Sara Bongiovanni è la vincitrice della ventunesima edizione del Premio letterario Il Battello a Vapore, il prestigioso riconoscimento che negli anni ha permesso di scoprire molti scrittori e molte scrittrici tra i più apprezzati del panorama della letteratura per ragazze e ragazzi. Un concorso organizzato da Edizioni Piemme e Il Battello a Vapore.
L’autrice, insegnante della scuola primaria di Peveragno (CN), ha ricevuto il premio per il libro “Ellie Ervin. La maga senza magia”, selezionato dalla giuria come testo vincitore tra gli oltre 260 in gara. Lo stile di scrittura vivace unito a un elemento di mistero hanno contribuito a creare un fantasy capace di appassionare giovani lettrici e lettori, che ora verrà pubblicato nel catalogo del Battello a Vapore.
All’evento di premiazione, che si è tenuto venerdì 24 novembre nel Salone dell’Arengo del Broletto di Novara, erano presenti cinque giurati: il Responsabile editoriale del Battello a Vapore Alessandro Gelso, la vincitrice dell’edizione 2022 Yvonne Campedel, lo scrittore e libraio Alessandro Barbaglia, la booktoker Sonia Donelli e la giornalista Nadeesha Uyangoda.
Sara Bongiovanni is the winner of the twenty-first edition of “Il Battello a Vapore” literary prize, the prestigious award that over the years has made it possible to discover many of the most popular writers in the panorama of literature for girls and boys. The competition is organised by Edizioni Piemme and Il Battello a Vapore.
The author, a primary school teacher from Peveragno (CN), won the prize for her book “Ellie Ervin. La maga senza magia”, which was chosen by the jury as the winning text from over 260 entries in the competition. The lively style of writing, combined with an element of mystery, helped to create a fantasy capable of captivating young readers, which will now be published in the Battello a Vapore catalogue.
The award ceremony, which took place on Friday 24 November at the Salone dell’Arengo of the Broletto in Novara, was attended by five members of the jury: Alessandro Gelso, editorial director of Battello a Vapore; Yvonne Campedel, winner of the 2022 edition; Alessandro Barbaglia, writer and bookseller; Sonia Donelli, booktoker; and Nadeesha Uyangoda, journalist.
Abbiamo animato la Vision Arena dello IAB Italia con una ricca agenda di incontri dedicati alle diverse sfaccettature della “Regeneration”, tema scelto per l’edizione 2023 della manifestazione di riferimento per il mondo del marketing e della comunicazione digitale in Italia.
Si è discusso del futuro dei media digitali e dell’importanza dell’inclusione all’interno del mondo della comunicazione con Andrea Santagata, Amministratore delegato di Mondadori Media, e con Benedetta De Luca, Disability advocacy e Gender & inclusion editor per The Wom.
Tra le molte attività, abbiamo organizzato workshop tematici e una serie di panel insieme ai nostri brand The Wom e Webboh per approfondire i temi legati alle nuove generazioni.
Sempre nella cornice dello IAB Forum, Mondadori Media ha annunciato due importanti novità dedicate alla Gen Z: Webboh Lab e Z Power.
Il primo è un osservatorio digitale permanente per fotografare la Gen Z e conoscerne da vicino interessi, pensieri e aspettative. La seconda, nata come spin off di Power Talent Agency, è un’agenzia di giovani creator che, grazie allo stretto rapporto con la Gen Z, offriranno un importante punto di collegamento per i brand che vogliono comunicare con questo pubblico.
We animated the Vision Arena at IAB Italia with a packed agenda of meetings dedicated to the various facets of “Regeneration”, the theme chosen for the 2023 edition of the reference event for the world of marketing and digital communication in Italy.
We discussed the future of digital media and the importance of inclusion in the world of communication with Andrea Santagata, CEO of Mondadori Media, and Benedetta De Luca, Disability Advocacy and Gender & Inclusion Editor of The Wom.
Among the many activities, we organised thematic workshops and a series of panels with our brands The Wom and Webboh to explore issues related to the new generations.
Also at the IAB Forum, Mondadori Media announced two major innovations dedicated to Gen Z: Webboh Lab and Z Power.
The first is a permanent digital observatory to photograph Gen Z and get a closer look at their interests, thoughts and expectations. The second, created as a spin-off of the Power Talent Agency, is an agency of young creators who, thanks to their close relationship with Gen Z, will be an important point of contact for brands wishing to communicate with this audience.
For Ludovica Rozera, Talent and Account Manager at Zenzero, a sustainable leader must have a long-term vision by combining several dimensions: personal, environmental and economic.
Ludovica’s Nudge Global Impact Challenge 2022 candidate project, entitled “Food for thought”, consists of a communication campaign created with influencers from Zenzero Talent Agency, and aims to educate about sustainability in the food sector and raise awareness about food waste.
Per Ludovica Rozera, Talent e account manager presso Zenzero, un leader sostenibile deve avere una visione a lungo termine unendo diverse dimensioni: personale, ambientale ed economica.
Il progetto candidato al Nudge Global Impact Challenge 2022 da Ludovica, dal titolo “Food for thought”, consiste in una campagna di comunicazione realizzata insieme gli influencer di Zenzero Talent Agency e mira a educare sul tema della sostenibilità nel settore food, sensibilizzando sullo spreco alimentare.
Guarda il video per scoprire il progetto di Ludovica.
What if the concept of ‘reusable empties’ could be applied to books? The project of Claudia Tamburro, Rights and Acquisition Specialist at Giulio Einaudi editore, which led to the Nudge Global Impact Challenge, is “Book returns”, an entirely green idea to give a second life to the books on our shelves at home.
E se il concetto del “vuoto a rendere” funzionasse anche per i libri? Il progetto di Claudia Tamburro, Rights and acquisition specialist di Giulio Einaudi editore, che ha portato alla Nudge Global Impact Challenge, è proprio “Il libro a rendere”, un’idea tutta green pensata per dare una seconda vita ai libri sulle nostre librerie di casa.
Chiara Righetti, executive assistant and project coordinator at Mondadori Retail, is one of three participants in the latest edition of the Nudge Global Impact Challenge. The international programme, which involves young people from all over the world, aims to train future leaders in the field of sustainability and guide them towards implementing business models that are increasingly in line with these issues.
With her project “Idee in circolo”, Chiara wants to bring young people closer to reading and sustainability issues through a series of events dedicated to them in our bookshops, focusing on creativity and fun.
Chiara Righetti, Executive assistant e Project coordinator di Mondadori Retail, è una delle tre partecipanti dell’ultima edizione della Nudge Global Impact Challenge. Il programma internazionale che coinvolge giovani di tutto il mondo mira a formare i futuri leader nel campo della sostenibilità e a guidarli verso l’attuazione di modelli di business sempre più coerenti con queste tematiche.
Con il suo progetto “Idee in circolo”, Chiara desidera avvicinare i giovani alla lettura e alle tematiche di sostenibilità attraverso una serie di eventi dedicati a loro nelle nostre librerie, facendo leva sulla creatività e sul divertimento.