Mondadori Store

Una nuova libreria Mondadori arriva nel Centro commerciale La Noce a San Cesareo

Cooperazione con le scuole del territorio ed eventi culturali: i punti forti del nuovo Mondadori Bookstore

Da sabato 12 luglio Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, sarà presente anche all’interno del Centro commerciale La Noce, portando nel comune di San Cesareo (RM) un nuovo luogo dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento.

Con questa nuova apertura, gestita in franchising, si amplia la già estesa rete di Mondadori Store presente sul territorio romano, in linea con la strategia del network di facilitare la diffusione della cultura e di promuovere la lettura attraverso presidi socio-culturali.

La libreria offrirà a tutta la collettività un punto di incontro grazie a eventi con autrici e autori per adulti, ragazzi e bambini, e iniziative in cooperazione con le scuole locali.

“Forti di un’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività, per la prima volta apriamo una libreria anche in un centro commerciale”, affermano Aurora e Guido Ciarla, affiliati Mondadori Store. “La nostra intenzione è quella di condividere con i clienti del Bookstore del centro commerciale La Noce il nostro amore per i libri e per la lettura, dimostrando la passione che mettiamo ogni giorno nel condurre il mestiere di librai. Il nostro obiettivo è quello di creare dei momenti di aggregazione e di condivisione, attraverso anche ad iniziative legate alla letteratura, per solidificare il legame con i nostri clienti e con il territorio”, concludono i franchisee, proprietari anche dei Mondadori Bookstore di Cisterna, Frascati, Genzano, Lariano e Velletri.

Il nuovo Mondadori Bookstore si estende su una superficie di 150 metri quadrati con un catalogo di oltre 11.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia e internazionali. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose, e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori, oltre a quelle riservate a cartoleria, giocattoli, gadget, gift card e gift box. Tra i servizi inclusi non mancherà il nuovo sistema Zeercle, che consente di consegnare i libri usati in cambio di gift card.

Il Mondadori Bookstore del commerciale La Noce è al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno essere aggiornati attraverso le pagine Instagram e Facebook. Inoltre, potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo, ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa. La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono.

 

Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

 

MONDADORI BOOKSTORE

Via Casilina 82/B
Orari: tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:30
Tel: 0698008436
E-mail: libreriamondadorisancesareo@gmail.com
IGFB

Mondadori Store: tre nuove librerie a Roma

Dopo un completo restyling torna la libreria di via Tuscolana, l’anima culturale del quartiere che compie 30 anni di attività

Nuovo punto vendita nel Centro commerciale Le Terrazze

Rinnovato il Bookstore del Centro commerciale Roma Est

Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, rafforza la propria presenza a Roma con tre nuovi punti vendita che arricchiscono l’offerta della Capitale, in linea con la strategia del network di facilitare la diffusione della cultura e di promuovere la lettura.

Alla storica libreria di via Tuscolana, che viene inaugurata domani, giovedì 3 luglio, si affiancano l’apertura del Mondadori Bookstore del Centro commerciale Le Terrazze nel quartiere Casal Palocco e l’inaugurazione odierna, a seguito di una completa ristrutturazione, del punto vendita nel centro commerciale RomaEst.

“Dopo l’apertura dello scorso autunno del Bookstore in Galleria Alberto Sordi, prosegue lo sviluppo del network di librerie Mondadori Store nella città di Roma sia attraverso i punti vendita in gestione diretta sia con quelli in franchising”, afferma Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail. “Grazie a queste nuove iniziative nella Capitale, portiamo avanti la nostra strategia di rendere sempre più accessibile la cultura anche con interventi di rinnovo degli spazi che ci consentono di offrire un’esperienza moderna e coinvolgente a un numero sempre più ampio di appassionati di lettura e intrattenimento” conclude Perna.

Mondadori Bookstore via Tuscolana
Tra i punti vendita che arricchiscono l’offerta culturale della città, la storica libreria di via Tuscolana che quest’anno compie 30 anni di attività. All’inaugurazione, che si terrà giovedì 3 luglio alle ore 18.00, saranno presenti, insieme a Carmine Perna, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Massimiliano Smeriglio, il Presidente del VII Municipio, Francesco Laddaga, e il Presidente della VI Commissione del Municipio VII, Emiliano Cofano.

Il rinnovato Mondadori Bookstore si estende su una superficie di 300 metri quadrati con un catalogo di oltre 20.000 titoli e un layout che offrirà ai clienti della libreria spazi moderni e su misura per tutti gli amanti della lettura. 

“Il Bookstore di via Tuscolana è diventato nel corso dei suoi 30 anni di attività non solo una libreria di quartiere, ma anche un luogo di incontro, di scambio culturale e di scoperta, un punto di aggregazione che ha accompagnato generazioni di lettori e appassionati contribuendo a rendere il quartiere un luogo vivo”, afferma Luca Russillo affiliato Mondadori Store. “La nostra libreria, dove abbiamo ospitato grandi scrittrici e scrittori, è diventata nel tempo uno dei principali riferimenti per gli eventi dedicati ai libri a Roma”, conclude Russillo.

Mondadori Bookstore Centro commerciale Le Terrazze
Lo stesso affiliato ha recentemente aperto un nuovo Mondadori Bookstore nel Centro commerciale Le Terrazze: la libreria rappresenta una novità per il quartiere Casal Palocco di Roma, con un’offerta di oltre 10.000 titoli nei suoi spazi di 150 metri quadrati.

Mondadori Bookstore Centro commerciale RomaEst
La presenza sul territorio romano di Mondadori Store si rinnova anche con la riapertura odierna della libreria all’interno dello shopping center RomaEst. Gli spazi del punto vendita in gestione diretta, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e situati vicino all’uscita dell’autostrada A24, ospiteranno nei suoi 300 metri quadrati fino a 15.000 titoli differenti e oltre 2500 articoli di cartoleria, giocattoli, gadget e giftbox, offrendo alla Capitale un rinnovato punto di riferimento culturale. È dal 2007 che i librai del Mondadori Bookstore di RomaEst si impegnano con entusiasmo e professionalità nel far conoscere al pubblico le novità editoriali, consolidando giorno dopo giorno un rapporto di fiducia con i lettori.

I servizi delle tre librerie
I tre Mondadori Bookstore offrono un catalogo che spazia dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia e internazionali. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori, oltre a quelle riservate a cartoleria, giocattoli, gadget e giftbox.

I punti vendita Mondadori Store sono al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno essere aggiornati attraverso le pagine social, Instagram e Facebook. Inoltre, potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo, ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli. La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono.

I nuovi Mondadori Bookstore si inseriscono nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento, eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

Pride Month: il valore delle storie

In occasione del Pride Month 2025, vogliamo dare voce a storie capaci di raccontare l’amore e la libertà in tutte le loro forme.

Crediamo che i libri possano essere strumenti potenti di conoscenza, dialogo e confronto. Per questo, ogni giorno ci impegniamo a contribuire alla costruzione di una società più equa e aperta, in cui ogni persona possa sentirsi rispettata e amata. Un messaggio che la nostra rete di librerie Mondadori Store promuove attraverso una campagna dedicata, anche sui canali social.

Con i libri delle nostre case editrici possiamo scoprire racconti di inclusione, emozioni e punti di vista differenti: dai romanzi ai saggi, dai memoir alle graphic novel, ecco i titoli che abbiamo scelto per te.

Mondadori Store apre a Gorizia

Dall’eredità della storica Libreria Editrice Goriziana nasce un nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti della cultura

Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, porta a Gorizia, Capitale della cultura europea 2025 insieme a Nova Gorica, un nuovo luogo dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento.

Il Mondadori Bookstore della città verrà inaugurato sabato 21 giugno e aprirà ereditando gli spazi della Libreria Editrice Goriziana, storico punto di riferimento culturale in Corso Giuseppe Verdi. 

“Grazie all’affiliazione con Mondadori Store, la libreria – specializzata in storia locale – si apre a un’offerta anche internazionale, andando incontro alle esigenze di turisti, provenienti dall’Europa, in visita nella città quest’anno Capitale della cultura europea”, afferma Adriano Ossola, il libraio con più di 40 anni di esperienza che gestisce il punto vendita di Gorizia, di proprietà di Maurizio Caimi.

Il nuovo Mondadori Bookstore di Gorizia si estende su una superficie di circa 170 metri quadrati con un catalogo di oltre 15.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia, locali e internazionali. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori, oltre a quelle riservate a cartoleria, giocattoli, gadget e gift card.

Il Mondadori Bookstore di Gorizia è al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo, ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli. La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono.

Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.
 

MONDADORI BOOKSTORE
Corso Giuseppe Verdi 67 – 34170 Gorizia (Go)
Orari: lun – sab 9.00 – 13.00 15.30 – 19.30 dom 10.30 – 12.30 15.30 – 19.00
Tel:  0481-33776
E-mail: libreriamondadorigorizia@gmail.com

Mondadori Store arriva a Pietra Ligure: una nuova libreria, punto d’incontro per tutti gli amanti della cultura

In programma una serie di eventi e incontri anche per i lettori più giovani

Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, apre a Pietra Ligure (SV) un nuovo luogo dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento.

Le vetrine del Mondadori Bookstore di Pietra Ligure, che verrà inaugurato giovedì 19 giugno, si trovano in Piazza San Nicolò di Bari, nel cuore del centro storico cittadino. Il primo obiettivo della nuova libreria sarà quello di diventare fin da subito punto di riferimento per tutte le lettrici e i lettori, proponendo al pubblico eventi e collaborazioni, anche per i lettori più giovani. 

“Nel 2000 ho abbracciato il progetto di Mondadori Store che tuttora sto portando avanti con ormai quasi una trentina di libraie e librai caratterizzati dall’entusiasmo del primo giorno. Nonostante questa sia la mia nona libreria, l’emozione è sempre forte”, ha spiegato Stefano Adami, affiliato Mondadori Store. “Vogliamo creare uno spazio con un’offerta ricca e allo stesso tempo che sia un luogo di incontro, teatro di piccoli e grandi eventi culturali e tanti appuntamenti per i più piccoli”, ha concluso Adami affiliato delle librerie Mondadori Bookstore di Pietra Ligure, Cogoleto, Genova, Loano, Sestri Levante e Varazze in Liguria, di Crema in Lombardia, di Acqui Terme in Piemonte, e di Trento in Trentino-Alto Adige. 

Il nuovo Mondadori Bookstore – che per tutta l’estate sarà aperto ogni giorno dalle 9 alle 23:30 – si estende su una superficie di 100 metri quadrati con un catalogo di oltre 11.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia e internazionali. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose, e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori, oltre a quelle riservate a cartoleria, giocattoli, gadget e gift card.

Il Mondadori Bookstore di Pietra Ligure è al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno essere aggiornati attraverso le pagine Instagram e Facebook. Inoltre, potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo, ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli. La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono.

Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

MONDADORI BOOKSTORE
Via Matteotti 9
Orari: lun – Sab 9.00 – 13.00 15.00 – 19.30  dom 10.00 – 13.00 15.00 – 19.30
Tel: 019 9480324
E-mail: mondadoripietraligure@gmail.com
IGFB 

Mondadori Store: nelle librerie un nuovo servizio per dare valore ai libri usati in partnership con la startup Zeercle

Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, offre a tutti gli amanti della lettura l’opportunità di dare nuova vita ai propri libri grazie alla partnership esclusiva con la startup Zeercle, tra i principali fornitori di servizi di riacquisto di libri in Europa. 

A partire da oggi, negli oltre 300 Mondadori Bookstore aderenti al servizio sarà possibile consegnare i propri libri usati – dalla narrativa alla saggistica, dai libri per i più piccoli ai grandi classici ricevendo in cambio una gift card corrispondente al valore attribuito al libro, utilizzabile nelle librerie Mondadori Store e sul sito Mondadoristore.it 

“Grazie alla partnership con Zeercle il nostro network di librerie si apre per la prima volta al mercato dei libri usati, un settore in rapida crescita nel quale portiamo, in esclusiva per l’Italia, un business model innovativo che promuove l’economia circolare”, ha sottolineato Francesco Riganti, Direttore marketing di Mondadori Retail. “Il servizio – coerente con la mission di Mondadori Store di diffondere cultura e intrattenimento a un pubblico sempre più vasto – ha come cardine l’omnicanalità: l’esperienza inizia nelle case delle persone con i propri libri usati e continua con il digitale, che accompagna le lettrici e i lettori nelle nostre librerie”, conclude Riganti.

“Per il nostro lancio in Italia ci è sembrato naturale collaborare con un’insegna leader come Mondadori Store. È un’opportunità straordinaria poter accedere a una rete di librerie che copre l’intero territorio nazionale. Siamo molto fiduciosi di riscontrare lo stesso successo che abbiamo già ottenuto in Germania, Francia e Austria.” ha dichiarato Eric Gagnaire, fondatore e CEO di Zeercle.

Con questa iniziativa, Mondadori Store arricchisce ulteriormente i servizi a disposizione dei propri clienti e sottolinea ancora una volta la volontà di essere accanto a lettrici e lettori, rispondendo in modo concreto e innovativo alle loro esigenze. Un impegno che si traduce nell’ampliamento dell’esperienza d’acquisto e nella costruzione di un ecosistema di servizi accessibili e integrati.

Il servizio che Mondadori Store offre in partnership con Zeercle è molto semplice: chiunque desidera vendere i propri libri usati –  libri per la scuola esclusi – può entrare nel sito dedicato e scannerizzare il codice a barre del volume, o inserirne il codice ISBN, per avere immediatamente la valutazione del titolo.
Una volta creato il proprio carrello sarà sufficiente portare i libri in uno dei Mondadori Bookstore che aderiscono al servizio di Zeercle, fornire il codice al personale della libreria che, dopo aver controllato lo stato dei volumi, fornirà al cliente una gitf card spendibile nelle librerie Mondadori aderenti (qui l’elenco dei Mondadori Bookstore aderenti al servizio).

Mondadori Store è la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

Zeercle è un servizio innovativo di economia circolare dedicato ai libri. Attraverso una piattaforma semplice e digitale, Zeercle permette ai lettori di vendere i propri libri usati direttamente nelle librerie partner, ricevendo un buono acquisto immediato da utilizzare sul posto. Il servizio, già attivo con successo in Germania, Francia e Austria, con l’obiettivo di ridare valore ai libri, sostenere le librerie fisiche e promuovere un consumo più sostenibile. Zeercle collabora con grandi catene e librerie indipendenti per costruire una rete europea del libro di seconda mano

Il Mondadori Bookstore di La Spezia apre con una veste rinnovata

Vicinanza alla comunità, attenzione ai lettori più giovani e una lunga serie di eventi sono i punti cardine della nuova libreria

Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, rinnova la propria presenza a La Spezia, per tornare a offrire nel centro città un punto di incontro interattivo e un vero e proprio presidio culturale.

Tante le novità del nuovo Mondadori Bookstore che riaprirà al pubblico il 31 maggio.
Gli spazi rinnovati della libreria sono pronti a promuovere iniziative per un ampio pubblico: verrà data un’attenzione particolare ai lettori più giovani, attraverso un’offerta curata di titoli per bambini e ragazzi, laboratori e attività educative; e ci sarà un fitto calendario di eventi, presentazioni, incontri con autori e momenti dedicati agli amanti della cultura, pensati per trasformare la libreria in un luogo di condivisione, dialogo e scoperta

“La missione della nostra libreria è proporre al cliente il libro che meglio gli si addice”, afferma Elisa Corsi, affiliata Mondadori Store che lavora nella libreria di La Spezia dal 2008. “Io e le mie collaboratrici Carlotta e Rossella, da amanti dei libri quali siamo, puntiamo tantissimo sul consiglio e la competenza. I clienti amano l’atmosfera calda e molto personale della libreria, in particolar modo le nostre proposte allegate ai libri tramite fascette che spiegano il perché quel determinato volume meriti di essere letto” conclude l’affiliata Corsi.

Tra le nuove iniziative del Mondadori Bookstore di La Spezia c’è “Libraio per un giorno“, un’attività dedicata a chi desidera provare in prima persona l’esperienza del libraio scoprendone il mestiere, provando a consigliare e aiutare i clienti.
Nel punto vendita torneranno le letture animate per bambini e per gli amanti dei libri non potrà mancare la formula del Bookclub dove, ogni ultimo venerdì del mese, verrà scelto un titolo su cui confrontarsi in libreria.

Il nuovo Mondadori Bookstore di La Spezia si estende su una superficie di 120 metri quadrati con un catalogo di oltre 13.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia, testi locali e in lingua straniera. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori, oltre a quelle riservate a cartoleria, giocattoli, gadget e gift card.

I clienti del Mondadori Bookstore di La Spezia potranno essere aggiornati attraverso la pagina Instagram. A loro disposizione anche servizi di ordine via telefono.

Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

MONDADORI BOOKSTORE
Via del Prione 89, 19121, La Spezia
Orari: lun – dom 09.00 – 13.00  15.00 – 19.30
Tel: 0187022163
E-mail: mondadori.spezia@gmail.com
IG

Mondadori Store è Partner ufficiale del Giubileo 2025

La Carta del Pellegrino apre le porte a offerte esclusive nei Mondadori Bookstore

In occasione del Giubileo 2025, Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, è partner culturale della Carta del Pellegrino: la carta digitale gratuita, necessaria per partecipare agli eventi del Giubileo, accedere a servizi specifici e beneficiare di convenzioni esclusive. 

Mondadori Store, nell’ambito di questa prestigiosa collaborazione, offrirà a tutti coloro che sono iscritti al Giubileo, e quindi possessori della Carta del Pellegrino, una serie di vantaggi sulla propria offerta all’interno di una selezione di librerie della sua rete.

“Siamo molto orgogliosi di essere parte attiva con le nostre librerie delle iniziative collegate all’Anno Santo”, ha commentato Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail. “Questa collaborazione conferma il ruolo dei Mondadori Bookstore quali presidi socio culturali anche in occasione di una ricorrenza straordinaria come il Giubileo che sta portando a Roma milioni di visitatori”.

“Siamo lieti della collaborazione con Mondadori Store in occasione dell’Anno Santo 2025 soprattutto per la possibilità che avranno i pellegrini di accedere a sconti per l’acquisto di libri e saggi. La cultura, la letteratura e l’arte, infatti, possono essere una via privilegiata per l’incontro con il Signore”, ha sottolineato S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e responsabile dell’organizzazione del Giubileo.

La convenzione prevede uno sconto del 5% su una selezione di libri e del 15% su una serie di articoli di cartoleria, gadget e giocattoli. Inoltre, all’interno delle librerie Mondadori aderenti all’iniziativa, i pellegrini potranno trovare prodotti di merchandising in edizione limitata dedicati al Giubileo come zaini, borracce, t-shirt, giacche a vento e tanto altro. Per fruire della promozione sarà sufficiente recarsi in una delle librerie selezionate e mostrare in cassa l’applicazione della Carta del Pellegrino

Tutte le informazioni sulla convenzione con la Carta del pellegrino, e l’elenco dei Mondadori Bookstore aderenti, sono disponibili sulla pagina dedicata del sito di Mondadori Store.

Mondadori Store è la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

Apre la nuova Rizzoli Milano

Una libreria storica, dove la cultura vive tra eventi e internazionalità

Ne hanno discusso, nel corso dell’evento di presentazione:
Carmine Perna, Amministratore delegato Mondadori Retail,
Véronique Cardi, Présidente-Directrice générale Éditions JC Lattès,
Paola Dubini, Università Bocconi,
Beppe Severgnini, giornalista e scrittore

Apre domani, venerdì 9 maggio, la nuova Rizzoli Milano, una libreria iconica che dal 1949 accoglie generazioni di lettrici e lettori appassionati, scrittori e figure di spicco dell’editoria, diventando negli anni un simbolo della storia culturale della città e del Paese.

Dopo un importante progetto di rinnovamento che ne ha valorizzato l’identità, la libreria si presenta nella sede storica in Galleria Vittorio Emanuele II con nuovi spazi e un’offerta rivisitata, un ricco calendario di eventi e una vocazione internazionale ancora più marcata.

«Rizzoli Milano è molto più di una semplice libreria. È uno spazio unico nel suo genere, pensato per favorire l’incontro e il dialogo, capace di coinvolgere un’ampia platea di amanti dei libri. In uno dei luoghi più celebri della città, coniuga il fascino di una “bottega storica” con un’offerta culturale contemporanea e dinamica, offrendo al pubblico una finestra aperta sul mondo», ha dichiarato Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail. «Questo progetto è anche il simbolo di un legame profondo – che si rinnova ogni giorno da oltre 75 anni – con la città di Milano, grazie alla collaborazione con il Comune, dimostrando come la lettura e la cultura siano parte fondante della vita milanese e una delle sue più grandi ricchezze», conclude Perna.

Il progetto di rinnovamento di Rizzoli Milano rappresenta una tappa strategica nel piano di sviluppo di Mondadori Retail, la società del Gruppo Mondadori che gestisce il più esteso network di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi sul territorio: in programma nel 2025 l’apertura di circa 30 nuovi store, tra negozi in gestione diretta e in franchising.

Progetti che confermano l’impegno costante del Gruppo Mondadori – primo editore di libri in Italia – per la valorizzazione delle librerie quali luoghi centrali per la promozione della lettura, l’incontro e il dialogo culturale.

LA PRESENTAZIONE
La giornata si è aperta con l’intervento di Antonio Porro, Amministratore delegato del Gruppo Mondadori, e i saluti istituzionali di Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa del Comune di Milano.

La presentazione della nuova Rizzoli Milano è proseguita con un momento di confronto dal titolo “Rizzoli Milano, una libreria storica per pubblici contemporanei. Un luogo di incontro dove la cultura vive tra eventi e internazionalità”, che ha visto dialogare Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail, con Véronique Cardi, Présidente-Directrice générale Éditions JC Lattès, Paola Dubini, professoressa di Management dell’Università Bocconi, e Beppe Severgnini, giornalista e scrittore.

ll dibattito – moderato da Alessandra Tedesco – ha approfondito il ruolo delle librerie come presìdi culturali, attivi nelle comunità urbane e internazionali, ed esplorato la capacità di Rizzoli Milano nel riuscire a coniugare la sua identità di bottega storica con una vocazione cosmopolita. 

Da un’intervista che Mondadori Retail ha condotto su una selezione di affezionati clienti italiani delle proprie librerie, con l’obiettivo di approfondire la percezione del ruolo culturale delle librerie e, in particolare, di Rizzoli Milano, è infatti emerso con chiarezza il valore simbolico e l’identità della libreria:

  • il 70% la riconosce come una libreria storica;
  • il 57% la considera un simbolo del capoluogo lombardo;
  • il 31% ne sottolinea il respiro internazionale.

Rizzoli Milano è capace di attrarre lettori di tutte le età e provenienza geografica – dai cittadini milanesi ai visitatori internazionali, questi ultimi pari al 40% circa dei clienti della libreria – fino ai giovani che sempre più si rivolgono alla lettura in lingua originale.

A questo proposito è intervenuta Paola Dubini, professoressa di Management dell’Università Bocconi, che ha sottolineato: ​«Milano è città internazionale non solo perché attira turisti da tutto il mondo, ma perché a Milano vivono numerose comunità internazionali. È importante che ci sia un luogo di cultura in grado di accogliere i milanesi, quelli “storici”, i loro figli cosmopoliti, e tutte le persone che dal mondo hanno deciso di fare di Milano la loro casa, oltre a chi attraversa la galleria. Questo è l’elemento di specificità della libreria Rizzoli che me la fa sentire particolarmente vicina», ha concluso Dubini.

L’incontro è stato anche un’occasione per approfondire l’evoluzione delle abitudini di lettura e di fruizione delle librerie in altri contesti europei, con uno sguardo in particolare alla Francia. Attraverso il contributo di Véronique Cardi, Présidente-Directrice générale Éditions JC Lattès, è stata offerta una panoramica sul mercato editoriale francese, evidenziando affinità e differenze nel legame tra i lettori e le librerie.

​«Sono felice e onorata di essere stata invitata alla riapertura della storica libreria Rizzoli a Milano, per ribadire il ruolo centrale che le librerie hanno avuto e continueranno ad avere in Italia come in Francia», ha dichiarato Véronique Cardi, Présidente-Directrice générale Éditions JC Lattès.

Un ulteriore elemento di confronto è stata la testimonianza di Beppe Severgnini, giornalista e da sempre autore Rizzoli, che ha condiviso riflessioni e aneddoti offrendo il suo punto di vista di scrittore, lettore e visitatore di librerie italiane e internazionali. In un dialogo ricco di spunti, l’autore ha messo in luce il ruolo culturale e simbolico delle librerie come luoghi di incontro, scoperta e memoria.

«Sono un autore Rizzoli fin da quando avevo i capelli neri, con ‘Inglesi’ nel 1990. Sono seguiti più di venti titoli, fino a ‘Socrate, Agata e il futuro’, nel 2025. In questi trentacinque anni mi sono convinto di una cosa: una libreria, come una casa editrice, è una comunità immaginata. Come una nazione, una squadra di calcio, un’associazione. Talvolta gli editori e gli autori si distraggono, e se ne dimenticano. I lettori, no. I lettori intuiscono che dietro un editore c’è una storia, un carattere, un progetto, un profumo», ha dichiarato Beppe Severgnini.

L’OFFERTA DELLA NUOVA LIBRERIA
Completamente ridisegnata negli spazi e nei servizi, la nuova Rizzoli Milano risponde alle esigenze di un pubblico contemporaneo, multigenerazionale e internazionale.

La libreria si sviluppa su due livelli, su una superficie complessiva di 755 metri quadri, con quattro ampie vetrine affacciate su Galleria Vittorio Emanuele II.
La proposta si articola in numerose aree tematiche che accompagnano i visitatori in un percorso emozionale tra libri e architettura.

Al piano terra, il visitatore è accolto in un ambiente confortevole e innovativo, dedicato a tutti gli amanti dei libri. Dopo un’ampia area con le principali novità editoriali, romanzi e best seller, si accede a un nuovo reparto con accessori, guide e idee regalo ispirati alla città di Milano.
Proseguendo, il visitatore potrà immergersi nella celebre sala Ottagono della libreria Rizzoli, dove trovano spazio un’accurata proposta di libri, un ricco catalogo di titoli in lingua originale: l’ambiente è impreziosito da tavoli in legno di ciliegio, in omaggio all’immaginario cinematografico della libreria Rizzoli di New York, con lampade di design, facenti parte del patrimonio storico della bottega Rizzoli Milano.

Nel percorso verso il piano inferiore, il visitatore potrà apprezzare un’area per tutti gli amanti di prodotti di cartoleria, per la scrittura e articoli da regalo e la scenografica scala che corre intorno all’ascensore panoramico della libreria.

All’arrivo al piano -1, si è accolti da una grande R circondata da una parete di libri dedicata alle aree tematiche della libreria, come in una sorta di filo d’Arianna.
Il livello -1 ospita la nuova sala eventi – dedicata a presentazioni, incontri con autori e dialoghi con il pubblico – affacciata su un’ampia parete con libri illustrati d’arte, design e fotografia, tempo libero, viaggi, turismo e pezzi di design che celebrano l’unicità di Milano, selezionati dagli archivi dei più rilevanti produttori italiani.

Sempre al piano -1, è presente il reparto narrativa e una rinnovata area saggistica – con una nuova configurazione di tavoli e spazi per la lettura e la consultazione – impreziosita dagli storici lucernai della libreria di forma ottagonale in corrispondenza del camminamento della Galleria.
Arricchiscono l’offerta lo spazio di gioco e di intrattenimento “We Are Junior”, dove i bambini e i lettori più giovani potranno scoprire il mondo dei libri in un ambiente stimolante pensato su misura per loro. La nuova area si distingue dal resto della libreria per le inconfondibili tonalità gialle del format riservato ai più piccoli, e offre una selezione accurata di libri illustrati, prime letture, giochi educativi e momenti di animazione, rendendo la libreria un luogo accogliente anche per le famiglie.
A completare l’offerta del piano lo spazio dedicata agli e-reader Kobo, con accessori e gift card.

Nell’ottica di un’esperienza d’acquisto sempre più attenta alle esigenze delle persone, la libreria è arricchita da una serie di servizi, tra cui una nuova sala di lettura polifunzionale che rafforza l’identità della libreria come luogo di incontro e scambio.

Inoltre, su entrambi i piani della libreria, sono presenti schermi touch Trovalibro – in lingua italiana e inglese – che facilitano l’esplorazione dei prodotti permettendo ai lettori di capire facilmente dove si trova il libro che stanno cercando nel punto vendita, le casse automatiche per semplificare l’esperienza d’acquisto e il servizio Click & Collect che permette al cliente di acquistare online sul sito della libreria e ritirare in negozio.

IL PROGETTO ARCHITETTONICO
Il progetto di riqualificazione architettonica della nuova Rizzoli Milanofirmato dallo studio Paolo Lucchetta Retail Design, con Virginia Lucchetta e Gianluca Trovó – si è focalizzato sul preservare l’identità storica della libreria, valorizzando allo stesso tempo la sua vocazione contemporanea.

Sono stati custoditi e rinnovati gli elementi distintivi – come le iconiche maniglie in ottone a forma di “R”, la pavimentazione blu inchiostro, i pilastri in ghisa, i lucernari a forma di ottagono e le volte originarie ideate da Giuseppe Mengoni per la Galleria Vittorio Emanuele II – oltre all’articolazione degli spazi e all’utilizzo del ciliegio americano negli arredi.

Parallelamente sono state introdotte soluzioni architettoniche innovative, capaci di rendere gli spazi più espressivi e funzionali a partire dalle vetrine, concepite come aree di rappresentazione e racconto dei libri esposti. Rinnovata anche l’illuminazione, grazie a un attento progetto di relamping con effetti teatrali e al tempo stesso più sostenibili.

Tutti gli arredi sono stati ridisegnati per stimolare la curiosità e il piacere della scelta, favorendo una relazione più personale e interattiva con i libri e i prodotti anche attraverso la grafica e la comunicazione visiva all’interno del punto vendita.

GLI EVENTI
Il calendario degli appuntamenti, presentazioni e incontri che animano la libreria Rizzoli Milano, è ricco sin dai primi giorni dopo l’apertura. Qui di seguito i primi imperdibili eventi con grandi autori e personaggi del mondo della letteratura e della cultura:

  • 13 maggio alle 18.30, Antonino Di Pietro presenterà il suo ultimo libro “Cambia pelle” (Sperling & Kupfer) in dialogo con Michela Proietti
  • 14 maggio dalle 18.00, Andrea Giuliodori con La svolta (Rizzoli)
  • 19 maggio Rula Jebreal con Quello che rimane di noi nell’era neo-imperiale (Piemme).
  • 20 maggio, Maurizio De Giovanni con Il pappagallo muto (Rizzoli)
  • 21 maggio, Chiara Francini con Le querce non fanno limoni (Rizzoli)
  • 22 maggio, Walter Veltroni con Iris, La libertà (Rizzoli)
  • 23 maggio, Nicoletta Romanoff con Come il tralcio alla vite (Rizzoli)
  • 27 maggio, Valeria Locati con La distanza che cura (Mondadori)
  • 28 maggio, Roberta Recchia con Io che ti ho voluto così bene (Rizzoli)
  • 29 maggio, Enzo Amendola con L’imam deve morire (Mondadori)
  • 3 giugno, Cristina Cassar Scalia con Delitto di benvenuto (Einaudi)
  • 4 giugno, Annalisa Cuzzocrea con E non scappare mai (Rizzoli)
  • 11 giugno Fabio Ciconte con Il cibo è politica (Einaudi)
  • 16 giugno, Marino Bartoletti, Maria Vittoria Backhaus con Come together (Rizzoli)
  • 19 giugno, Andrea Staid con Dare forme al mondo (UTET).

Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito: www.eventi.mondadoristore.it

Partner
I partner della nuova Rizzoli Milano sono: Paolo Lucchetta Retail Design per il progetto architettonico e l’allestimento della libreria; Altavia per il concept della comunicazione dell’evento; Campus Fandango Club per l’organizzazione dell’evento di inaugurazione; Radio Montecarlo, radio ufficiale in store.

Crediti foto: Vito Corvasce

Mondadori Store è il più esteso network di librerie in Italia: un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale grazie a oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it, e attraverso la formula bookclub.
Le librerie della rete sono concepite come luoghi di incontro e di scoperta per le comunità locali e di stimolo per i futuri lettori. Al libro – cuore dell’offerta – si affiancano format e prodotti specifici per le nuove generazioni, tra cui “Just Comics”, dedicato al mondo dei fumetti e dei volumi illustrati, dai manga alla graphic novel, dai supereroi ai grandi autori italiani, e “We are junior”, un’area ideata per accogliere anche i più piccoli, con libri e giochi didattici per stimolare la fantasia.
Mondadori Store è a fianco di lettori e utenti anche attraverso una proposta di esperienze di intrattenimento, eventi e servizi multicanale. La particolare attenzione che viene posta all’organizzazione di incontri con autori, cantanti e personaggi dello spettacolo, laboratori e iniziative per bambini, fruibili anche online, hanno permesso di moltiplicare i punti di contatto e le opportunità di coinvolgimento e di relazione con i clienti sul territorio, rendendo i Mondadori Bookstore un riferimento importante per la cultura e l’intrattenimento, in grado di fare la differenza grazie alla reattività e a proposte sempre innovative.
La rete del Gruppo Mondadori opera attraverso quattro canali di vendita: in gestione diretta, in franchising, web e tramite il bookclub. 

 

 

 

 

Il Mondadori Bookstore di Lecco si presenta al pubblico completamente rinnovato

La storica libreria sempre più vicina alle esigenze dei lettori

Il Mondadori Bookstore di Lecco da oggi si presenta al pubblico con nuovi spazi ristrutturati, pronto a tornare ad essere un luogo dedicato a tutti gli amanti del mondo dei libri e dell’intrattenimento.

“La Cartoleria Libreria Cattaneo di Lecco è sempre stata un punto di riferimento per il territorio sin dagli anni 30. Dal 2007 è diventata un Mondadori Bookstore e ora si è appena rinnovata per diventare sempre più vicina alle esigenze del cliente. Per noi il consiglio e la vicinanza al lettore sono fondamentali e quindi manterremo intatta la nostra anima di librai nel senso più tradizionale del termine”, spiega la proprietà Cattaneo affiliata  Mondadori Store.

Il nuovo Mondadori Bookstore si estende su una superficie di 270 metri quadrati con un catalogo di oltre 16.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia e internazionali e naturalmente i testi locali. Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose, e il reparto Just Comics dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti. Inoltre, il reparto bambini e ragazzi, verrà seguito con particolare dedizione anche tramite il coinvolgimento delle scuole con il progetto “Alunni in libreria” e con dei corsi di disegno. Ad ampliare l’offerta del punto vendita sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori. Infine una parte molto importante è rivestita dal reparto cartoleria attraverso il quale viene offerto tutto ciò che serve per la scuola, per le arti grafiche e per il lavoro; dagli articoli regalo per bambini ai prodotti professionali e anche di lusso come Mont Blanc.

Il Mondadori Bookstore di Lecco è al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno essere aggiornati attraverso le pagine Instagram e Facebook. Inoltre, potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo, ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli. La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono.

Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli. Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub, attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

MONDADORI BOOKSTORE
Via Roma 52, 23900, Lecco
Orari: lun – sab 9.30 – 12.30 / 14.30 – 19.30, dom 10.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00
Tel: 0341-286323
E-mail: libreria@cattaneolecco.it
IGFB