Cinquant’anni fa ci lasciava Arnoldo Mondadori, fondatore della nostra casa editrice. Vogliamo ricordarlo con un palinsesto di iniziative organizzate dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, a cui partecipiamo anche noi insieme a Mondadori Libri.
“Il cam(m)ino dell’editore. Storie di Arnoldo Mondadori a Meina” è la mostra digitale, pubblicata online sul sito di Fondazione Mondadori, che ripercorre i rapporti tra Arnoldo e alcuni dei principali protagonisti del panorama editoriale e letterario novecentesco: da Eugenio Montale a Alba de Céspedes, da Mario Soldati a Lavinia Mazzucchetti passando per Ernest Hemingway, Thomas Mann e Walt Disney.
L’esibizione inaugura una serie di iniziative dedicate alla figura di Arnoldo Mondadori, frutto di importanti collaborazioni, che si svilupperanno nel prossimo semestre: un francobollo commemorativo, alcune pubblicazioni celebrative dedicate, un convegno sull’editoria di oggi, una docu-fiction e una borsa di studio per il Master in editoria.
https://lnkd.in/gEbsV9x
In foto: Arnoldo Mondadori posa con Libero Bigiaretti, Mario Soldati, Piero Chiara, Maria Bellonci, Paolo Monelli, Vittorio G. Rossi e Ignazio Silone davanti agli stabilimenti della casa editrice Mondadori a Verona, 1970. (© Archivio Mondadori)