«Il lavoro dell’editor, in certi momenti, è un lavoro molto bello. Lo è ad esempio quando scopri qualcosa di nuovo, un nuovo modo di raccontarti la realtà, scoprendo mondi diversi e trovandoti di fronte a qualcosa di assolutamente senza precedenti.»
Sono le parole di Edoardo Brugnatelli, editor della narrativa straniera di Mondadori tra i protagonisti di “Officine editoriali”, il nuovo format video creato dalla casa editrice per dar voce alle figure che lavorano dietro le quinte di un libro. Una serie di interviste e testimonianze alla scoperta dell’opera dal punto di vista speciale di editor, traduttori e curatori. I primi due episodi della serie sono dedicati a “La notte dell’incanto” di Steven Millhauser e a “Il mago del Cremlino” di Giuliano da Empoli. In quest’ultimo, vengono svelati i retroscena di questa storia editoriale con Edoardo Brugnatelli e Paolo Nori, grande appassionato ed esperto di letteratura russa. Entrambi gli episodi sono disponibili sui profili Facebook, Instagram e YouTube di Mondadori.