Archives

Siete pronti a vivere insieme a noi le emozioni del Festival di Sanremo?

TV Sorrisi invita a intraprendere un viaggio unico nella musica e nella storia della canzone italiana con “Il Podcast di Sanremo”, il primo podcast evento in 4 puntate dedicato interamente al Festival.

In compagnia del direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali, della conduttrice Lodovica Comello e dello youtuber Tommaso Cassissa, ripercorreremo alcuni dei momenti indimenticabili che hanno caratterizzato la celebre manifestazione dagli anni ‘50 fino ai giorni d’oggi, svelando aneddoti, curiosità e retroscena esclusivi grazie anche alla partecipazione di grandi artisti che ne sono stati i protagonisti.

Ogni martedì, un nuovo episodio e un ospite speciale: sarà come tornare indietro nel tempo ma con lo sguardo già rivolto alla nuova edizione!

Nella prima puntata Donatella Rettore ci svela i suoi ricordi più intimi: dal debutto ai racconti più autentici e divertenti… fino al suo nuovo album in uscita.

Il podcast è disponibile su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).

Sei alla ricerca del libro perfetto da regalare a Natale ma non sai quale scegliere?

Ecco alcuni consigli di lettura che abbiamo pensato per soddisfare lettrici e lettori di ogni gusto ed età.

Dalle commedie romantiche ai thriller avvincenti, dai romanzi storici a quelli per bambini: c’è un mondo da esplorare, senza dimenticarsi degli appassionati di fumetti e manga.

Guarda il reel per scoprire alcuni dei nostri libri da leggere consigliati da Noi Della Mondadori, perché i regali speciali sono quelli che hanno una storia da raccontare.

Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra casa editrice Rizzoli ha vinto la nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 nella categoria 8+, con il libro “Rim e le parole liberate” di Maddalena Vaglio Tanet.

Con una storia che fa sognare e riflettere, l’autrice ci ricorda che le parole sono la chiave per la libertà e la consapevolezza. “Rim e le parole liberate” è tra i libri più votati dai giovanissimi lettori e lettrici in rappresentanza delle 318 scuole che compongono la giuria.

I premi sono stati consegnati oggi pomeriggio nell’ambito di “Più Libri Più Liberi”, la Fiera della Piccola e Media Editoria, nell’Auditorium de La Nuvola, alla presenza di circa 1000 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia e dall’estero.

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre, vogliamo fermarci a riflettere sul valore che gli alberi, custodi fondamentali del nostro ecosistema, hanno per l’ambiente e per la vita di ognuno di noi.

Per l’occasione, ecco 5 consigli di lettura delle nostre case editrici che ci porteranno a scoprire più da vicino il mondo degli alberi, esplorando, in maniera profonda e sensibile, la loro bellezza e il mistero che li circonda.

Dai saggi scientifici alla poesia, ogni libro è un viaggio che ci porta a rallentare e a rinnovare il legame profondo con la natura e con l’ambiente che ci circonda.

Focus si è posto l’obiettivo di avvicinare il proprio pubblico alla rivoluzione tecnologica più importante della nostra epoca: l’intelligenza artificiale. In collaborazione con PromptDesign.it lancia #MYIA, un ciclo innovativo di corsi online dedicati all’apprendimento e all’uso dell’IA Generativa per la vita di ogni giorno.

L’offerta prevede 3 video-corsi strutturati in livelli di complessità crescente: base, intermedio e avanzato. Questi percorsi formativi sono pensati sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’IA sia per coloro che vogliono approfondire le proprie competenze e diventare esperti nell’utilizzo di strumenti avanzati come ChatGPT, Claude e DALL-E.

Con MYIA gli utenti impareranno come sfruttare al meglio l’Intelligenza artificiale, migliorando la produttività, ottimizzando il lavoro professionale o, semplicemente, esplorando nuovi orizzonti creativi.

Mercoledì sera abbiamo brindato all’apertura del nostro nuovo Mondadori Bookstore in Galleria Alberto Sordi a Roma.
Eravamo in tantissimi, tra cui autrici e autori, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e a colleghe e colleghi per celebrare questo traguardo. Ad accogliere gli ospiti c’erano il nostro Presidente Marina Berlusconi insieme ad Antonio Porro, Amministratore delegato del Gruppo Mondadori, e Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail.

Un’occasione speciale in cui abbiamo festeggiato l’apertura di questo nuovo spazio culturale: siamo pronti ad accogliere lettrici e lettori in un luogo storico e suggestivo nel centro della Capitale.

Sai riconoscere le fake news?
Oggi le false informazioni dilagano sul web e possono ingannare anche i lettori più attenti, influenzando le decisioni e la percezione del mondo. Ne abbiamo parlato con Andrea Sesta di Lercio e con lo scrittore e divulgatore Massimo Polidoro, che ci ricordano quanto sia importante comunicare informazioni corrette e fondate su dati verificati.
Questo video fa parte del progetto “Un’onda di sostenibilità”, che racconta l’impegno del Gruppo Mondadori per un mondo più sostenibile seguendo alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Le migliori startup, selezionate tra le oltre 500 candidature ricevute, sono state le protagoniste del primo Selection Day di plaiaccelerator, l’acceleratore di startup del Gruppo Mondadori che trasforma le idee basate sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa in realtà di successo.
Una giornata intensa e dinamica, tra speech, presentazioni e momenti di networking, ricca di idee e spunti dove tutti i partecipanti hanno potuto scoprire da una nuova prospettiva l’ecosistema italiano e internazionale dell’Intelligenza Artificiale Generativa.
Durante il Selection Day è stato annunciato anche l’ingresso, tra i partner strategici di PLAI, di fastwebspa e startupitalia.
Tra qualche settimana saranno resi noti i nominativi delle 10 startup che accederanno al primo ciclo di accelerazione.

Gaia Caracciolo è una delle tre colleghe che hanno preso parte all’ultima edizione della Nudge Global Impact Challenge, il programma internazionale di formazione che riunisce giovani da tutto il mondo con l’obiettivo di formare i futuri leader nel campo della sostenibilità.
Con il suo progetto “Un’onda di sostenibilità”, Gaia ha sviluppato una campagna di comunicazione social che, attraverso una serie di dialoghi tra gli autori più noti delle nostre case editrici e i rappresentanti di alcuni enti e associazioni, racconta in maniera semplice e accessibile gli otto SDG su cui il Gruppo già lavora.

Siamo molto felici di aver ricevuto una menzione speciale insieme ad Accompany alla nona edizione del Premio Eccellenza Formazione. PEF è la più prestigiosa iniziativa relativa ai percorsi di apprendimento, alla valorizzazione del capitale umano di un’azienda e allo sviluppo organizzativo, promossa dall’Associazione Italiana Formatori (AIF) con l’obiettivo far conoscere le migliori esperienze in ambito formativo. Questo riconoscimento premia la qualità del nostro corso “Cultura del dato & Produttività integrata”, focalizzato sull’importanza dei dati e della loro integrazione strutturale in un ambiente lavorativo sempre più digitalizzato. I partecipanti hanno imparato come utilizzare i dati per migliorare la gestione del tempo e le decisioni organizzative, nonché a ottimizzare le attività di un team attraverso gli strumenti di collaborazione digitale. Si tratta di un progetto formativo a cui siamo arrivati grazie a un più ampio programma di upskilling avviato in azienda da oltre due anni. La menzione speciale è stata consegnata dalla presidente di giuria Maria Cristina Origlia a Elena Isacchini, responsabile People development del Gruppo Mondadori, e a Dario de Judicibus e Giovanni Sgalambro, rispettivamente Senior consultant e CEO di Accompany. In foto, da sinistra: Dario de Judicibus, Elena Isacchini e Giovanni Sgalambro.