Nella lettura, vive la memoria.
La Giornata della Memoria ci ricorda quanto sia fondamentale non dimenticare.
Come Gruppo, sosteniamo l’importanza di tramandare la Storia attraverso la lettura per mantenere vivo il ricordo di chi ha vissuto sulla propria pelle l’orrore dell’Olocausto e per promuovere in ciascuno di noi una riflessione profonda, critica e responsabile.
Per questo, abbiamo selezionato alcuni libri pubblicati dalle nostre case editrici, che non solo raccontano gli orrori delle persecuzioni, ma ci parlano anche di resilienza, speranza e umanità, perché ricordare è un atto di responsabilità verso il passato ma soprattutto verso il futuro.