Perché la #Diversity fa bene alle aziende.
Giovedì 25 novembre ci siamo confrontati sui temi della diversità e dell’inclusione un webinar dal titolo “Organizzazioni inclusive: quali impatti per il business e la sostenibilità del Gruppo Mondadori”.

La nostra chief diversity officer Francesca Rigolio – insieme a Francesca Parviero, learning experience designer, e Laura Zanfrini, Ceo di Zala consulting – ha accompagnato i nostri manager in un percorso di approfondimento ricco di stimoli e di nuovi punti di vista. Un progetto attraverso il quale la nostra azienda mira a rendere diversità, equità e inclusione elementi fondamentali della sua missione, sia nei confronti dei propri dipendenti sia della più ampia comunità di cui fa parte.

Durante l’incontro abbiamo parlato di senso di appartenenza, ascolto, partecipazione, meritocrazia, rispetto e valorizzazione di tutte le voci. Sono intervenuti Sofia Maroudia di Snam, Massimo Visentin di Pfizer e Nicola Palmarini del UK National Innovation Centre for Ageing, che hanno condiviso con noi le loro esperienze improntate alla valorizzazione di queste tematiche in azienda.

Nell’ultima parte Francesca Rigolio ha presentato alcune azioni in programma nel nostro Gruppo per il prossimo futuro e ha risposto, insieme al nostro amministratore delegato Antonio Porro e al direttore delle risorse umane e organizzazione Daniele Sacco, alle domande dei partecipanti.

Un gennaio è previsto un secondo appuntamento, “D&I come leva per accrescere il valore di Mondadori e delle sue persone”, destinato a tutti #NoiDellaMondadori.

#CSRMondadori