Mypersonaltrainer

Una seconda edizione di Mypersonaltrainer days dai grandi numeri: più di 10.000 partecipanti, 20 partner e 50 ospiti per oltre 500 attività

Si conferma anche quest’anno il grande successo di Mypersonaltrainer Days, l’evento patrocinato dal Comune di Milano dedicato al fitness, al benessere e allo sport, organizzato da Mypersonaltrainer, brand del Gruppo Mondadori leader nella salute e nel benessere, che in soli due giorni ha visto la partecipazione di oltre 10.000 visitatori.
Un weekend con 500 appuntamenti gratuiti, dai workout più innovativi a cielo aperto ai talk, fino ai consulti medici, più di 50 ospiti e 20 partner, in un’area di oltre 1500 mq nel cuore di Milano.

Grande apprezzamento anche per la MYPT Urban Walk, la camminata sportiva benefica a favore della Fondazione Italiana Diabete – con 1500  iscritti – e per i consulti medici in collaborazione con il Centro Diagnostico Italiano andati sold out in pochissime ore.
L’evento sul territorio ha permesso al brand di rafforzare e ampliare la propria offerta, con cui ogni mese già raggiunge 13 milioni di utenti unici e oltre 3 milioni di follower sui social.

Sabato 16 e domenica 17 settembre il palco dei Mypersonaltrainer Days presso il Dazio di Levante dell’Arco della Pace di Milano ha dato spazio a incontri con grandi personaggi e atleti che hanno raccontato l’importanza dello sport e dell’esercizio fisico per una vita in salute ed equilibrata. Tra gli ospiti l’ex calciatore Claudio Marchisio a Mattia Zenzola, il ballerino vincitore di Amici 22, lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli, la campionessa di pallavolo Cristina Chirichella, Nicola Macchione, andrologo e urologo, l’autore e coach Daniele Di Benedetti e Sara Farnetti, specialista in medicina interna.
Affollatissime tutte le classi dei workout ai piedi dell’Arco della Pace, tra le più apprezzate, le classi di wake up Yoga con Yoga Essential, il Super Jump e Fluid Silent Fitness con Jill Cooper, e Allenati con il sorriso di Nicolò Famiglietti (di Power Talent Agency). Molta affluenza anche sui campi sportivi soprattutto per Pickleball, Acrovolley e Freeclimbing. 

I risultati dell’iniziativa
Al grande successo di pubblico si affiancano gli ottimi risultati che Mypersonaltrainer Days ha registrato sui social con oltre 10 milioni di persone raggiunte sulle pagine Facebook e Instagram grazie anche al coinvolgimento dei top fitfluencer.

Questi numeri sono il frutto di uno storytelling continuo con stories, post, interviste realizzate in esclusiva dal team editoriale, social e video di Mypersonaltrainer. Una formula vincente che ha contribuito a un altro grande risultato: un media impact superiore a 40 milioni di contatti lordi, grazie al racconto dell’evento su tutti i touchpoint del brand, a una campagna adv pianificata su social, web, print, radio, DOOH, oltre a una copertura mediatica spontanea di grande impatto.

Grande efficacia della campagna mirata alle partecipazioni, grazie all’attività strategica di digital advertising realizzata con gli strumenti del marketing conversazionale di Hej! e del proximity marketing di AdKaora.

I partner dell’evento
Mypersonaltrainer Days è un evento realizzato da Mondadori Media in collaborazione con Mediamond e Brand On Solutions, unit dedicata alle iniziative speciali della concessionaria Mediamond grazie anche al supporto dei 20 partner che hanno sposato l’iniziativa. A livello pubblicitario l’evento registra una crescita del 100% rispetto all’edizione del 2022.Queste le aziende dell’area del wellness, dello sport e del lifestyle che per l’occasione hanno incontrato il pubblico in corner esperienziali personalizzati per promuovere una nuova e più ampia concezione del benessere e della salute: Zambon, DR Automobiles, Yovis Rigenera, Centro Diagnostico Italiano, Clearcorrect (Gruppo Straumann), Curaprox, Danacol, Croazia con la regione del Quarnaro, Kellogg’s, Pedigree, Natù Rigoni di Asiago, Scholl, Bonomelli, Lete, MCFit e Yogaessential.

Nel corso di Mypersonaltrainer Days il pubblico ha potuto cimentarsi in test drive, giochi appassionanti e divertenti e ha consultato gli esperti di disturbi comportamentali per gli animali d’affezione, in particolare i cani.

Il Gruppo Mondadori ha supportato l’iniziativa con i talk degli autori delle sue case editrici e con il firmacopie in un corner dedicato di Mondadori Retail.
Media partner dell’iniziativa: Radio R101 con la speaker Chiara Tortorella.
L’allestimento e la logistica sono state curate dall’agenzia Area62.

Il progetto Mypersonaltrainer Days ha ricevuto il sostegno del Comune di Milano che ha patrocinato l’evento, partecipando all’inaugurazione moderata da Monica Bertini di Sport Mediaset con Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare, Rosanna Volpe Presidente CDA MilanoSport e Nicola Zeni, Presidente Fondazione Italiana Diabete.

Milano, Arco della Pace, sabato 16 e domenica 17 settembre al via la seconda edizione di Mypersonaltrainer days

Due giorni di fitness, sport, salute e benessere con attività gratuite e aperte al pubblico

Tante le novità: un villaggio interamente dedicato a discipline nuove e divertenti come il Pickleball, l’Acrovolley e il Silent Fitness

Tra gli ospiti d’eccezione: Claudio Marchisio, Cristina Chirichella, Sara Farnetti, Raffaele Morelli, Nicola Macchione, Jill Cooper, Mattia Zenzola e tanti altri ancora

L’evento è patrocinato dal Comune di Milano

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Mypersonaltrainer Days, attesissimo evento con tante attività gratuite e aperte al pubblico per tutti gli amanti del wellness, dello sport e di uno stile di vita sano. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Milano, abbraccerà l’intera area dell’Arco della Pace i prossimi sabato 16 e domenica 17 settembre 2023.

Per l’occasione l’intera Piazza Sempione si trasformerà in una palestra a cielo aperto e animerà il cuore di Milano con il Dazio Doganale di Levante, completamente dedicato alla manifestazione, per un’esperienza totale, immersiva e divertente che si estenderà anche alle aree outdoor adiacenti.
In calendario, un susseguirsi di oltre 500 appuntamenti gratuiti, dai migliori workout e pratiche wellness di tendenza, ai talk con personaggi del mondo dello sport e del benessere, senza dimenticare una serie di utilissimi consulti medici con il Centro Diagnostico Italiano.
Le attività dedicate al fitness vedranno la partecipazione di tanti talenti sportivi e personaggi dello spettacolo per provare discipline di tendenza.

Il villaggio dello sport e del benessere

La manifestazione si svolgerà nella splendida scenografia dell’Arco della Pace: un villaggio dello sport e del benessere che animerà Parco Sempione con pratiche innovative e ingaggianti come, per la prima volta in assoluto a Milano, il Pickleball, un mix tra tennis, padel e badminton e il Free Climbing per praticare l’arrampicata con guide specializzate. E ancora l’AcroVolley, un mix tra la pallavolo tradizionale e il divertimento dei tappeti elastici. Non mancherà un campo da basket per una sfida 3 contro 3.

Anche in questa seconda edizione avrà luogo la Mypersonaltrainer Urban Walk: ancora più appassionante e inclusiva grazie ai 5 km non competitivi a cui possono partecipare davvero tutti, anche gli amici pet.  La walk, completamente gratuita, sarà preceduta da una sessione di preparazione sia mentale che fisica guidata da professionisti. Questa iniziativa sosterrà la Fondazione Italiana Diabete.

L’iniziativa a sostegno dell’Istituto comprensivo statale Calasanzio 

Quest’anno Mypersonaltrainer, in accordo con il Comune di Milano, ha ideato e realizzato un’iniziativa preziosa per dare continuità del progetto a livello cittadino prevedendo un sostegno dell’Istituto comprensivo statale Calasanzio e, in particolare, della Scuola Primaria Statale Radice di via Paravia, 83 a Milano. Obiettivo dell’intervento è quello di favorire e incentivare la cultura del benessere che passa attraverso la pratica sportiva: lo sport è espressione di divertimento, socialità e inclusione. All’Istituto verranno forniti strumenti e attrezzature per dare ai ragazzi e ai bambini ulteriori possibilità di giocare e fare esercizi, tra cui anche tavoli da ping pong che possono facilmente diventare tavoli condivisi per lezioni outdoor e libri delle case editrici del Gruppo Mondadori.

Un calendario con talk esclusivi

Sabato 16 e domenica 17 settembre il palco di Mypersonaltrainer Days sarà animato da incontri con grandi personaggi e atleti che racconteranno dell’importanza dello sport e dell’esercizio fisico per una vita in salute e equilibrata.

Il primo appuntamento sarà sabato alle 10.30 con il campione Claudio Marchisio, che  racconterà al pubblico di Mypersonaltrainer Days cosa sia per lui il benessere fisico e mentale. Insieme ai partecipanti, l’ex calciatore della Juventus parlerà delle sfide che si è trovato ad affrontare, dagli infortuni  alla conclusione della carriera da professionista, e di come le ha superate anche grazie a una forte motivazione.

Seguirà, alle 11.00, il talk con Mattia Zenzola dal titolo “Non si molla”. Il ballerino, vincitore di Amici 22 si racconterà, confidando al pubblico i momenti difficili che hanno interrotto il suo percorso artistico ma che sono diventati allo stesso tempo un punto di forza.

Alle 11.30 sul palco di Mypersonaltrainer Days si terrà l’incontro con lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli, che affronterà il tema  della modalità per superare un dolore e ritrovare la voglia di vivere. In compagnia di Raffaele Morelli, autore del libro “Cosa fare quando soffri” (Mondadori), il pubblico scoprirà quali metodi seguire, come aiutare se stessi e far sì che la sofferenza possa svolgere un’azione trasformativa capace di cambiarci, in meglio.
Nel pomeriggio, alle 15, sarà la volta di Nicola Macchione, andrologo e urologo, che ripercorrerà i temi toccati nel suo ultimo libro “Il sesso semplice”. Tornare a considerare il sesso semplice e connaturato all’esperienza umana sembra quasi impossibile, dato che è qualcosa che non si fa più da millenni.

Alle 16.30 la campionessa di pallavolo Cristina Chirichella racconterà, partendo dal libro Cuore, testa e volontà” (Electa Junior), in che modo lo sport può rappresentare una strada alternativa e positiva per i giovani e come determinazione e passione siano due ingredienti indispensabili nello sport e nella vita.
Daniele Di Benedetti, autore e coach alle 17.30 motiverà il pubblico con ‘Accendi il tuo potenziale inespresso’. 4 libri bestseller per oltre 200.000 copie, oltre 1 milione di follower, 200 milioni di visualizzazioni dei suoi video e migliaia di partecipanti ai suoi eventi: Daniele Di Benedetti spiegherà come sia possibile “accendere” il potenziale inespresso di ogni essere umano agendo su 4 specifiche aree.

Gli appuntamenti non finiscono qui: alle 18.00 Sara Farnetti, specialista in medicina interna, parlerà del legame tra Nutrizione Funzionale e benessere. Autrice del libro Pensaci Prima” (Rizzoli), Sara Farnetti sarà protagonista del dibattito scientifico della Medicina di precisione abbinata alla Nutrizione Funzionale.

Il pubblico di Mypersonaltrainer Days potrà trovare, nell’area esterna situata presso l’Arco della Pace, tante sessioni di allenamento di 40 minuti ciascuna. Dalle 10 alle 18 di sabato 16 e di domenica 17 settembre, nel parco che spontaneamente i milanesi dedicano ai momenti di benessere, verranno organizzate attività per tutti i partecipanti.

Sono previsti gadget per coloro che accederanno al villaggio. Inoltre, a chi si iscrive e partecipa alle diverse sessioni di allenamento, verrà regalata una maglietta tecnica.

È necessario registrarsi a tutti gli appuntamenti e incontri. Questo il link del calendario completo https://www.my-personaltrainer.it/myptdays

È consigliato presentarsi 15 minuti prima della lezione all’infopoint presso il Dazio di Levante, per verificare l’iscrizione e accedere all’evento nell’area dedicata.

L’intera Piazza Sempione dedicata alla nuova edizione di Mypersonaltrainer Days

Due giorni di wellness, fitness e sport per i fit lovers, con il coinvolgimento dei brand partner

Dopo il grande successo della prima edizione, quest’anno si moltiplicano gli appuntamenti e le iniziative: attività spettacolari come Free Climbing, l’AcroVolley e il Pickleball, workout gratuiti sul palco a cielo aperto, incontri con personaggi del mondo sportivo e della salute e una Urban Walk straordinaria

Dopo il grande successo della prima edizione – che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 visitatori ed il coinvolgimento di oltre 20 brand sponsor – torna l’attesissimo evento Mypersonaltrainer Days con numerose attività gratuite e aperte al pubblico per tutti gli amanti del wellness, del fitness e dello sport.  L’appuntamento abbraccerà l’intera Piazza Sempione i prossimi Sabato 16 e Domenica 17 settembre 2023.

Mypersonaltrainer ha dimostrato una particolare attitudine nel passaggio dal digital agli eventi sul territorio. A conferma dell’evoluzione e della crescita del progetto, questa edizione di Mypersonaltrainer Days sarà ancora più ricca e coinvolgente rispetto all’anno passato, sia per quanto riguarda le attività, innovative e divertenti, sia per lo spazio molto più grande che andremo ad animare”, afferma Daniela Cerrato, Digital Marketing Director di Mondadori Media. “Coinvolgeremo i nostri follower su tutta la Piazza dell’Arco della Pace e nel Parco Sempione – cuore del verde milanese – con attività esperienziali. Proporremo ai fit lovers tanti nuovi workout, facendo così vivere appieno questo weekend all’insegna della salute e del benessere a 360°”.

L’iniziativa quest’anno si presenta con una nuova denominazione: Wellness Recharge – Nuova energia al benessere. Un vero e proprio hub di ricarica per corpo e mente dove sperimentare quattro aree fondamentali per il benessere: Wellness e Salute, con consulti medici personalizzati e talk dedicati con i professionisti della salute; Alimentazione e Nutrizione, con consigli e consulenze gratuiti; Fitness, con attività sportive e incontri con grandi campioni. Nella quarta, l’area Happiness, protagonisti saranno invece i corner esperienziali di quei brand impegnati nella ricerca del benessere, che presenteranno novità, prodotti e  servizi dedicati a una vita equilibrata e attiva e coinvolgeranno i partecipanti in attività e prove.

Gli appuntamenti dedicati al fitness vedranno la partecipazione di  talenti sportivi e fitfluencer per provare discipline come Animal FlowMobility o attività di tendenza che stanno prendendo sempre più piede, come il Silent Fitness. Il tutto si svolgerà nella splendida scenografia di Parco Sempione: una vera e propria domination della famosa piazza e del Dazio di Levante con attività innovative  e ingaggianti come il Free Climbingl’AcroVolley e il Pickleball, un mix tra tennis, padel, badminton e ping pong. Attività spettacolari, che promettono vero divertimento per chi le proverà e per gli spettatori. Inoltre, anche in questa seconda edizione, avrà luogo la Mypersonaltrainer Urban Walk, che sarà ancora più appassionante e inclusiva: 5 km non competitivi a cui possono partecipare davvero tutti, anche gli amici pet.

Mypersonaltrainer lavorerà in piena sinergia con Mediamond e la sua struttura Brand On Solutions, dedicata alle iniziative speciali, per proporre al mercato e ai singoli brand progetti originali e coinvolgenti per tutti i partner interessati.
Per l’evento Mypersonaltrainer Days è stata realizzata una campagna pubblicitaria articolata su più mezzi: quotidiani, comunicazione sul circuito DOOH, radio, magazine e digital del Gruppo Mondadori. In particolare, sui vari profili social e web di Mypersonaltrainer, verranno raccontati in modo dettagliato tutti gli step che caratterizzano l’evento, le sue attività e gli partner coinvolti: dalla fase teaser alla copertura no-stop nei due giorni, per finire con un follow up dedicato ai momenti più significativi ed emozionanti dei due giorni di appuntamenti.
Media partner: Sport Mediaset e Radio R101.

 

Mypersonaltrainer è il brand leader nel mondo della salute, del benessere e dell’alimentazione sana e funzionale allo sport, con 13,5 milioni di utenti unici mensili (fonte: Audiweb Aprile 2023) e oltre 3 milioni di follower sui social (fonte: Shareablee e Insight Giugno 2023). Con la sua ricca produzione di contenuti, realizzati dai migliori esperti del settore sul web e sui social, si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti e per tutti gli italiani interessati a prendersi cura di sé.

Grande successo per i Mypersonaltrainer Days

Oltre 5.000 visitatori in due giorni per l’evento organizzato da Mypersonaltrainer nel cuore di Milano

Risultati sopra le aspettative anche sul fronte della raccolta pubblicitaria, punto di partenza per l’edizione del prossimo anno

Grande successo per la prima edizione dei Mypersonaltrainer Days, l’evento dedicato al benessere e allo sport organizzato dal brand Mypersonaltrainer, che in soli due giorni ha visto la partecipazione di più di 5.000 i visitatori.

Un weekend con oltre 300 appuntamenti gratuiti – dagli allenamenti ai talk fino ai consulti medici -, che hanno trasformato sabato 1 e domenica 2 ottobre Milano nella capitale del benessere.

Un evento sul territorio che ha permesso al brand del Gruppo Mondadori, leader nella salute e nel benessere, di rafforzare e ampliare la propria offerta con cui ogni mese già raggiunge 13,5 milioni di utenti unici online (fonte: Audiweb, luglio 2022) e quasi 3 milioni di fan sui social.

Con i Mypersonaltrainer Days, Mypersonaltrainer ha infatti incontrato per la prima volta dal vivo la propria community e i tantissimi amanti di uno stile di vita sano e attivo che hanno aderito all’iniziativa.

Appassionati di sport e benessere che hanno avuto la possibilità di conoscere lo staff multidisciplinare e di fitfluencer del brand e gli oltre 100 speaker d’eccezione che hanno animato i talk nel weekend moderati da Edoardo Stoppa. Tra gli ospiti, i campioni dello sport Filippo Tortu, Linda Cerruti, Matteo Giupponi, ma anche tanti personaggi del mondo dello spettacolo, come Federica Panicucci e Michela Coppa.

I risultati dell’iniziativa
Al grande successo di pubblico si affiancano gli ottimi risultati che i Mypersonaltrainer Days hanno registrato sul sito e i social nei due giorni di evento: più di 2 milioni di persone sul sito e oltre 3 milioni sui canali Facebook e Instagram del brand.

Questi numeri sono il frutto di uno storytelling continuo con stories, post, articoli e interviste realizzate in esclusiva dal team editoriale, social e video di Mypersonaltrainer.

Una formula vincente che ha contribuito a un altro grande risultato: un media impact di più di 25 milioni di contatti lordi, grazie al racconto dell’evento su tutti i touchpoint del brand, a una campagna adv, firmata da Casiraghi Greco &, pianificata su social, web, print, radio, DOOH, OOH e influencer marketing e a una copertura mediatica spontanea di grande impatto.

Risultati oltre alle aspettative per i Mypersonaltrainer Days, anche sul fronte della raccolta pubblicitaria – gestita da Mediamond – che quindi permettono a Mypersonaltrainer di gettare subito le basi per la seconda edizione dell’evento che avrà luogo il prossimo anno.

I partner dell’evento
Il successo dei Mypersonaltrainer Days è stato possibile grazie anche alla collaborazione con Brand On Solutions, unit dedicata alle iniziative speciali della concessionaria Mediamond, e ai partner che hanno sposato l’approccio olistico dell’iniziativa. Aziende dell’area del wellness, dello sport e del lifestyle che in occasione dei  Mypersonaltrainer Days hanno avuto la possibilità unica di incontrare il pubblico in corner esperienziali personalizzati per promuovere una nuova e più ampia concezione del benessere: Zambon, Centro Diagnostico Italiano, Eridania, Ente per il Turismo Croato, Ibsa, Giuliani, Gold’s Gym, My Benefit, Tescoma.

Il supporto delle istituzioni e dei partner tecnici
Il progetto dei Mypersonaltrainer Days ha ricevuto il sostegno del Comune di Milano che ha patrocinato l’evento e partecipato all’inaugurazione con Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e al Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano, e Francesco Caroli in rappresentanza dell’Assessorato al Welfare e Salute del Comune di Milano.

Al talk di apertura – moderato da Lucia Blini, vicedirettore di Sport Mediaset – inoltre è intervenuto Stefano Gobbi, responsabile Direzione Sport dei Territori di Sport e Salute.

Mypersonaltrainer Days è un evento Mondadori Media, in collaborazione con Mediamond.

Si ringraziano per l’organizzazione l’agenzia MyEvents, Top Run per la MYPT Urban Walk, le aziende partner e gli sponsor tecnici: Alpro, Esi, Foodspring, K-Well, Lete, Lycia, Yogaessential e Full Breathing.

Mypersonaltrainer Days: un weekend di fitness, alimentazione sana, salute e benessere aperto a tutti

Sabato 1 e domenica 2 ottobre

Per due giorni Milano sarà una palestra a cielo aperto con attività completamente gratuite: workout e allenamenti di tendenza, talk con grandi atleti e fitfluencer, consulenze mediche con specialisti

Tra gli ospiti d’eccezione e grandi campioni dello sport: Filippo Tortu, Federica Panicucci, Linda Cerruti, Arianna Talamona, Jill Cooper, e tanti altri

Prende il via sabato 1 ottobre a Milano la prima edizione dei Mypersonaltrainer Days, una due giorni no stop di attività gratuite aperte a tutti, dedicate al fitness, all’alimentazione sana e alla salute.

Un weekend per ridare equilibrio e benessere alla propria mente e al proprio corpo, circondati dal verde e dalla natura di Parco Sempione, che per l’occasione vedrà il Dazio Doganale di Levante completamente dedicato alla manifestazione, per un’esperienza totale, immersiva e divertente che si estenderà anche alle aree outdoor adiacenti.

In calendario, un susseguirsi per tutti i gusti di 100 appuntamenti gratuiti, dai migliori workout e pratiche wellness di tendenza, ai talk con esclusivi personaggi del mondo dello sport e del benessere, senza dimenticare una serie di utilissimi consulti medici gratuiti.

Il tutto firmato dallo staff editoriale e dalla squadra di fitfluencer di Mypersonaltrainer, il brand punto di riferimento per gli amanti di uno stile di vita sano e attivo, con un pubblico di oltre 11 milioni di utenti unici online e 2,7 milioni di fan sui social.

L’evento, patrocinato dal Comune di Milano, darà il via anche alla prima MYPT Urban Walk, una camminata veloce di 5 chilometri, adatta a tutti, che partirà sabato 1 ottobre alle ore 11:30 dall’Arco della Pace, guidata dall’atleta olimpico Matteo Giupponi, sul podio agli Europei 2022 nella marcia, con tre momenti di allenamenti mirati e tips a cura dei trainer di Mypersonaltrainer.

UN PALCO D’ECCEZIONE

Sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre il palco dei Mypersonaltrainer Days (Dazio di Levante, piano terra) sarà animato da incontri con grandi personaggi e atleti d’eccezione che, moderati da Edoardo Stoppa, presentatore appassionato di sport, ambiente e sostenibilità, parleranno dell’importanza dello sport e dell’esercizio fisico per una vita in salute e equilibrata.

Il primo appuntamento è sabato alle ore 11.30 con il velocista, medagliato Olimpico, Filippo Tortu, che ripercorrerà la sua vita e i suoi successi insieme al pubblico dei Mypersonaltrainer Days: dal trionfo ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 2021, con la staffetta dei 4×100, al tempo eccezionale, stabilito ai Mondiali di Oregon 2022, che gli è valso il titolo di secondo italiano più veloce di sempre sui 200 metri piani, alle spalle del primatista europeo Pietro Mennea, fino al bronzo sui 200 metri piani agli Europei di Monaco di Baviera questa estate.

A seguire, alle ore 12.00, Federica Panicucci, volto noto e amatissimo della televisione, sarà protagonista di una chiacchierata sul benessere quotidiano, sui segreti per raggiungerlo e per volersi bene ogni giorno.

Alle ore 12.30 è la volta della personal trainer statunitense Jill Cooper, regina del fitness, che spiegherà come mantenersi in forma ad ogni età e i piccoli segreti per vivere meglio. Nello stesso giorno alle 14:30 Jill Cooper condurrà una sessione di Freedom, un’attività outdoor di silent fitness, inno al movimento.

La rivoluzione del calcio femminile sarà il tema affrontato alle ore 16.30 dall’allenatrice di calcio Gaia Missaglia. Dal 2009 lavora come Istruttrice Scuola Calcio e Motricista presso il Milan Junior Camp ed è autrice con Francesca Maria Gargiulo del libro “Voglio fare la calciatrice“.

Alle ore 17 appuntamento con l’apneista Anna Seddone, creatrice del metodo “Fullbreathing”, un sistema integrato di tecniche di respirazione volto a trarre la massima utilità dal respiro. L’autrice del libro “Il Respiro nell’Apnea” terrà un approfondimento dedicato alle molteplici possibilità di allenare mente e corpo con il respiro.

Tra gli ospiti di Mypersonaltrainer Days, è attesa la partecipazione di Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano e Stefano Gobbi, Responsabile Direzione Sport dei Territori di Sport e Salute, che insieme a Carlo Mandelli, amministratore delegato di Mondadori Media, Lucia Blini, vicedirettore di Sport Mediaset, e Edoardo Stoppa inaugureranno l’evento sabato 1 ottobre.

Domenica 2 ottobre

La giornata di domenica si aprirà alle ore 10 con Sabina Fasoli, psicologa e sessuologa, che attraverso i social condivide contenuti sull’educazione sessuale in modo chiaro e comprensibile, per divulgare una sessualità̀ il più appagante, sicura e consapevole possibile.

Alle 10.30 sarà la volta dell’allenatrice di calcio Joanna Borella, nota come Mister Jo, che racconterà del calcio come risorsa di vita e benessere. Seguirà l’intervista con la ginecologa Ambra Garretto che darà risposte intime per ragazze di ogni età, affrontando tematiche e domande sulla sessualità senza tabù.

Alle ore 12 sul palco Iader Fabbri, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, autore di “L’indice di Equilibrio“. Si parlerà di nutrizione e di un concetto chiave del suo libro: “Come, cosa e quando mangiamo è più importante di quanto mangiamo”.

Appuntamento alle ore 14 con Sara Compagni, la body coach fondatrice del profilo instagram Postura da Paura, che approfondirà l’importanza di una corretta postura per il benessere generale di tutto il corpo e non solo.

Alle ore 15 sarà la volta di Arianna Talamona, la campionessa paralimpica di nuoto. Nel talk il racconto della storia di questa grande sportiva e della sua incredibile carriera.

Alle ore 17 l’incontro con Michela Coppa, la conduttrice televisiva oggi insegnante di yoga che spiegherà come mangiare sano, senza privazioni.

A chiudere l’evento alle ore 18 la campionessa di nuoto sincronizzato Linda Cerruti con cui si parlerà dei valori dello sport e del suo impegno a vincere i pregiudizi, in particolare contro le donne.

LEZIONI DI FITNESS GRATUITE PER OLTRE 1.500 PERSONE

Nel corso delle due giornate, nelle due aree di Parco Sempione adiacenti ai Dazi dell’Arco della Pace, un palinsesto di attività a disposizione dei tanti amanti dello sport, a cura dei fitfluencer di Mypersonaltrainer e di alcuni dei più celebri personal trainer, tra cui Paolo Zotta.

Tra i corsi: ginnastica posturale, corsi di respirazione, yoga, total body, pilates, GAG, functional training, revoring di coppia, zumba, workout AMRAP, total tone, stretching, silent fitness.

Per partecipare alle classi è necessario prenotarsi sul sito dedicato https://www.my-personaltrainer.it/myptdays22 dove è possibile consultare l’intero programma.

CONSULTI MEDICI CON ESPERTI

Mypersonaltrainer Days riserverà una forte attenzione al mondo della salute e del benessere anche attraverso talk dedicati alla prevenzione e al corretto stile di vita, nel quale lo sport riveste un ruolo fondamentale.

Il Dazio 1 dell’Arco della Pace accoglierà infatti (piano 2) un’estesa area dedicata, dove medici ed esperti saranno a disposizione per 200 consulti one-to-one con il pubblico: ci sarà la possibilità di effettuare gratuitamente appuntamenti con specialisti in dietologia, genetica, medicina interna, ortopedia, fisiatria e fisioterapia del Centro Diagnostico Italiano.

Inoltre ci saranno corner esperienziali pensati in collaborazione con brand importanti del mondo del benessere: Zambon, Centro Diagnostico Italiano, Eridania, Ente per il Turismo Croato, Ibsa,  Giuliani, Gold’s Gym, My Benefit, Tescoma, Alpro, Esi, Foodspring, K-Well, Lete, Lycia, Yoga Essential.

 Info e prenotazioni su: https://www.my-personaltrainer.it/myptdays22

 

 

Mondadori Media: partnership con Twitter per la valorizzazione dei contenuti video

Mondadori Media, editore multimediale leader in Italia sui social con 55,5 milioni di fan, ha siglato una partnership con Twitter per aderire al programma Twitter Amplify, il servizio che offre la possibilità di amplificare e promuovere contenuti video sulla piattaforma, raggiungendo un pubblico ancora più ampio.

L’accordo coinvolge gli account Twitter dei brand di Mondadori Media Giallozafferano, MyPersonalTrainer, TheWom, Smartworld, Focus, NostroFiglio e Studenti, punti di riferimento in segmenti verticali legati alle passioni degli italiani, dalla cucina al benessere, dalla tecnologia alla scienza e alla formazione, con 1,6 milioni di follower complessivi.

Questa collaborazione sottolinea la forza di Mondadori Media, scelta come partner di rilievo per entrare in contatto con pubblici di valore attraverso contenuti innovativi, potendo contare su un know-how consolidato nella produzione di video per i social media: un ambito in cui Mondadori Media ha già una forte esperienza e leadership, grazie a un team interno dedicato alla co-produzione di contenuti editoriali con i brand partner e di progetti speciali di successo. 

Grazie a questo accordo, Mondadori Media e Twitter offriranno alle aziende partner la possibilità di inserire video pre-roll pubblicitari, prima dei contenuti pubblicati dai brand di Mondadori Media. 

Mondadori Media potrà inoltre ampliare ulteriormente lo sviluppo di progetti e iniziative social di branded content su Twitter. Si estenderanno infatti le opportunità per le aziende e gli investitori interessati a raggiungere nuovi pubblici in base alle loro esigenze e in un contesto autorevole, trasparente e altamente interattivo grazie al coinvolgimento delle brand community di Mondadori Media, rendendo sempre più efficace la comunicazione pubblicitaria.

Nuovo record di audience nel digitale per il Gruppo Mondadori

Un successo trainato in particolar modo da GialloZafferano che registra quasi 23 milioni di utenti unici al mese e da Donna Moderna e Mypersonaltrainer, leader incontrastati nei propri segmenti

Il Gruppo Mondadori si conferma il primo editore italiano nel digitale: lo attestano i dati di marzo di Comscore che vedono i brand del Gruppo al primo posto, con una total audience di quasi 33 milioni di utenti unici al mese. La reach raggiunge l’84% della popolazione online, con un picco del 91% sulla popolazione femminile, pari a quasi 18 milioni di donne in Italia.

Ad essere premiati in questo periodo di emergenza sono stati quindi, non solo le news, ma anche i contenuti legati alle passioni e agli interessi degli italiani per i quali i brand del Gruppo Mondadori sono punti di riferimento sia nel print sia nel digital.

Un successo confermato anche dai risultati in costante crescita ottenuti sui social network. Nei mesi di marzo e aprile la fanbase dell’insieme dei brand media di Mondadori è complessivamente cresciuta di oltre 1,7 milioni di persone, con più di 700 mila nuovi fan su Facebook, oltre 500 mila nuovi follower su Instagram e 200 mila utenti su Youtube. Oggi l’insieme delle community dei brand del Gruppo sulle varie piattaforme social raggiunge 33 milioni di persone.

A questi traguardi hanno contribuito, in particolar modo, i risultati di alcuni brand che si confermano protagonisti nella vita degli italiani e leader nei segmenti verticali food, women e wellness.
Un ruolo di primo piano confermato dai dati Comscore e supportato anche dalle evidenze emerse dalla ricerca Scenario Media 2020, appena elaborata da Mondadori Lab su 3.000 utenti rappresentativi della popolazione italiana. L’offerta ricca e diversificata di contenuti su magazine, dirette social, iniziative e progetti web, ha permesso infatti al Gruppo Mondadori di rimanere sempre vicino ai propri lettori e utenti e di essere premiato con numeri in importante crescita. Risultati che confermano ancora una volta il forte legame dei brand con le proprie community e la capacità di mettere al centro le persone e i loro interessi.

Il più importante successo riguarda GialloZafferano che ha registrato il nuovo record assoluto di audience con 22,9 milioni di utenti unici mensili e una reach del 59% (fonte: Comscore marzo 2020), pari ad un incremento del 40% degli utenti mensili rispetto al precedente record di dicembre 2019.
Il grande risultato di GialloZafferano è confermato anche dai dati weekly di Audiweb: nel mese di marzo è stata registrata una media di oltre 12,5 milioni di utenti unici settimanali, con una crescita di quasi il 100% rispetto al periodo pre – lockdown. Alla vigilia del giorno di Pasqua, GialloZafferano ha inoltre segnato anche il suo nuovo record assoluto giornaliero, con oltre 4,5 milioni di utenti unici giornalieri.
Secondo l’analisi Food Media Brand, realizzata da Mondadori Lab, GialloZafferano è il leader incontrastato fra i brand media web, tv e stampa, nella cucina e nei cuori degli italiani. Da più di una persona su due viene infatti considerato il punto di riferimento irrinunciabile in cucina. Inoltre per il 90% degli intervistati è il primo brand per conoscenza assistita e raggiunge il 55% di conoscenza top of mind, essendo citato spontaneamente per primo fra i brand di cucina da oltre un intervistato su due. In tutte queste metriche GialloZafferano emerge sempre come il primo brand, confermando ancora una volta il suo ruolo di riferimento.

Un’altra importante conferma riguarda Donna Moderna che, grazie ad un mix vincente di storie, dirette social e consigli pratici, è ancora una volta il brand leader nel segmento dei femminili con 14,4 milioni di utenti unici al mese (fonte: Comscore marzo 2020). Dalla ricerca Scenario Media risulta inoltre che Donna Moderna per il 47% degli intervistati è il brand top of mind nel segmento dei femminili e il primo brand per conoscenza assistita sia come magazine (94%) sia online (78%). Donna Moderna viene descritto come utile, completo e un prodotto di cui gli intervistati si fidano, in grado di soddisfare i loro bisogni.

Nel segmento salute e benessere, Mypersonaltrainer risulta il punto di riferimento per gli italiani nel mondo della salute e del benessere, raggiungendo un’audience di 14,4 milioni di utenti unici al mese (fonte: Comscore marzo 2020).

I brand del Gruppo Mondadori sempre più vicini ai propri lettori e alle loro famiglie

Tante iniziative per sostenere e aiutare il pubblico con momenti di svago ma anche di scambio di esperienze, da contenuti premium gratuiti, a dirette live sui social media, alla partecipazione attiva degli utenti nelle community social dei brand

In questo momento difficile i brand del Gruppo Mondadori sono vicini a lettori, utenti e alle loro famiglie con iniziative realizzate su tutti i media. L’obiettivo è sostenere, aiutare e offrire un momento di svago, coinvolgendo il pubblico, soprattutto sui social network, in attività legate alle loro passioni.
Tre in particolare le modalità di vicinanza e aiuto messe a punto in questi giorni di emergenza: l’accesso gratuito a contenuti premium, palinsesti con dirette simultanee sui social network e il coinvolgimento attivo degli utenti tramite le community dei brand.

Contenuti premium gratuiti

Per permettere ai lettori di continuare a ricevere consigli, news e suggerimenti su tutte le tematiche di interesse, i magazine del Gruppo Mondadori offrono per tre mesi al proprio pubblico abbonamenti digitali gratuiti.

E’ possibile abbonarsi gratuitamente qui alla propria rivista preferita, da leggere in digitale, potendo scegliere fra alcuni dei più importanti magazine, in tantissimi segmenti, fra cui: Grazia, Donna Moderna, Tv Sorrisi e Canzoni, Chi, Focus, Focus Junior, GialloZafferano, CasaFacile, Icon, Icon Design, Interni e molti altri.

Da domenica è inoltre possibile scaricare gratuitamente con un click l’ultimo numero speciale di Grazia, “Torneremo ad abbracciarci” a questo link. In due giorni sono già oltre 30.000 le persone raggiunte con questa iniziativa.

Dirette Live simultanee sui canali social dei principali brand

Tutti i giorni si cucina in diretta con GialloZafferano in collaborazione con NostroFiglio e Focus Junior. Collegandosi ai canali Instagram, Facebook o YouTube dei brand, alle ore 17.00, gli utenti possono partecipare a #IoRestoACasaECucino e imparare live, dagli chef di Giallo, come preparare piatti facili per tutta la famiglia, da realizzare anche con i più piccoli.

Questo appuntamento giornaliero è stato preceduto, sabato 21, dal grande evento live sui social #ACenaConGialloZafferano che ha invece accompagnato gli italiani nella preparazione della cena del weekend. L’evento, svoltosi in diretta contemporanea su Facebook, Instagram e YouTube, è stato seguito da oltre 200.000 persone, che hanno avuto la possibilità di ricevere spunti e consigli in compagnia degli chef di GialloZafferano, di tanti foodblogger collegatesi da tutta Italia, nonché dello chef stellato Alessandro Negrini.

Non potevano mancare gli allenamenti live di MyPersonalTrainer, che propone ogni giorno mezz’ora di attività su Instagram, Facebook e YouTube con diversi percorsi tematici: benessere fisico, benessere mentale, benessere alimentare.

Grande attenzione anche per i più piccoli: NostroFiglio propone un ricco palinsesto settimanale di dirette su Facebook con medici e pedagogisti, con giochi musicali, mini-show e baby dance con la collaborazione di Kikolle Lab e tanti lavoretti divertenti da inventare insieme ai propri bimbi.

C’è bisogno anche di evadere, per questo TV Sorrisi e Canzoni, presenta ai propri utenti l’iniziativa #ACasaConSorrisi: due appuntamenti quotidiani in diretta su Instagram e Facebook in cui il direttore Aldo Vitali entra nelle case dei personaggi protagonisti del numero in edicola e dei volti noti della tv. Le prime dirette, molto seguite, hanno ospitato Vanessa Incontrada, Baby-K, Amadeus e continueranno ogni giorno alle ore 16.00 e alle 18.00.

Anche il magazine Chi, diretto da Alfonso Signorini, intrattiene gli utenti ogni giorno alle ore 19, con interviste live doppie, in cui tanti vip si raccontano in esclusiva su Instagram a #ChiRestaACasa.

Un appuntamento imperdibile per tutti i fan per conoscere da vicino il mondo delle celebrities che ogni settimana animano le pagine della loro rivista preferita. Nella IGTV di Chi gli utenti possono trovare le interviste sino ad ora realizzate a Alessia Marcuzzi, Giulia Salemi e Carlo Conti.

La partecipazione degli utenti attraverso le community social dei brand

Grazia ha lanciato su Instagram l’iniziativa #TorneremoAdAbbracciarci.                                                                                             

Gli utenti sono invitati a postare una foto con un abbraccio, un gesto d’affetto che davamo per scontato che ora diventa un bene prezioso. Un modo per comunicare che siamo uniti e che insieme ce la faremo, a cui hanno già aderito tante celebrities e persone comuni.

#AndràTuttoBene con Nostrofiglio. Il portale delle mamme e dei papà 2.0 si è unito fin dagli albori, ha aiutato a crescere l’iniziativa degli arcobaleni dei bambini “Andrà tutto bene” e ha ricevuto online più di 12.000 contributi con l’arcobaleno disegnato e appeso nei balconi delle case degli italiani (la gallery su Facebook).

#IoCucinoConGiallo e #IoRestoaCasa. Un’iniziativa per cucinare insieme, per e con i propri cari, anche se distanti, seguendo le ricette di GialloZafferano, fotografandone il risultato e condividendolo con GialloZafferano e la sua community. In pochi giorni già 4.000 persone hanno già contribuito (la gallery su Facebook).

#DonnaModernaRestaConMe e #IoRestoaCasa. Il settimanale Donna Moderna, racconta su Instagram il making of del giornale da remoto e invita le lettrici a raccontare come il magazine sta facendo loro compagnia in queste settimane: una ricetta, un’ispirazione, una storia particolare. Un una call to action alle lettrici per raccontare come DM sta facendo loro compagnia in queste settimane (la gallery su Instagram).

#StayCoolStayHome con DM Beauty. In queste giornate le ragazze vogliono prendersi cura di sé. Tutto ciò è possibile con DM Beauty, il social magazine sul beauty, pensato e realizzato dalle millennial per le millennial.  Ogni giorno un post con le tips per sentirsi cool anche restando a casa.

#IoStudioaCasa con Studenti.it. Un grande sostegno per i ragazzi che frequentano le scuole superiori arriva da Studenti.it, che mette a loro disposizione materiale didattico per ogni esigenza. Nel canale StudentiTV di YouTube i ragazzi possono accedere a centinaia di video lezioni mentre su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast sono online le nuove audio lezioni podcast Te lo spiega Studenti.it: pillole di Italiano, Storia e Letteratura e sulle prove della maturità.

I risultati di tutte queste iniziative, dimostrano come le persone, costrette dall’attuale situazione si concentrano sui media, in particolare online, apprezzando quello che i brand del Gruppo Mondadori stanno proponendo.
Domenica 22 marzo è stato infatti realizzato il record storico di audience online dell’insieme dei brand del Gruppo con oltre 13 milioni di visite complessive ai siti web in un solo giorno con un incremento di oltre il +100% rispetto l’anno scorso (fonte Google Analytics).

Importante il contributo di GialloZafferano che domenica 22 marzo ha cucinato insieme a quasi 6 milioni di italiani (+240% vs 2019).

A questo si sommano gli altrettanto eccezionali risultati anche sui social media.

Sempre domenica 22 marzo l’insieme dei canali social dei brand ha raggiunto una reach complessiva di oltre 17 milioni di persone e i fan stanno crescendo con una media di oltre 40.000 utenti al giorno.

Mypersonaltrainer: una nuova dimensione del benessere a 360°

Fitfluencer, video di qualità, un nuovo profilo Instagram. Il brand leader del wellness del Gruppo Mondadori, con 11 milioni di utenti, si presenta con una nuova identità

Mypersonaltrainer, il sito del Gruppo Mondadori punto di riferimento per la salute con oltre 11 milioni di utenti unici al mese arricchisce la propria offerta e si trasforma in un brand editoriale a 360°. Un nuovo logo, un nuovo look, una squadra di fitfluencer con video tutorial focalizzati sul well being e un nuovo profilo Instagram: queste le novità principali che, con un nuovo e autorevole comitato scientifico, ispireranno a uno stile di vita sano.

  • Nuovo look: la grafica rinnovata del logo a forma di cuore è emblema del nuovo obiettivo del brand, aiutarti a vivere in modo più salutare e felice. I contenuti editoriali sono ordinati per aree tematiche e suddivisi in base a colori energici, che aiutano a orientarsi. Il sito, inoltre, diventa dinamico e di facile fruizione anche da mobile, capace di suggerire e indirizzare contenuti pertinenti e personalizzati per ogni utente
  • Comitato scientifico: è composto da medici specialisti appartenenti a un numero selezionato di strutture ospedaliere, inizialmente l’Istituto Auxologico Italiano e l’Ospedale Niguarda, che si occuperà di dare un’ulteriore supervisione dei contenuti più scientifici
  • Fit influencer e video: è stata avviata la collaborazione con un pool di fitfluencer. Esperti di Yoga, Pilates, Running, Fitness, Workout, Ricette salutari sono protagonisti di video fruibili ovunque si trovi l’utente di Mypersonaltrainer, su qualsiasi canale digital del brand, a casa, in giardino, in ufficio, in auto.
    I video avranno un palinsesto con un appuntamento fisso per ogni giorno della settimana.
  • Instagram: il brand amplia la propria community social, già forte dei canali YouTube – con 264mila iscritti e 1,5 milioni di views- e Facebook – con 340mila follower e oltre 3 milioni di persone raggiunte – con una nuova pagina Instagram, diventando un vero e proprio social magazine. I contenuti spaziano dai video dei fitfluencer, ai meme motivazionali, a short video tutorial, a foto ricette, a infografiche tematiche

Il nuovo brand, già apprezzato nell’ultimo anno dai principali investitori pubblicitari in ambito salute e benessere, offrirà ai propri partner nuove occasioni di comunicazione integrata multi-channel, branded content e video taylor made per lo  storytelling dei propri prodotti.

 

SCHEDA

I fit influencer:

– Gabriella Vico, allenamento fitness – Ex pallavolista, allenatrice professionista e nutrizionista attiva in Italia, Francia Spagna. Propone allenamento fitness con esercizi legati alle diverse fasce muscolari

YOGAESSENTIAL, lezioni di yoga – Elena Vitale e Selena Mercandelli, insegnanti di Yoga, creatrici della linea di abbigliamento YOGAESSENTIAL ispirato dalla pratica, Made In Italy, e della scuola milanese Spazio Garibaldi 77, propongono i diversi stili di yoga con i migliori insegnanti della disciplina

– Cristina Turini, allenamento running – Architetto  e mamma runner, creatrice del profilo instagram Run and the City dove si incontrano outfit, musica, foto e healthy lifestyle

– Federico Trombini, scuola di fitness – Personal trainer, escursionista e naturopata. Scuola di fitness è la sua rubrica con focus su allenamento funzionale e gli errori da evitare. Ad esempio come affrontare uno squat affinando le capacità di equilibrio e controllo, contribuendo così a ridurre al minimo gli infortuni alle caviglie e alle ginocchia

– Denise della Giacoma, lezioni di pilates – Ex atleta di sci di fondo, insegnante di pilates, yoga e tecniche di benessere. Globetrotter, i suoi video sono girati in ambientazioni suggestive

– Alice Mazzo, protagonista delle ricette di Alice. Il cuore di Alice batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto

Starbene e Mypersonaltrainer lanciano la prima edizione di Milano Wellness Weekend: tre giorni dedicati al benessere per tutta la famiglia

Dal 31 maggio al 2 giugno consulenze mediche gratuite, incontri con ospiti speciali, lezioni di yoga, mindfulness corner e area kids

Segrate, 27 maggio 2019 – Starbene e Mypersonaltrainer, i brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento nel mondo del wellness e della salute, lanciano la prima edizione di Milano Wellness Weekend, l’evento di tre giornate ricche di consulenze mediche gratuite, incontri con ospiti d’eccezione e training di yoga, all’insegna del benessere a 360° per tutta la famiglia.

Prevenzione, sana alimentazione, bellezza ed esercizio fisico saranno protagonisti di questa iniziativa patrocinata dal Comune di Milano e aperta al pubblico, che avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno presso gli spazi di Fondazione Riccardo Catella, ente che dal 2007 promuove la cultura della sostenibilità nello sviluppo urbano attraverso progetti che valorizzano gli spazi pubblici e le aree verdi.

Questo progetto nasce dal successo delle iniziative dedicate al wellness organizzate da Starbene a Milano e Salerno, con oltre 4mila visitatori, che quest’anno, si arricchisce, della collaborazione di Mypersonaltrainer.

La filosofia del vivere sano e del prendersi cura di sé come stile di vita è il filo conduttore dell’evento, in linea con la mission che i due brand del Gruppo Mondadori portano avanti ogni giorno, raggiungendo un’audience complessiva di 13 milioni di utenti.

Tema principale del Milano Wellness Weekend sarà il Benessere dei Sensi, tra percorsi esperienziali, consulenze mediche e fitness, in collaborazione con aziende partner quali: Gruppo Ospedaliero San Donato, Perfetti Van Melle, Scholl, Ente Nazionale Croato per il turismo, Incarose, Citrus l’Orto Italiano, Compagnia Italiana Sali, Deisa Ebano, YogaEssential, Voden, Ad Pharm, Orthesys e Tatadok.

Programma

Con attività dalle ore 14 alle ore 19 il venerdì, e dalle ore 10 alle ore 19 il sabato e la domenica il programma si suddividerà in:

  • Consulenze mediche gratuite: sarà possibile prenotare gratuitamente sul sito di Starbene e di Mypersonaltrainer il proprio appuntamento con un medico del Gruppo Ospedaliero San Donato, primo gruppo ospedaliero italiano che vanta 18 ospedali in Italia, fra Lombardia e Emilia Romagna. A disposizione del pubblico un nutrizionista, un dermatologo, un gastroenterologo, un ginecologo, un cardiologo e un neurologo.
  • Talk: appuntamenti condotti dagli esperti dei team dei due brand e dedicati all’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita, con ospiti speciali come Paolo Veronesi, direttore della divisione di Senologia chirurgica allo IEO Istituto Europeo di Oncologia; Johanna Maggy, insegnante di pilates e coach olistica; Mara Navarria, campionessa mondiale di spada, insieme ad Alessandro Vergendo, facilitatore in risorse umane; Attilio Speciani, specialista in allergologia e immunologia clinica; Nicola Sorrentino, specialista in scienza dell’alimentazione e dietetica; Terenzio Traisci, psicologo del buonumore; Pier Mario Biava, medico e ricercatore dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Multimedica; Anna Seddone, ideatrice del metodo Full-Breathing, istruttrice Apnea Academy ed ex nazionale di apnea e Joanna Hakimova, fondatrice Natural BioLifting, biologa, specialista di bioestetica e cure naturali.
  • Benessere: un percorso esperienziale associato ai cinque sensi. Sì parte dall’udito con un mindfulness corner, dove provare esercizi associati all’ascolto di brani musicali dagli effetti distensivi e rilassanti e lezioni di meditazione guidate; alla vista è dedicato un esame del fondo oculare e al gusto un’experience sensoriale; per il tatto sarà possibile effettuare un test di idratazione della pelle e ricevere consigli di bellezza per la cute; infine per l’olfatto, attraverso un percorso fito-aromatico, verrà dimostrato come le proprietà anti-infiammatorie degli oli essenziali possono offrire un valido ristoro in casi di allergie.
  • Fitness e prevenzione: allenamenti funzionali al benessere di tutta la sfera sensoriale, come lezioni di Hatha Flow, yoga dinamico che migliora il tono dell’umore, in collaborazione con YogaEssential Milano e Martina Sergi yoga teacher, saranno accompagnati da un angolo prevenzione dove verrà offerta la possibilità di effettuare analisi posturali e analisi biometriche di peso, pressione, percentuale della massa grassa e magra e frequenza cardiaca
  • Area Kids: attività e laboratori dedicati ai più piccoli e un angolo nutrizione in collaborazione con il Gruppo Ospedaliero San Donato.

Per l’iniziativa Milano Wellness Weekend è stata realizzata una campagna pubblicitaria, ideata da Wavemaker Content (il team WM che si occupa di ideazione, creazione e gestione di content cross-channel) articolata su più mezzi: quotidiani; magazine del Gruppo Mondadori; radio, con spot sulle emittenti Radio Italia, R10 e Radio Monte Carlo; e social, in particolare su Facebook; iDD Magazine, il circuito DOOH (Digital Out of home), che unisce l’advertising ai contenuti editoriali delle testate lifestyle di Mondadori.

L’evento è curato da My Events.

Per il programma completo, info e iscrizioni: starbene.it e mypersonaltrainer.it