60 anni di Oscar Mondadori: la collana che ha rivoluzionato il panorama editoriale italiano.
Nel 1965 nacque un’idea, tanto semplice quanto potente: portare la letteratura al grande pubblico con edizioni tascabili a prezzi accessibili, vendute persino nelle edicole.
Dopo il primo titolo, “Addio alle armi” di Ernest Hemingway, prende il via un successo travolgente con milioni di copie e pubblicazioni: dai classici alla saggistica italiana e straniera, fino al fantasy e alla narrativa contemporanea.
In sei decenni, gli Oscar Mondadori si sono trasformati in un vero e proprio universo editoriale, con collezioni tematiche, grafica rinnovata, nuove voci e grandi ritorni.
Una storia di passione, innovazione e inclusività culturale, che continua a scrivere il suo futuro, libro dopo libro.
Quest’anno, la casa editrice Mondadori e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori celebrano l’anniversario con iniziative dedicate e un ciclo di incontri che raccontano questo passaggio epocale della storia dell’editoria e del costume italiano.