Archives

Il mese di Aprile si è aperto con la sesta edizione dei Webboh Awards, il primo premio italiano dedicato ai creator e agli idols delle nuove generazioni. Il palco del Fabrique di Milano ha ospitato un evento straordinario che ha battuto ogni record, con 11 milioni di voti in soli 20 giorni, e ha celebrato la creatività e l’innovazione dei profili che stanno rivoluzionando il mondo digitale.
A rendere la serata ancora più speciale, la conduzione esplosiva di BigMama, commentatrice italiana dell’Eurovision 2025, e Giulia Salemi, che ha portato in scena la sua energia e raccontato la seconda stagione del suo videopodcast Non lo faccio x moda. Un susseguirsi di momenti di spettacolo, con le esibizioni live di Alfa e Arisa, e ospiti d’eccezione come Mara Maionchi ed Ernst Knam, che hanno premiato alcuni dei talenti più amati.
A conclusione dell’evento, un after party indimenticabile, animato da Radio 105, con il DJ set di Dj Antonio Pivati e il duo internazionale Merk & Kremont.
Ciliegina finale? l’iconica maxi torta di Ernst Knam per festeggiare i sei anni di Webboh!

Nella serata di giovedì 13 Marzo, durante la premiazione degli Assolombarda Awards, il Gruppo Mondadori ha ricevuto il Premio Speciale Advisory Board “ASSOLOMBARDA PER IL SOCIALE” per The Wom.

Il magazine digitale di Mondadori Media si configura come un punto di riferimento per le nuove generazioni, promuovendo autenticità, accettazione e dialogo grazie a una community in continua crescita. L’evento “The Womderful Inclusive Fashion Show By Benedetta De Luca” andato in scena alla Milano Fashion Week ha ulteriormente evidenziato l’approccio innovativo e inclusivo adottato per promuovere l’unicità come un valore che arricchisce se stessi e gli altri, oltre ogni etichetta.
Il riconoscimento conferma l’impatto e la qualità delle azioni orientate alla creazione di opportunità e al rafforzamento del dialogo intergenerazionale.

Una nuova libreria per le lettrici e lettori di Novara e provincia!

Mondadori Store inaugura il nuovo Mondadori Bookstore nel Centro commerciale San Martino2, un punto di riferimento per tutti gli appassionati di lettura e cultura!

All’interno della libreria ti aspettano oltre 10.000 titoli, dai grandi classici alle ultime novità, pensato per soddisfare ogni esigenza:

Area #WeAreJunior, dedicata ai più giovani
Reparto #JustComics, con un’ampia selezione di fumetti e manga
Corner #BookTok, con i libri più amati dal web

Oltre ai libri, presente anche un’ampia selezione dedicata a cartoleria, giocattoli, gadget e gift card.
E con Mondadoristore.it, puoi ordinare online e scegliere se ritirare in negozio o ricevere tutto comodamente a casa.

Nella seconda foto, da sinistra: Marta Giani, Pasquale Perrone, Vincenzo Bevione, Mauro Magrì, Mattia Muntoni, Martina Carbone, Lorenzo Malfiore, Giulia Andreani e Simone Zammitti.

Nasce Mondadori Frame: dove le immagini prendono vita.
La nuova agenzia di produzione di Mondadori Media, pensata per rispondere alle esigenze di brand, aziende e professionisti della comunicazione visiva con un approccio innovativo e su misura.

Un laboratorio di idee che trasforma ogni frame in una narrazione autentica e d’impatto che, con un linguaggio originale e l’esperienza decennale del team di Mondadori Portfolio, crea contenuti capaci di distinguersi in diverse aree di attività: dalle foto e video alle campagne adv, dal food styling a progetti fashion, beauty, architecture, interiors, dagli eventi speciali a documentary lifestyle.

Oltre le immagini, oltre i video: produzioni curate in ogni dettaglio per coloro che vogliono comunicare con efficacia e creatività.

TV Sorrisi e Canzoni ci porta nel cuore del Festival di Sanremo!

Anche quest’anno vivremo un’edizione speciale con interviste esclusive, retroscena imperdibili e tantissime novità.

Il Podcast di Sanremo in TV: ogni giorno alle ore 19, dall’11 al 15 febbraio, su Real Time in compagnia del direttore Aldo Vitali con Lodovica Comello e Tommaso Cassissa.
CasaSorrisi con un nuovo glassbox spettacolare nel giardino dell’Hotel Miramare per seguire live interviste, social game e incontri con i protagonisti del Festival.
Due eventi esclusivi il 12 e 14 febbraio, al Vertical Music Contest, per scoprire e celebrare i nuovi talenti della musica con Diletta Begali e Marco Capretti.
Tre numeri speciali in edicola con l’iconica copertina con tutto il cast, i testi delle canzoni, le scalette delle serate e il reportage dedicato della settimana.
Da quest’anno contenuti imperdibili anche su TikTok.
L’attesissima lega di TV Sorrisi e Canzoni al Fantasanremo.
Make-up, hairstyling e food experience in collaborazione con prestigiosi partner.

Il nostro magazine INTERNI fa tappa a Parigi!

Al MAD – Musée des Arts Décoratifs – è stata presentata in anteprima l’edizione straordinaria Italy-Japan, un numero internazionale che celebra il legame unico e le relazioni reciproche tra la cultura italiana e quella nipponica.

Questa monografia speciale accompagnerà l’apertura di Expo 2025 Osaka e del Padiglione Italia: una guida d’eccezione per tutti i visitatori e per tutti gli appassionati di innovazione.

Durante l’evento gli ospiti hanno illustrato storie, protagonisti, contenuti e dettagli di un progetto straordinario, che unisce due mondi geograficamente lontani ma culturalmente affini spaziando tra architettura, design, arte, musica, letteratura e cinema. Un viaggio esclusivo nel cuore delle diverse tradizioni e un incontro di visioni che abbraccia il futuro, senza dimenticare il valore del passato.

Nella quarta foto, in ordine da sinistra: i due designer giapponesi Setsu e Shinobu Ito, ospiti dell’evento, che rappresentano l’incontro tra le tradizioni estetiche del Sol Levante e la creatività italiana; Gilda Bojardi, direttore di INTERNI; Mario Cucinella, ambasciatore e progettista del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka; Christine Macel, Artistic and scientific advisor to the President, General curator of heritage Musée des Arts décoratifs, e Jacopo Albergoni, Console Generale d’Italia a Parigi.

Siete pronti a vivere insieme a noi le emozioni del Festival di Sanremo?

TV Sorrisi invita a intraprendere un viaggio unico nella musica e nella storia della canzone italiana con “Il Podcast di Sanremo”, il primo podcast evento in 4 puntate dedicato interamente al Festival.

In compagnia del direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali, della conduttrice Lodovica Comello e dello youtuber Tommaso Cassissa, ripercorreremo alcuni dei momenti indimenticabili che hanno caratterizzato la celebre manifestazione dagli anni ‘50 fino ai giorni d’oggi, svelando aneddoti, curiosità e retroscena esclusivi grazie anche alla partecipazione di grandi artisti che ne sono stati i protagonisti.

Ogni martedì, un nuovo episodio e un ospite speciale: sarà come tornare indietro nel tempo ma con lo sguardo già rivolto alla nuova edizione!

Nella prima puntata Donatella Rettore ci svela i suoi ricordi più intimi: dal debutto ai racconti più autentici e divertenti… fino al suo nuovo album in uscita.

Il podcast è disponibile su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).

Sei alla ricerca del libro perfetto da regalare a Natale ma non sai quale scegliere?

Ecco alcuni consigli di lettura che abbiamo pensato per soddisfare lettrici e lettori di ogni gusto ed età.

Dalle commedie romantiche ai thriller avvincenti, dai romanzi storici a quelli per bambini: c’è un mondo da esplorare, senza dimenticarsi degli appassionati di fumetti e manga.

Guarda il reel per scoprire alcuni dei nostri libri da leggere consigliati da Noi Della Mondadori, perché i regali speciali sono quelli che hanno una storia da raccontare.

Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra casa editrice Rizzoli ha vinto la nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 nella categoria 8+, con il libro “Rim e le parole liberate” di Maddalena Vaglio Tanet.

Con una storia che fa sognare e riflettere, l’autrice ci ricorda che le parole sono la chiave per la libertà e la consapevolezza. “Rim e le parole liberate” è tra i libri più votati dai giovanissimi lettori e lettrici in rappresentanza delle 318 scuole che compongono la giuria.

I premi sono stati consegnati oggi pomeriggio nell’ambito di “Più Libri Più Liberi”, la Fiera della Piccola e Media Editoria, nell’Auditorium de La Nuvola, alla presenza di circa 1000 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia e dall’estero.

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre, vogliamo fermarci a riflettere sul valore che gli alberi, custodi fondamentali del nostro ecosistema, hanno per l’ambiente e per la vita di ognuno di noi.

Per l’occasione, ecco 5 consigli di lettura delle nostre case editrici che ci porteranno a scoprire più da vicino il mondo degli alberi, esplorando, in maniera profonda e sensibile, la loro bellezza e il mistero che li circonda.

Dai saggi scientifici alla poesia, ogni libro è un viaggio che ci porta a rallentare e a rinnovare il legame profondo con la natura e con l’ambiente che ci circonda.