento ospiti selezionati, tra associazioni, come Assolombarda e Federalberghi, le istituzioni Regione Emilia-Romagna, Visit Romagna, Apt Servizi, aziende tra cui Orogel, e celebrities – è stata, infatti, l’evento celebrativo della raccolta fondi “Insieme aiutiamo l’Emilia Romagna” lanciata da Mondadori Media, con Banca Mediolanum, a maggio a favore delle popolazioni colpite da questo dramma. La raccolta fondi proseguirà fino al 10 luglio. Il grande cuore degli italiani è stato ancora una volta confermato con una donazione complessiva che ha superato oggi i 150.000 euro che verranno devoluti in progetti specifici di ricostruzione della Regione Emilia-Romagna.

Tantissimi gli ospiti del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria, arrivati al Grand Hotel di Rimini e accolti dai padroni di casa, il direttore del settimanale Chi, Massimo Borgnis, il direttore editoriale, Alfonso Signorini, l’Amministratore delegato di Mondadori Media Carlo Mandelli, e la proprietaria del Grand Hotel di Rimini, Paola Batani. Con loro anche il direttore di Tv Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali e molti altri dirigenti di Mondadori Media e di Mediaset. Sono tanti gli imprenditori e i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno risposto all’appello di solidarietà di Chi. Tra questi: Milly Carlucci, Paola Barale, Simona Ventura, Giulia Salemi, Pierpaolo Pretelli, Elenoire Casalegno, Samantha de Grenet. Ma anche Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Achille Lauro, Sophie Codegoni, Alessandro Basciano, Alberto De Pisis, Elisabetta Gregoraci, Ginevra Lamborghini. Fra i giornalisti Alessandro Sallusti, Giorgia Venturini e Pierluigi Pardo e tanti altri.

Dopo il blue carpet, nel quale hanno sfilato tutti gli ospiti di Chi, e il welcome cocktail, nel giardino del Grand Hotel, la serata è proseguita con la cena charity sulla terrazza. Per la raccolta fondi di Chi si sono esibiti Orietta Berti, che ha cantato la hit dell’estate 2023, La Discoteca Italiana, Mille e Luna Piena, mentre Alfonso Signorini al pianoforte ha suonato Chiaro di Luna di Beethoven, Giulietta e Romeo di Nino Rota e Preludio numero 28 opera 4 di Chopin.

L’evento dell’estate 2023 di Chi è poi proseguito nell’esclusivo beach party sulla spiaggia del Grand Hotel di Rimini, con momenti di intrattenimento allestiti dagli sponsor, experience, giochi, come la sfida vip con il calcio balilla e la musica. Dopo la performance live di Achille Lauro, la festa è proseguita con il grande ritorno in consolle di Claudio Cecchetto.

Gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questo grande evento, sono: Eurotarget, Givova, Layla Cosmetics, Profumiamo Profumiamo. Numerosi i partner, tra cui: Antica Distilleria Petrone, Gruppo Deles, Orogel, Piemme, Profumiamo e Visit Romagna.

Sull’account Instagram di Chi sono stati pubblicati i best moment dell’evento e gli oltre 740.000 utenti del brand hanno potuto seguire in diretta tutte le fasi della serata raccontata minuto per minuto (@chimagazineit; #alCHIarodiluna).

Sul numero del magazine, in edicola da mercoledì 5 luglio, i lettori potranno leggere il reportage completo di questa speciale iniziativa.

Studenti passa la maturità a pieni voti: risultati straordinari sia su web che social

Per la Maturità 2023 il brand si conferma punto di riferimento digital per la GenZ a scuola.

Boom delle video views su TikTok triplicando il risultato e partnership con McDonald’s

Studenti, la community di riferimento del Gruppo Mondadori per la GenZ a scuola, in occasione della Maturità 2023 ha registrato numeri straordinari sul sito, totalizzando 5 milioni di sessioni (fonte: Google Analytics), e sui social, in particolare su TikTok dove il brand ha registrato con i video speciali dedicati all’esame 13 milioni di video views, +300% rispetto al 2022 (fonte: Iconosquare). 

Un successo raggiunto grazie a importanti novità: il sito Studenti.it si è rinnovato con un nuovo logo, un nuovo design e una serie di ottimizzazioni per fruire in maniera più efficiente da social e mobile della grande quantità di risorse disponibili sul web. I maturandi hanno potuto accedere alle migliaia di risorse offerte e associare più facilmente i contenuti correlati alle ricerche tra approfondimenti, riassunti, mappe concettuali ma anche podcast su tutte le principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker) e video lezioni sul canale StudentiTV di YouTube.

In più, come da tradizione, le news sull’esame sono state coperte in tempo reale durante le giornate delle prime due prove scritte (21-22 giugno) attraverso un vero e proprio live.

L’EDUTAINMENT PROTAGONISTA SUI SOCIAL
In occasione della Maturità 2023, Studenti ha avuto un ruolo chiave sui social preferiti dalla GenZ: TikTok, per dritte e ripassi last-minute e Telegram, con il canale ‘‘Maturità 2023’’ creato ad hoc per un supporto in tempo reale. Studenti è rimasto fedele alla sua vocazione di supporto allo studio, focalizzando i video del canale TikTok sui temi Edutainment, rimarcando la sua leadership con hashtag #imparacontiktok e utilizzando un linguaggio fresco e di facile comprensione.

La produzione su TikTok si è focalizzata sui temi di maggior interesse della maturità e del ripasso. Sono stati numerosi i video a tema realizzati in collaborazione con gli edu-creator già legati al brand, come il divulgatore @scienzaedintorni, l’ambassador @emanuele_bosi, la study coach @letismind, l’english teacher @antonioparlati ma anche alcune new entry come @scescience, la studentessa di Fisica che avvicina le ragazze alle STEM e @emmalaprofditaliano che condivide regole e curiosità della lingua italiana. Giovanissimi creator, quelli di Studenti, che con i loro video e messaggi, oltre a fornire un aiuto concreto, vogliono essere un esempio e un punto di riferimento per ragazzi e ragazze. 

LA COLLABORAZIONE CON McDONALD’S
La Maturità 2023 di Studenti ha visto anche la prestigiosa partnership con McDonald’s che ha scelto il progetto speciale “Road to Maturità, in bocca al lupo ai maturandi” tra le soluzioni di branded content offerte. Data la concomitanza dell’esame di Stato con il lancio dei #Summerdays di McDonald’s – dal 5 al 30 giugno, ogni giorno un’offerta speciale in App -, 5 creator di Studenti hanno ideato e realizzato dei video TikTok con consigli utili per gli ultimi giorni di studio: “Tre consigli per il tema di italiano”, “L’’importanza di un break nello studio”, “Gli errori da non fare quando prepari la maturità”, “ I 3 errori più clamorosi nella storia della maturità” e “Come ripassare quando c’è poco tempo”. In chiusura di ciascun video, i creator hanno fornito ai follower un consiglio extra: una pausa di relax da McDonald’s per approfittare dell’offerta in App del giorno. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Fuse, la unit specializzata in branded entertainment del gruppo OMG.

APPUNTAMENTO AL BACK TO SCHOOL
L’impegno di Studenti a supporto dei propri giovani utenti e follower non finisce con la Maturità ma prosegue per tutta l’estate attraverso news sulle nuove modalità del test di Medicina, l’orientamento post-diploma e contenuti per affrontare al meglio i compiti delle vacanze. 

Anche le proposte di Branded Content continuano: per il Back To School, Studenti, in collaborazione con Brand On, area progettuale di Mediamond, propone al mercato format di partnership innovative e ad alto engagement con una focalizzazione sui buoni propositi al rientro in classe per coinvolgere studenti, famiglie e professori su temi sempre più centrali anche nel mondo della scuola. Queste tematiche verranno indagate e raccontate da Studenti attraverso indagini online, articoli, video di approfondimento e il coinvolgimento degli edu-creators su TikTok. Si rivolgeranno ai partner interessati a un posizionamento di valori sempre più in cima alle priorità della Gen Z come inclusione, sostenibilità ambientale, benessere psicologico e accesso rapido al mondo del lavoro.

Studenti è il brand del Gruppo Mondadori leader in Italia sul digitale nella categoria education, con 4 milioni di utenti (fonte Audiweb) su Studenti.it. È un punto di riferimento per la GenZ a scuola, grazie a un’offerta editoriale dinamica e in continua evoluzione, caratterizzata da linguaggi e contenuti innovativi e da una squadra di giovani creator: una formula che ha permesso a Studenti di raggiungere oltre 1,3 milione di follower sui social (Fonte Shareablee e social insights), su TikTok – dove è seguito da oltre 660mila utenti – Facebook, Telegram e su Youtube (StudentiTV) dove gli studenti accedono a guide e tutorial per prepararsi agli esami.

Adkaora e Savi siglano una partnership esclusiva: il proximity marketing si rinnova con i digital coupon

AdKaora, agenzia digitale del Gruppo Mondadori specializzata in mobile advertising user-centric e proximity marketing, e Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi di shopper activation basati su buoni sconto, stringono una partnership in esclusiva che punta a promuovere l’utilizzo di coupon digitali presso le principali insegne retail. 

Un progetto che ha l’obiettivo di offrire ai clienti un nuovo livello di proximity marketing in grado di influenzare lo shopper journey attraverso il mobile couponing: oltre il 40% delle famiglie italiane si dedica alla ricerca di sconti e offerte, e quasi il 60% di esse valuta attentamente prezzi e quantità dei prodotti che intende acquistare (Iri Fmcg Demand Signals, Ottobre 2022). 

Un’ abitudine di acquisto che, secondo una ricerca di Savi, è cresciuta del 25%, rispetto al 2021, e che oggi rappresenta il 10,5% del totale transato in cassa.

L’integrazione tra la suite avanzata di proximity marketing di AdKaora e la tecnologia di shopping activation di Savi, permette pertanto di potenziare le strategie di marketing dei brand, incentivando brand awareness, consideration e conversion grazie al coinvolgimento di diversi canali media: dai formati display standard e i rich media creati ad hoc da AdKaora Creative Studio, alle notifiche push, passando per i formati Stocard e la pianificazione social realizzata insieme a Hej!

Questi strumenti si combinano a obiettivi di drive to store, ma anche a quelli di lanci prodotto, fidelizzazione, acquisizione dei clienti e incremento vendite, permettendo  non solo di ingaggiare l’utente nei punti di interesse coinvolti dalla campagna, ma anche di raccogliere importanti insight per i brand grazie alle analisi footfall e post-campagna. 

Andrea Zermian, Sales and Marketing Director Savi: “Fino ad oggi, le strategie media si fermavano spesso “fuori dal negozio”, non riuscendo a seguire il cliente fino al momento della reale conversion in cassa. Oggi, grazie alla partnership con AdKaora, il cerchio di un’iniziativa promozionale si chiude con l’atto di acquisto che viene misurato puntualmente. La transazione tramite coupon digitali, in modalità totalmente automatizzata per la cassa del retailer, consente di seguire lo shopper nel percorso che comincia grazie al media online e si conclude con la transazione nel punto vendita fisico. Si tratta quindi, finalmente, di un’experience end-to-end, integralmente misurabile e omnicanale. Ora, grazie a questa nuova sinergia, saremo anche in grado di influenzare il comportamento d’acquisto dei clienti nel “momento della verità’”: quando si trovano all’interno del punto vendita e stanno facendo la spesa.

Davide Tran, CEO AdKaora: “La partnership con Savi ci permette non solo di potenziare la nostra offerta di proximity marketing avanzata con un ulteriore canale di ingaggio dell’utente, ma anche di migliorare la sua shopping experience, raggiungendolo in maniera mirata e targettizzata vicino al cosiddetto ultimo miglio. La digitalizzazione da parte di Savi del coupon era un desiderata di molti clienti ed avere una partnership esclusiva con questa soluzione, ci consente di essere un player unico sul mercato . Difatti, un invio diretto del coupon influisce molto sul comportamento d’acquisto in quanto l’utente, nel momento in cui riceve lo sconto su un determinato prodotto, è più stimolato a utilizzarlo anche nei giorni successivi recandosi nei punti vendita. Per i brand si presenta, quindi, un’occasione per raggiungere degli obiettivi molto precisi di comunicazione, che rafforzano contestualmente il drive to store.”

Come funziona l’utilizzo dei coupon digitali
La promozione nasce come digitale sulla piattaforma Savi, viene distribuita tramite i canali di AdKaora e può essere impiegata esclusivamente in modalità dematerializzata, facilitando così sia la user experience sia la gestione dell’accettazione sul punto di vendita. 

La CouponLink page, pagina web consegnata al consumatore con url univoca, ospita più buoni sconto, ma il loro passaggio in cassa richiede semplicemente la lettura di un solo barcode “contenitore” posizionato in cima alla pagina. Questa modalità di impiego gioca a favore del tema della sicurezza e genera utili insight in real-time, favorendo un’ esperienza seamless per lo shopper, senza richiedere alcuna sottoscrizione o il download di mobile app.

AdKaora
AdKaora è una digital company del Gruppo Mondadori, leader nell’innovazione mobile, che offre strumenti e soluzioni efficaci in ottica multicanale ai brand e ai publisher per raggiungere, coinvolgere e influenzare il proprio target, portando risultati concreti e misurabili. AdKaora mixa audience qualitativa data-driven a formati adv esclusivi, realizzati da AdKaora Creative Studio, che registrano elevati risultati di viewability ed engagement, certificati da enti terzi. A seconda dell’obiettivo, attiva la giusta audience attraverso i dati di prima parte della DMP proprietaria o di location-behavioural, degli editori verticali e premium di AdKaora Value Network.  La forte componente tecnologica è il plus per le strategie di Proximity Marketing. AdKaora abilita e integra le migliori tecnologie presenti sul mercato ai consolidati asset proprietari, offrendo una Advanced Proximity Suite end to end, grazie alla quale è possibile coinvolgere e misurare la user activation dall’online all’offline fino all’acquisto.  Con un’offerta di formati in-gaming, immersivi e integrati nell’esperienza di gioco, AdKaora raggiunge un target altamente profilato, trasversale e coinvolto di gamer e appassionati costruendo delle nuove esperienze per gli utenti, in un ambiente brand safe e con un alto livello di attenzione da parte degli utenti.

Savi
Savi è una marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della GDO e non solo.
Nata nel 1982 con il nome NCH, spin-off della società di analisi di mercato Nielsen Media research, e conosciuta successivamente come Valassis, nel maggio 2022 l’azienda ha concluso un processo di rebranding che l’ha portata ad adottare l’attuale denominazione di Savi.
Savi dialoga con 250 clienti attivi dell’industria di marca e oltre 40.000 rivenditori partner, erogando ogni anno oltre 50 milioni di promozioni. Oltre 40 insegne della GDO sono poi collegate in tempo reale con la piattaforma digitale proprietaria di Savi.