Archives

Tante novità ispirate alle nuove generazioni nell’edizione 2024 del Nuovo Devoto-Oli, il vocabolario dell’italiano contemporaneo edito da Le Monnier.

Più di 400 nuove parole e nuovi significati, tratti da ambiti differenti come attualità, politica, economia, mass media, andranno ad arricchire il volume. Tra questi: “me too”, “ecoansia”, “quiet quitting”.

L’obiettivo del Nuovo Devoto-Oli è, da sempre, quello di essere testimone prezioso del nostro tempo e strumento indispensabile per comprendere il presente, costruire il futuro e formare cittadini consapevoli, raccogliendo le sfide affrontate delle nuove generazioni.

Disponibile ora in formato cartaceo e digitale.

Per maggiori dettagli, consulta il nostro sito (link in bio).

Many new features inspired by the new generations in the 2024 edition of the Nuovo Devoto-Oli, the contemporary Italian dictionary published by Le Monnier.

More than 400 new words and new meanings have been added to the dictionary, taken from different fields such as current affairs, politics, economics, and mass media. Among them: ‘me too’, ‘ecoansia’, ‘quiet quitting’.

The aim of the New Devoto-Oli has always been to be a valuable witness of our time and an indispensable tool for understanding the present, building the future and educating conscious citizens to face the challenges of the new generations.

Available now in print and digital formats.

For more details, please visit our website (link in bio).

In cosa consiste il nostro Parental kit?
È un insieme di iniziative e strumenti pensati per dare un supporto concreto alle nostre persone che vivono l’importante esperienza dell’arrivo di una figlia o di un figlio.

Il Parental Kit del Gruppo Mondadori si compone infatti di:

✅ una check list che spiega ai futuri genitori e ai rispettivi manager cosa fare in ogni fase, dall’annuncio in azienda fino al rientro;

📔 il Parental book, una guida con tutti i dettagli sulla normativa vigente in Italia integrata con il regolamento aziendale;

🗣️ il Parental counseling, un servizio di ascolto pensato come spazio di riflessione e di confronto sulle difficoltà legate al congedo e all’essere genitore.

Il progetto genitorialità si inserisce all’interno di “Mondadori Care”, il programma del Gruppo che mette al centro il concetto di cura della persona nel suo significato più ampio.

Per saperne di più sul nostro progetto genitorialità consulta la pagina dedicata sul nostro sito (link in bio).

#diversity #DiversityAndInclusion #maternità #paternità #congedo #NoiDellaMondadori

What is our Parents’ Kit? It is a set of initiatives and tools designed to give concrete support to our employees who are going through the important experience of having a daughter or son.

The Mondadori Group Parents’ Kit consists of:

✅ A checklist that explains to the parents-to-be and their managers what to do at each stage, from the announcement to the company to the return;

📔 the Parental Book, a guide containing all the details of the regulations in force in Italy, integrated with the company regulations;

🗣️ the Parental Counselling, a listening service designed as a space for reflection and discussion on the difficulties related to leave and parenthood.

The Parenting Project is part of “Mondadori Care”, the Group’s programme focused on the concept of personal care in the broadest sense.

To find out more about our Parenting Project, visit the dedicated page on our website (link in bio).

#diversity #DiversityAndInclusion #maternità #paternità #congedo #NoiDellaMondadori

As of mid-September 2023, Marilena Rossi will take on the role of Head of Italian Fiction at Mondadori, reporting directly to Francesco Anzelmo, General Manager of the publishing house.

«The privilege of working in a large publishing house with a multi-variegated catalogue is the possibility of pursuing a wide-ranging cultural project. We will cultivate the literary dimension, through the work of established writers and the constant search for new voices, and pay great attention to genre and popular fiction, in its various forms. From comedies – so successful in Italian cinema, but still full of potential in novel form – to thrillers, historical novels, family sagas and the great Mondadori tradition of crime fiction. As passionate and insightful readers, we will also try to intercept new trends and discern the as yet unexpressed desires of readers.»

Marilena Rossi was born in Milan in 1977 and has two daughters. After graduating in modern literature from the University of Milan, in 2008 she joined Mondadori as a desk editor and editor-in-chief and later, she became the point of reference for many of the publishing house’s most important and representative authors.

In 2015, Rossi became an acquiring editor and, in addition to working with authors in the Mondadori portfolio, built a successful track record in discovering and acquiring new voices, many of whom are now established authors.

She has been running a writing workshop at the Belleville School in Milan since 2019.

Photo by Claudio Sforza

 

Da metà settembre, Marilena Rossi diventerà la nuova Responsabile della Narrativa italiana di Mondadori e farà così parte del team di Francesco Anzelmo, Direttore generale della nostra casa editrice.

«Il privilegio di lavorare in una grande casa editrice, fisiologicamente plurale nella sua proposta editoriale, credo consista nella possibilità di perseguire un progetto culturale di ampio spettro.
Coltiveremo la dimensione letteraria, attraverso l’opera di scrittori affermati e la costante ricerca di nuove voci, e insieme daremo grande attenzione al genere e alla narrativa popolare, nelle sue varie declinazioni. Dalla commedia – così felice in Italia in ambito cinematografico, ma ancora piena di potenziale nell’espressione romanzesca – al thriller, dal romanzo storico alla saga famigliare, fino alla grande tradizione mondadoriana del giallo.
Da appassionati lettori rabdomanti, cercheremo inoltre di intercettare nuove tendenze e prestare ascolto ai desideri di lettori che ancora non sanno di poterlo essere.»

Marilena Rossi, milanese, classe 1977, due figlie, dopo la laurea in lettere moderne all’Università degli Studi di Milano, nel 2008 entra in Mondadori come desk editor e caporedattrice e col tempo diventa il punto di riferimento per molti degli autori più importanti e rappresentativi della casa editrice.

Nel 2015 diventa acquiring editor e affianca al suo incarico un fortunato lavoro di scoperta e acquisizione di nuove voci, molte delle quali sono oggi autrici e autori affermati. Dal 2019 tiene un laboratorio di scrittura presso la Scuola Belleville di Milano.

Foto di Claudio Sforza.

#NoiDellaMondadori #Mondadori #Narrativa

The third episode of Kinghiana is available on all the main audio streaming platforms. The podcast, a project by Mondadori Studios in collaboration with Sperling & Kupfer, is dedicated to everyone, from Stephen King fans to those who have never read one of his novels.

The third episode of Kinghiana is dedicated to the novel “Misery” and, alongside Jacopo Cirillo and Giulio D’Antona, there will also be the writer Paola Barbato as special guest. Together they will reveal the secrets of one of Stephen King’s most famous novels.

The podcast is a journey into the frightening and claustrophobic universe of the “King of Terror” where listeners will have the opportunity to learn more about the author and his famous novels through anecdotes, backstories and legends, starting with a book for each episode, every first Tuesday of the month.

In the previous episodes of the podcast, it has been discussed of “22/11/63” and “Different Seasons”.

#podcast #Kinghiana #StephenKing #MondadoriStudios #SperlingKupfer

È disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio la terza puntata di Kinghiana. Il podcast, un progetto di Mondadori Studios in collaborazione con Sperling & Kupfer, è dedicato a tutti e tutte, dai fan di Stephen King a chi non ha mai letto uno dei suoi romanzi.

Il terzo episodio di Kinghiana è dedicato al romanzo “Misery” e, a fianco di Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona, ci sarà anche la scrittrice Paola Barbato come ospite d’eccezione. Insieme ci sveleranno i segreti di uno dei romanzi più famosi di Stephen King.

Il podcast è un viaggio nello spaventoso e claustrofobico universo del “Re del terrore” in cui gli ascoltatori avranno modo, partendo da un libro per ogni puntata, ogni primo martedì del mese, di conoscere meglio l’autore e i suoi famosi romanzi attraverso il racconto di aneddoti, retroscena e leggende.

Nelle puntate precedenti del podcast si è parlato di “22/11/63” e di “Stagioni diverse”.

#podcast #Kinghiana #StephenKing #MondadoriStudios #SperlingKupfer

Abbiamo deciso di collaborare con la sezione @aviscomunalemilano, l’associazione volontari italiani del sangue, per organizzare una giornata dedicata alla donazione del sangue nella nostra sede di Segrate: in breve tempo abbiamo riempito i posti disponibili, abbiamo aggiunto una seconda data e aperto una lista d’attesa.

Siamo molto felici, e orgogliosi, del successo ottenuto dalle giornate Avis in azienda, tanto che nei prossimi mesi organizzeremo dei nuovi appuntamenti insieme allo staff dell’associazione. Un’iniziativa nata proprio dal loro appello per fronteggiare la necessità di sangue negli ospedali del comune di Milano.

L’invito è stato rivolto non solo a chi era già donatore, ma anche a chi non aveva mai vissuto questa esperienza di volontariato. Per questo vogliamo ringraziare le colleghe e i colleghi che hanno partecipato e il personale dell’unità mobile Avis Milano.

“Donare il sangue è un gesto di solidarietà importante che può salvare molte vite.”

#NoiDellaMondadori #MondadoriSostenibilità #Avis

We decided to collaborate with the @aviscomunalemilano section, the Italian Association of Blood Donors, to organise a day dedicated to blood donation at our Segrate headquarters: in a short time, we filled the available places, added a second date and opened a waiting list.

We are very happy and proud of the success of the Avis days at the company. That’s why we will organise new dates with the association’s staff in the coming months. The initiative was born to meet the need for blood in Milan’s hospitals.

The invitation was addressed not only to those who were already donors, but also to those who had never experienced this voluntary work. For this, we would like to thank the colleagues who participated and the staff of the Avis Milano mobile unit.

“Giving blood is an important gesture of solidarity that can save many lives”.

#NoiDellaMondadori #MondadoriSostenibilità #Avis