Andamento dei mercati di riferimento nel 2024

I positivi risultati economico-finanziari conseguiti da Mondadori nell’esercizio 2024 sono stati raggiunti nonostante una dinamica in leggera contrazione del mercato del libro:

  • l’esercizio 2024 ha assistito ad un andamento non omogeneo del mercato del libro: alla sostanziale stabilità dei primi 9 mesi dell’anno (-0,5%) ha fatto seguito un rallentamento nel corso dell’ultimo trimestre che ha fatto sì che, sull’intero esercizio, il mercato evidenziasse una flessione, a valore, del -1,5%; il mercato del libro in formato digitale (e-book e audiolibri) ha rilevato una crescita del 5% rispetto al 2023 grazie alle vendite degli e-book, che hanno sperimentato un incremento del 4%, ma in particolare degli audiolibri che hanno fatto rilevare una crescita del 7% circa.
  • Il mercato della Scolastica (scuole primarie e secondarie) in Italia, nel 2024, è risultato in lieve flessione rispetto all’esercizio precedente di circa l’1,5% attestandosi ad un valore complessivo di circa 606 milioni di Euro.

Sul fronte del business Media il 2024 ha evidenziato i seguenti andamenti del mercato di riferimento:

  • il mercato pubblicitario ha registrato un incremento per il digital pari all’1,0% e un calo per i periodici del 5,5%;
  • il mercato delle diffusioni per i periodici è diminuito del 7,6%.

Andamento dei mercati di riferimento

FY20249M241H241Q24FY2023FY2022FY2021
Libri Trade-1,5%-0,5%-0,2%-3,8%+3,4%+0,2%+14,7%
Libri Education-1,5%+3,5%-0,5%+2,5%
Media
  • Diffusioni
–7,6%-7,0%-6,2%-6,8%-8,1%-7,4%-7,7%
  • Pubblicità

Print

-5,5%-1,6%-2,8%-4,9%+0,8%-4,8%+3,6%

Web

+1,0%+4,6%+5,4%+2,6%+2,4%-3,2%+17,6%

Fonti
Libri trade: GFK (dati sell-out a valore)
Media: diffusioni canali edicola+abbonamenti, stima interna (a valore) – pubblicità, Nielsen (a valore)