La responsabilità dell'impresa editoriale

Facciamo gli editori con passione, supportando l’educazione di qualità, equa e inclusiva, offrendo occasioni di lettura e di crescita, di intrattenimento e di arricchimento.
La nostra missione è favorire la diffusione della cultura e delle idee attraverso prodotti, attività e servizi che soddisfino i bisogni e i gusti del più ampio pubblico possibile.
Nella nostra visione facciamo convivere l’amore per la cultura e per la qualità editoriale con il mercato, la propensione a intuire e anticipare i cambiamenti con il rispetto e la tutela dei valori che sono alla base del ruolo dell’editore nella società civile.
Siamo consapevoli che tale ruolo richieda una naturale e sempre crescente attenzione verso la definizione di strategie e il perseguimento di obiettivi di sostenibilità chiari, volti alla creazione di valore nel lungo termine, a beneficio e tenendo conto degli interessi di tutti i nostri stakeholder.

Innovazione e inclusione

L’evoluzione della società e i cambiamenti indotti dalla tecnologia non solo hanno mutato il contesto nel quale operiamo ma anche aspettative e bisogni dei nostri stakeholder.

Sappiamo che l’innovazione dell’azienda passa anche attraverso il dialogo con i nostri portatori di interesse e la capacità di accogliere istanze nuove e farle nostre.

Tra le priorità c’è la diffusione di una cultura inclusiva con l’obiettivo di valorizzare la diversità all’interno dell’azienda e favorire significativamente i processi di inclusione.

A questo proposito, nel 2021, il Gruppo ha nominato una Chief Diversity Officer: una funzione che lavora in modo sinergico con tutte le altre Direzioni aziendali, con l’obiettivo di valorizzare la diversità all’interno dell’azienda e favorire significativamente i processi di inclusione.

Le nostre priorità

Ogni anno aggiorniamo l'analisi di materialità per individuare le tematiche prioritarie per azienda e stakeholder

  • Valorizzazione e gestione del capitale umano
  • Promozione della cultura e della crescita socioculturale
  • Diversità, equità e inclusione
  • Istruzione e mondo delle scuole
  • Ciclo di vita del prodotto cartaceo
  • Climate change
  • Gestione degli impatti ambientali
  • Innovazione strategica di business

Mondadori per l'ambiente

Dal 2010 a oggi il nostro impegno nei confronti dell’ambiente si è tradotto in una sensibile riduzione delle nostre emissioni di gas a effetto serra e nell’incremento dell’utilizzo di carta certificata per la produzione dei nostri libri e magazine.

Ogni anno pianifichiamo iniziative per la riduzione degli impatti ambientali delle nostre sedi di uffici e librerie.