Focus Wild

Un ritorno a scuola all’insegna di scienza e natura con Focus Junior e Focus Wild

Dai quadernoni dedicati agli animali ai diari ricchi di giochi e curiosità:
una serie di nuovi prodotti che rafforza il sistema editoriale e di licensing dei due brand

Focus Junior, il brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento per il mondo dei bambini e ragazzi, lancia in vista del prossimo anno scolastico una collezione di quadernoni, cartelline e diari: un’iniziativa che rafforza ulteriormente la brand strategy del magazine, votata allo sviluppo di un vero e proprio sistema editoriale e di licensing.

Frutto dell’accordo di licenza con BM Arti Grafiche, i 6 quadernoni di Focus Junior hanno come protagonisti cuccioli di cani e gatti. I giovani lettori del magazine diretto da Sarah Pozzoli potranno sfidare i compagni di classe a risolvere anagrammi e indovinelli sugli amici a 4 zampe, o liberare la propria creatività su una pagina personalizzabile con disegni e foto.

I più curiosi potranno invece scoprire i segreti sorprendenti delle specie selvatiche – dalla tigre al leone, dallo squalo al lupo – grazie alle schede informative poste sul retro dei 6 quadernoni di Focus Wildil magazine del Gruppo Mondadori interamente dedicato al mondo animale.

E per rendere ancora più vivace il ritorno in aula, la “scienza divertente” legata al brand Focus Junior incontra anche il mondo di Giochi Preziosi, portando tante altre novità sui banchi di scuola. A cominciare dalla cartellina porta-disegni e da quella ad anelli, coloratissimi raccoglitori che consentiranno a tutti i “focusini” di conservare comodamente appunti e schizzi a matita.

Il divertimento sarà poi quotidiano con il diario realizzato da Focus Junior per Giochi Preziosi, disponibile con due diverse copertine, una dedicata alla tecnologia e allo spazio, l’altra alla natura e agli animali. Un concentrato di notizie, curiosità, record, illusioni ottiche, esperimenti scientifici, barzellette, fumetti e foto buffe, per togliere la noia di torno con un gioco al giorno.

I quadernoni di Focus Junior e Focus Wild, le cartelline e i diari sono disponibili in tutte le cartolerie, le librerie e i supermercati aderenti all’iniziativa.

I magazine del Gruppo Mondadori al Bologna Licensing Trade Fair

Per la prima volta i magazine del Gruppo Mondadori saranno presenti al Bologna Licensing Trade Fair, la più importante Fiera del settore licensing in Italia, dal 26 al 28 marzo, con l’obiettivo di presentare le numerose opportunità che possono offrire  in termini di licenza.

Si tratta di progetti dalla forte identità rafforzati anche da contributi editoriali delle singole redazioni che rappresentano un’assoluta novità nel panorama del licensing italiano. Il programma di licensing out, sviluppato nell’ultimo anno dall’Area Periodici Italia del Gruppo Mondadori, ha preso l’avvio dal profondo cambiamento del concetto di rivista che, da semplice prodotto cartaceo, si presenta oggi come un sistema di comunicazione integrato che alla versione cartacea affianca il web e i social, gli eventi, la radio, la tv e le community. In termini di licensing il riscontro maggiore si è avuto sui brand legati a target ben definiti, in primis il segmento kids, seguito dalla moda e dall’arredamento.

Il Bologna Licensing Trade Fair sarà il contesto ideale per illustrare agli operatori del settore tutti i dettagli dei progetti realizzati ad oggi, tra cui spiccano quelli fra Focus Junior e Kinder Gran Sorpresa con le uova di Pasqua (attualmente disponibili in GDO) e Giochi Preziosi con il diario/agenda e le cartelline per il back to school 2018.

Tra le esperienze di successo del 2017, nell’ambito dei brand femminili, è da ricordare l’accordo fra Grazia e il marchio italiano My Style Bags con la collezione esclusiva di accessori per l’estate. Ancora nel mondo kids la serie di quadernoni a marchio Focus Junior e Focus Wild con BM Arti Grafiche, collaborazione che proseguirà anche nell’anno in corso, infine i flow pack edicola a marchio Dynit e Focus Junior.

Grande interesse stanno raccogliendo anche i brand del Gruppo Mondadori dedicati al mondo della cucina, in particolare Sale&Pepe e Giallozafferano che mostrano una forte sintonia con il mondo delle loyalty. Sofisticato ed elegante il primo, informale e frizzante il secondo, entrambi perfetti per chi vive la cucina con passione e competenza.

Il percorso dei progetti di licensing, appena cominciato, si avvale della forza delle property del Gruppo Mondadori, che, grazie a notorietà, varietà di contenuti e target raggiunti, costituiscono una realtà sui cui puntare.

 

Focus Wild, in edicola uno speciale sui cani

Focus Wildil magazine del Gruppo Mondadori dedicato al mondo animale, propone a partire dal 23 maggio un numero speciale interamente dedicato ai cani.

Focus Wild Cane è una preziosa guida di 68 pagine per capire meglio il comportamento del “migliore amico dell’uomo” e aiutare i padroni ad interagire nella maniera ottimale. All’interno del magazine tanti giochi per divertirsi all’aperto e consigli su come gestire il proprio cane specialmente durante le vacanze estive.

“Per Focus Wild – sottolinea il direttore Sarah Pozzoli – si tratta della prima guida interamente dedicata al cane, un amico affettuoso, intelligente, sensibile e allegro che accompagna l’uomo da tempo immemorabile. L’obiettivo è di comprenderne il linguaggio, le emozioni e i bisogni autentici, facendo trascorrere ai ragazzi un’estate indimenticabile con il loro animale preferito”.

Focus Wild Cane si trova in edicola al costo di 3,50 euro.

Editoria: in edicola nuovo mensile per ragazzi

Focus Wild, rivista dedicata al mondo degli animali, va ad arricchire il portafoglio di Gruner+Jahr/Mondadori

Gruner+Jahr/Mondadori lancia sul mercato editoriale italiano un nuovo prodotto con marchio Focus, dedicato in particolare ai ragazzi che amano gli animali.

Si chiama Focus Wild infatti il mensile che debutta in edicola a partire da martedì 26 luglio sotto la direzione di Vittorio Emanuele Orlando, al timone dell’area bambini e ragazzi di Gruner+Jahr/Mondadori (Focus Junior, Focus Pico e Focus Geronimo Stilton).

Focus Wild si rivolge dunque alla fascia di ragazzi 10-14 anni, con la passione per i cuccioli e il mondo animale in generale. La nuova rivista si divide in due macro aree: la prima è la sezione Mondo, dove i lettori potranno ammirare immagini di grande qualità, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; la seconda è How-to, con tante pagine dedicate alla cura degli animali domestici.

“Con questo nuovo prodotto – sottolinea Fabienne Schwalbe, amministratore delegato di Gruner+Jahr/Mondadori – la riconosciuta autorevolezza del brand Focus va a soddisfare un mercato che ad oggi non aveva un punto di riferimento tra le testate cartacee. La nascita di Focus Wild, con il suo approccio innovativo, ci pone sempre più al passo con i tempi e con i gusti dei nostri target, e conferma la nostra leadership assoluta nel segmento edutainment kids”.

Focus Wild – aggiunge Vittorio Emanuele Orlando – è un giornale che oltre a raccontare le meraviglie del mondo animale contiene anche inchieste e reportage sui problemi dell’ambiente e propone diversi modi per ‘darsi da fare’. Ci sono infatti molti ragazzi appassionati di animali che vogliono impegnarsi in prima persona. È a loro che questa rivista si rivolge”.
Composto da 68 pagine per un formato 22 x 28,5 cm, Focus Wild verrà venduto al prezzo di 3,50€, con una tiratura di lancio di 150.000 copie.

A supporto del debutto della nuova testata una grande campagna pubblicitaria su reti Mediaset e tv digitali e satellitari a target ragazzi, oltre ad inserzioni pubblicitarie su testate Gruner+Jahr/Mondadori e Mondadori e locandine sul punto vendita.

La raccolta pubblicitaria è affidata a Mondadori Pubblicità.