Nel 2021 è proseguito il riposizionamento strategico

Nel 2021 è proseguito il riposizionamento strategico

L’ulteriore miglioramento della performance economica e della capacità di generazione di cassa registrati nel 2021 trasmettono un quadro di grande solidità del Gruppo e consentono di guardare con ottimismo ai risultati conseguibili nel nuovo esercizio, nonostante le recenti sfide poste dall’incremento dei prezzi relativi ai consumi energetici e all’acquisto di materie prime, in primis la carta.

Da un punto di vista strategico, il Gruppo proseguirà il percorso di consolidamento del core business e quindi della propria leadership nell’area Libri, aumentandone la rilevanza e incidenza sul complesso delle attività del Gruppo. Tale percorso vedrà Mondadori sia espandersi in senso orizzontale attraverso l’ingresso in nuovi segmenti del settore dell’editoria libraria, o adiacenti a esso, sia proseguire e consolidare il processo di integrazione verticale avviato con le recenti operazioni di acquisizione in ambito di promozione e distribuzione libraria.

Parallelamente, Mondadori continuerà il percorso di sviluppo delle proprie competenze e della propria offerta in ambito digitale, nonché di razionalizzazione delle attività non strategiche, anche attraverso operazioni di M&A.

Outlook 2022

Target per l’esercizio 2022* 

  • Obiettivi economici:
    – ricavi in crescita high-single digit
    – EBITDA Adjusted in incremento pari o superiore al 25%
    – il risultato netto in crescita double-digit.
  • Cash Flow e Posizione Finanziaria Netta –  confermata la significativa capacità di generazione di cassa:
    – Cash Flow ordinario in linea con il dato del 2021
    – Free Cash Flow nell’intorno di 10/15 milioni di Euro (prima della distribuzione del dividendo)
    – un indebitamento finanziario netto di Gruppo (IFRS 16) inferiore a 1,3x EBITDA Adj.
  • Dividend Policy 2022-2024:

distribuzione del 40% del Cash Flow Ordinario annuo, mantenendo un floor minimo pari al Dividend Per Share del 2021 (€8,5 cents).

Evoluzione 2014 - 2020

2014 – 2016: Prima fase di riposizionamento strategico
LINEE GUIDAAZIONIRISULTATI
Miglioramento operativo e recupero di efficienza

 

Trasformational deals per:

  • rafforzamento del core business libri
  • digitalizzazione nell’area magazine
  • Acquisizione di Rizzoli Libri
  • Acquisizione di Banzai Media
  • Cessione del business Radio
  • Cessione della sede romana (via Sicilia)
  • Cessione di altre attività non strategiche (Harlequin)
  • EBITDA da 14 a 67 € mln
  • EBITDA adj. da 1% a 7%
  • Indebitamento da -363 a -264 € mln, incl. circa €130 mln per acquisizioni
2017 – 2019: Seconda fase di riposizionamento strategico
LINEE GUIDAAZIONIRISULTATI
Consolidamento economico finanziario:

  • incremento marginalità area libri
  • stabilizzazione redditività magazine

 

Finalizzazione seconda fase di riposizionamento strategico

  • Conseguimento sinergie da integrazione
  • Sviluppo attività digitali
  • Cessione Mondadori France
  • Cessione di 6 testate italiane
  • Cessione di Inthera
  • Outsourcing logistica
  • Cessione immobili Verona
  • Rinegoziazione contratto di stampa
  • EBITDA da 67 a 95 € mln
  • EBITDA adj. da 6,8% al 10,7%
  • Risultato netto a 30,5 € mln
  • Indebitamento da -264 a -55 € mln, incl. circa 80 mln per cessioni
2020: Resilienza nell’anno dell’emergenza
LINEE GUIDAAZIONIRISULTATI
Tempestiva ed efficace reazione per garantire continuità aziendale e difesa della redditività
  • Incremento efficienza e ulteriore deleverage finanziario
  • Libro: oltre il 90% del margine di Gruppo
  • EBITDA adj. a 82 € mln, > 11%
  • Indebitamento a -15 € mln