Come stanno evolvendo le cantine d’Italia.
Negli ultimi anni sempre di più si sta diffondendo la convinzione che le cantine vitivinicole italiane debbano trasformarsi e innovarsi. Un’idea che nasce anche dal rinnovato interesse del pubblico verso i modi in cui il vino viene prodotto e i luoghi dove la materia prima viene coltivata.
Nascono con l’obiettivo di raccontare questa evoluzione una mostra e un incontro organizzati da Casabella In occasione dell’edizione 2022 di #Vinitaly, dall’8 al 13 aprile 2022, sarà visitabile l’esposizione “Nuove cantine italiane. Territori e architetture”, nella splendida cornice settecentesca di Palazzo Balladoro – Banca Passadore di Verona. L’8 aprile alle ore 10:00 si terrà invece il convegno “Undici cantine italiane. Architetti e territori”, negli spazi di Magazzini Generali M15 di Verona.
A corredo della mostra, Electa editore ha pubblicato un volume disponibile dal 26 aprile, per ripercorrere gli ultimi decenni di questa trasformazione architettonica che le cantine di tutta Italia stanno ancora vivendo.
📸 Foto di Marco Cappelletti.
Tutte le informazioni qui👉https://www.gruppomondadori.it/media/news-comunicati-stampa-e-social/2022/casabella-presenta-la-mostra-nuove-cantine-italiane-territori-e-architetture