Istruzione e mondo delle scuole
Alcune tra le iniziative promosse dalla casa editrice Rizzoli Education sono state:
- Inserimento, all’interno di tutta la produzione, di schede ricorrenti sui temi dell’Agenda 2030 e inerenti all’educazione civica
- Consolidamento dell’importante partnership con Erickson, editore leader nella diffusione di temi legati all’inclusività per la scuola primaria e secondaria di primo grado
- Lancio del “Manifesto per la parità di genere e pluralità”: un progetto che promuove i temi della parità di genere, multi-cultura, nuovi modelli di famiglie e inclusione. Il progetto ha previsto una formazione interna dedicata alle redazioni e un ciclo di eventi gratuiti destinati ai docenti.
Le due case editrici del Gruppo Mondadori hanno arricchito notevolmente anche l’offerta di HUB Scuola, la piattaforma dedicata alla didattica digitale, completando l’offerta con nuovi strumenti e contenuti per la didattica digitale integrata e allo stesso tempo hanno investito su servizi di assistenza all’utente.
In particolare, è stata completata l’offerta di lesson plan e lezioni digitali, attraverso l’inserimento di numerosi percorsi didattici che integrano risorse digitali e materiali dei libri di testo pubblicati. Altrettanto ampia, in termini di copertura didattica, è la proposta di HUB Test che permette verifiche su pressoché tutti gli ambiti tematici presidiati, grazie alla presenza di 60 discipline e oltre 55.000 quesiti disponibili, per docenti e studenti. Per facilitare l’accesso ai contenuti, si è lavorato su strumenti e piattaforme di uso quotidiano quali smartphone, QR-code, Moduli Google, Google Drive e YouTube.
Inoltre, è stata sviluppata e riorganizzata la knowledge base di HUB Scuola per coprire un sempre maggior numero di aspetti a supporto degli utenti e è stata adottata una soluzione di assistente virtuale, un tutorial bot, ovvero un tutor virtuale in grado di affiancare e guidare gli utenti nell’utilizzo delle principali funzionalità della piattaforma.
Tra le iniziative promosse dalla casa editrice Mondadori Education, si evidenziano invece:
- Progetto “La Lettura al centro”: un set completo di proposte e strumenti per conferire centralità alla lettura durante le attività di didattica in tutti gli ordini di scuola. Il progetto comprende anche l’iniziativa “Gli scrittori fanno scuola”, realizzata in collaborazione con Mondadori Ragazzi;
- Progetto #Leparolechesiamo, la scuola che vogliamo, attuato nel 2021, che ha portato le scuole di tutto il territorio nazionale a considerare e lavorare sui temi di innovazione, sostenibilità e inclusione, con particolare attenzione alla parità di genere