Mondadori Retail

Una nuova libreria Mondadori Point apre nel centro storico di Nola

Per il pubblico un ricco palinsesto di appuntamenti letterari e incontri con autori nel nuovo caffè letterario

Sabato 19 novembre aprirà le porte a Nola (NA) una nuova libreria Mondadori Point: una novità per la comunità della “città bruniana”, che accoglierà per la prima volta uno spazio completamente dedicato alla cultura, al mondo letterario e all’intrattenimento

La libreria sarà inaugurata alle ore 17.00 con un evento al quale è attesa la partecipazione di Mons. Francesco Marino, Vescovo della Diocesi di Nola, e del sindaco Carlo Buonauro oltre a rappresentanti delle associazioni cittadine e i tanti appassionati lettori del territorio.

Ad attendere il pubblico oltre 10.000 volumi a scaffale – dai best seller ai grandi classici, tra narrativa, saggistica, varia – oltre a un assortimento di fumetti, dai manga ai supereroi alla graphic novel nella nuova area Just Comics

Situata in Piazza Marconi, nel cuore del centro storico di Nola, la nuova libreria sarà anche un book bar: uno spazio di incontro dove tutti i lettori e visitatori potranno sostare per una pausa, leggere un buon libro o partecipare agli eventi con protagonisti e autori del mondo letterario.

«Nola è una città che profuma di storia e di arte e il movimento culturale che ruota intorno ad essa ne è una evidente testimonianza» dichiara Maria Grazia Galeotafiore, titolare della libreria. «Rafforzare il concetto di cultura con l’apertura di una libreria è un segno importante di ripartenza e di riscatto dopo due lunghi anni di pandemia. Offriamo un’opportunità, soprattutto ai tanti giovani del territorio, costretti ad uscire fuori dal perimetro cittadino per consultare un buon libro e nel contempo investiamo nel futuro della comunità» conclude l’affiliata al network di librerie Mondadori Store

Per i giovani lettori, un’area con giochi didattici e libri illustrati per stimolare la fantasia di bambini e ragazzi con le storie più curiose. A disposizione dei visitatori anche i migliori prodotti di cartoleria, gift box e gift card.

«La perseveranza e lo spirito positivo, ma anche la tenacia e la passione, sono la chiave per guardare al domani e in particolare ai giovani, con ottimismo. Apriamo non una semplice libreria ma un piccolo salotto letterario che vuole essere anche uno strumento diretto per arrivare ai ragazzi con progetti di lettura ed iniziative che ne stimolino curiosità ed interesse», afferma il direttore responsabile della libreria Autilia Napolitano

 Il Mondadori Point di Nola è a servizio dei lettori anche online: i clienti potranno entrare in contatto con la libreria ed essere aggiornati su tutte le iniziative e gli eventi in corso attraverso le pagine Facebook e Instagram e usufruire dei servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro, ordinarlo e ritirarlo in negozio, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli.

Il network Mondadori Store è a fianco dei lettori con oltre 500 librerie diffuse dalle grandi città ai centri più piccoli, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub. Una proposta che, al libro – al centro dell’offerta – affianca esperienze di intrattenimento, eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

 

MONDADORI POINT

Piazza Marconi, 1, 80035 Nola (NA)

Orari: lun – dom 9:00 – 20:00

E-mail: mondadoripointnola@gmail.com

Tel: 081 1860 0048

Facebook | Instagram

https://www.mondadoristore.it/negozi

Mondadori Retail: 13 nuove aperture entro il 2022

Le librerie guardano ai futuri lettori con i format "We are Junior" e "Just Comics"

Mondadori Retail, la società che gestisce il più esteso network di librerie in Italia, continua il proprio percorso di evoluzione con un piano di sviluppo che punta sull’apertura di nuovi Mondadori Store, sul rafforzamento dell’offerta e su un posizionamento sempre più distintivo, dal canale fisico all’e-commerce ai social. 

“Il continuo lavoro di rinnovamento e potenziamento della rete e di focalizzazione sul core business del libro hanno consentito al nostro network di consolidare ulteriormente la propria leadership”, ha dichiarato Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail. “Proseguiamo su questa strada, inaugurando entro la fine dell’anno 13 nuovi punti vendita, per arrivare a 25 aperture complessive nell’arco di tutto il 2022. Librerie concepite come luoghi di incontro e di scoperta per le comunità locali e di stimolo per i futuri lettori: in quest’ottica, guardiamo con sempre maggiore attenzione alle nuove generazioni, con format dedicati in store e sui canali social, e alla realizzazione di iniziative che coinvolgano il territorio”, ha concluso Perna.

LE PROSSIME APERTURE
Sul fronte del network di librerie, sono tre i nuovi Mondadori Bookstore a gestione diretta che verranno inaugurati nella seconda parte dell’anno, in Lazio, Lombardia e Umbria, dopo le due aperture a Genova e a Montenero di Bisaccia (Campobasso), lo scorso aprile e maggio. Continua anche l’espansione della rete in franchising con l’apertura di 10 nuove librerie entro fine anno in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Sicilia e Marche, dopo l’ingresso di 10 punti vendita affiliati nella prima parte del 2022. Una presenza capillare che si rafforza da nord a sud Italia, con location di medie dimensioni, dove il libro è il vero protagonista. 

Il piano di sviluppo di Mondadori Store può contare anche sul rinnovamento continuo dei negozi a gestione diretta: entro settembre, il Mondadori Bookstore di Padova aprirà le porte nella nuova sede di piazza Garibaldi e la libreria di Vimercate godrà di un restyling del punto vendita situato all’interno del centro commerciale Torri Bianche; prevista in inverno a Milano l’apertura del nuovo flagship Mondadori all’angolo tra piazza Duomo e via Mazzini.

I NUOVI FORMAT
Nelle librerie Mondadori l’offerta rivolta a bambini e ragazzi si rafforza con il nuovo reparto “We are junior”. Un’area ideata per accogliere anche i più piccoli, con libri e giochi didattici per stimolare la fantasia, rivolti alla fascia d’età 0-13 anni. Il settore, caratterizzato dai toni del giallo e del verde, ha un’identità visiva fortemente riconoscibile grazie alle decorazioni origami ispirate al mondo naturale e degli animali, temi molto cari ai bambini. 

Un processo di innovazione continua, che ha dato vita anche al format “Just Comics”, dedicato al mondo dei fumetti e dei volumi illustrati, dai manga alla graphic novel, dai supereroi ai grandi autori italiani. Concepito come una fumetteria nella libreria, è uno spazio flessibile in grado di adattarsi alle diverse dimensioni dei punti vendita. Il progetto, partito a Milano con un intero piano dedicato nella libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele e nel Mondadori Megastore di piazza Duomo, è stato esteso a tutte le librerie a gestione diretta per poi venire adottato da un numero sempre maggiore di librerie in franchising, affermandosi in poco meno di un anno come punto di riferimento per gli appassionati del genere. .

GLI EVENTI SUL TERRITORIO
Si arricchisce anche il programma degli eventi, dagli incontri con autori e personaggi dell’intrattenimento alle iniziative con scuole e biblioteche. Le librerie svolgono un ruolo fondamentale di promozione della lettura su tutto il territorio, grazie anche al dinamismo e alla passione dei librai, in grado di intrecciare collaborazioni proficue con le istituzioni locali. Tra le tante manifestazioni culturali in corso promosse dalle librerie Mondadori: “Autori d’(A)mare” a Rossano, “Libri nel borgo antico” a Bisceglie, “Libri sulla cresta dell’onda” a Formia, “Morsi & sorsi di libri” a Marsala, “Velletri Libris” a Velletri. Per essere aggiornati su tutti gli appuntamenti: https://eventi.mondadoristore.it/it/news/2022/07/19/estate-in-festival-tutti-gli-eventi-letterari-delle-nostre-librerie/115/  

LO SBARCO SU TIKTOK
Dal fisico al digitale, la relazione con i lettori si consolida anche sui canali social, con iniziative e contenuti in grado di accompagnare l’esperienza d’acquisto su tutti i canali: da oggi Mondadori Store sarà presente anche su TikTok, oltre a Instagram e Facebook, con un racconto che parla di libri, territorio e incontri. 

Un viaggio alla scoperta delle librerie Mondadori sparse in tutto il Paese, attraverso la voce dei testimonial che tutti i giorni vivono la libreria: dai librai, che già oggi propongono rubriche e contenuti sui profili TikTok delle librerie Mondadori locali, accogliendo il favore di numerosi follower, ai booktokers, giovani ragazze e ragazzi appassionati di libri e lettura, con profili molto seguiti. Un format di comunicazione in grado di valorizzare il libro e le librerie, rendendole punto di riferimento per chi vuole seguire sui social i trend letterari del momento. 

Mondadori Store è il più esteso network di librerie in Italia: un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale grazie a oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub. È a fianco di lettori e utenti attraverso una proposta che, al libro – al centro dell’offerta – affianca esperienze di intrattenimento, eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.

Librerie Feltrinelli, Mondadori Retail e Giunti entrano in ALI

Librerie Feltrinelli, Mondadori Retail e Giunti fanno il loro ingresso in ALI, Associazione Librai Italiani e principale associazione della categoria in Italia.

Una scelta dettata dalla volontà di avviare un percorso nuovo, unendo forze e competenze per offrire una piena rappresentanza e uno sviluppo innovativo al settore librario.

Le librerie rappresentano un presidio fondamentale in chiave sociale e culturale: offrono punti di vista, stimolano il pensiero, agevolano l’incontro e promuovono lo scambio, tra persone e tra idee.

La sfida è complessa e richiede visione strategica, risorse, ma anche un’autentica passione per i libri e per i lettori: una passione che l’ingresso in ALI di queste tre catene di librerie – che oggi rappresentano una quota estremamente significativa del retail fisico del libro – si promette di rafforzare e alimentare in tutti i contesti in cui questa collaborazione troverà espressione.

“Il rafforzamento della rappresentanza è obiettivo di mandato e il 2022 è iniziato molto bene perché dopo l’ingresso a inizio anno delle librerie cattoliche dell’Uelci, e la formalizzazione ieri dell’ingresso delle librerie dell’Alf Associazione librerie del fumetto, oggi aggiungiamo un ulteriore importante tassello con l’ingresso delle tre principali catene librarie editoriali; oggi Ali è senza dubbio l’associazione delle librerie italiane in grado di rappresentare le esigenze di tutti i modelli organizzativi esistenti nel nostro canale e d’essere quindi interlocutore affidabile per le istituzioni e per la filiera del libro.” ha affermato Paolo Ambrosini, Presidente dell’ALI – Confcommercio

In un mercato sempre più competitivo, a muoverci è il desiderio di avviare un dialogo concreto su cosa significa fare libreria oggi, trovando modi sempre nuovi per favorire quella circolazione di idee che è cruciale per lo sviluppo di ogni comunità. La sfida che, come collettività, abbiamo davanti è quella di promuovere al meglio i presidi del libro e della cultura sul territorio, tenendo fede alla nostra tradizione fatta di gusto per le idee e sperimentazione continua.” ha commentato Alberto Rivolta, Amministratore Delegato di Librerie Feltrinelli.

In questi ultimi anni di grande trasformazione, le librerie hanno dimostrato di saper assolvere in modo determinante al proprio ruolo di presidio culturale: hanno sostenuto e promosso la lettura, ognuna secondo le proprie specificità, offrendo alla collettività luoghi di incontro, di intrattenimento e di valorizzazione del territorio”, ha sottolineato Carmine Perna, Amministratore Delegato di Mondadori Retail. Siamo convinti che la messa a fattor comune delle competenze e delle prospettive di tutti gli associati possa dare un contributo concreto per rappresentare in modo ancora più ampio un settore fondamentale per lo sviluppo delle nuove generazioni di lettori e del sistema culturale del nostro Paese”, ha concluso Perna.

“Siamo convinti da sempre che tutte le librerie rappresentino il luogo naturale per radicare la cultura del libro e della lettura sui territori: avere quindi una pluralità di offerta e diverse sensibilità dei librai che vi operano, aumenta esponenzialmente la possibilità che un libro trovi il suo lettore. Abbiamo accolto volentieri l’invito ad iscriverci ad ALI perché pensiamo che possa rappresentare il luogo in cui poter far convivere queste diverse sensibilità – spiega Jacopo Gori, Direttore Generale delle Librerie Giunti al Punto, e lavoreremo insieme ad ALI, alle Librerie Feltrinelli e alle Librerie Mondadori, per garantire che la libreria “fisica” rimanga anche in futuro al centro del dibattito sulle prospettive del libro e della lettura nel nostro paese.”.

Mondadori Retail: 10 nuove librerie e un percorso di formazione per i librai della rete

Mondadori Retail continua il piano di sviluppo del network di librerie da nord a sud Italia e dà il via al nuovo progetto di formazione per i librai della rete.

Dopo le 10 librerie inaugurate nel primo semestre dell’anno, altri 10 punti vendita verranno aperti al pubblico entro la fine del 2021. Con questa operazione l’offerta del più esteso network di librerie in Italia sarà ancora più vicina ai lettori, con punti vendita di medie dimensioni, a gestione diretta nelle città più grandi e in franchising nei piccoli centri.

Due nuovi Mondadori Bookstore diretti apriranno le porte in questi mesi: il primo in Lombardia, all’interno del centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (Milano), che verrà inaugurato l’11 novembre 2021; seguirà una seconda apertura in Emilia Romagna.

Saranno invece otto i nuovi Mondadori Bookstore e Mondadori Point in franchising previsti nell’ultima parte dell’anno in Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Mondadori Retail arricchisce inoltre i servizi dedicati ai franchisee con il nuovo programma di formazione Percorsi. I nuovi corsi nascono con l’obiettivo di fornire agli oltre 500 librai affiliati ulteriori strumenti e conoscenze utili per valorizzare e accrescere l’attività quotidiana in libreria, attraverso un’analisi sull’evoluzione del mondo editoriale degli ultimi anni e sulla relazione tra librai e lettori nell’era digitale.

«Abbiamo voluto e costruito un percorso di formazione per essere a fianco dei nostri affiliati in modo ancora più concreto, fornendo loro un’occasione di approfondimento e confronto che li aiuti nello sviluppo di una relazione ancora più efficace con i lettori. Le librerie sono avamposti di cultura in grado di dare anche valore al territorio e alle comunità che lo abitano, e oggi sono sempre più luoghi vitali e di contatto dove il pubblico si reca per il piacere di scoprire nuove storie. Le nostre nuove aperture sono un’ulteriore conferma della loro importanza per il dinamismo del settore, animato anche dalla passione e dall’importante lavoro delle libraie e dei librai in tutta Italia, figure cruciali per la promozione della lettura nel nostro Paese», ha dichiarato Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail.

Percorsi si articola in quattro incontri dedicati a diverse tematiche, dagli scenari di mercato alla valorizzazione del libro e dell’assortimento nel punto vendita, dalla relazione col cliente all’esplorazione delle sinergie tra mondo fisico e digitale, con l’intervento di professionisti del settore.

Librerie al presente e al futuro” è il tema al centro del primo incontro che vedrà l’intervento della professoressa Paola Dubini dell’Università L. Bocconi. Il mercato editoriale in Italia è in costante evoluzione e in particolare gli ultimi 18 mesi hanno costituito un vero e proprio momento di discontinuità, con alcuni aspetti di particolare rilevanza. Nel corso della giornata di lavori verranno discusse le dinamiche di settore, come promuovere la propria specificità nel territorio di riferimento, il ruolo del libraio e i prossimi passi da compiere.

Il ciclo Percorsi prosegue a novembre con il secondo appuntamento dedicato a “Assortimento, catalogo, territorio: la costruzione di valore per il cliente”. Costruire l’assortimento è di grande importanza per soddisfare i bisogni dei lettori e presidiare il territorio: quali sono i pilastri per costruire un’offerta ideale? Come valorizzare i lettori e il territorio? Qual è il ruolo delle categorie e come orientare le scelte?

Nel 2022 Percorsi continuerà con due eventi di formazione che affronteranno le modalità di gestione del cliente e della sua soddisfazione e le nuove opportunità offerte dalla cross-canalità, cui faranno seguito nel corso del prossimo anno nuovi workshop formativi.

10 nuove librerie per Mondadori Retail

Formazione dei librai e digitalizzazione al centro della strategia della rete
per una nuova relazione con lettori e clienti sul territorio

Si potenzia l’offerta con il nuovo format Just Comics, una fumetteria nella libreria

Mondadori Retail, la società che gestisce il più esteso network di librerie in Italia, prosegue la strategia di sviluppo della propria rete con l’apertura di 10 nuovi punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Ai nuovi Mondadori Bookstore a gestione diretta e in franchising che apriranno le porte nei prossimi mesi, verrà affiancato un piano di potenziamento dell’offerta, digitalizzazione e l’avvio di un percorso di formazione dei librai.

«In questo anno caratterizzato da un grande dinamismo nel settore del libro crediamo sia prioritario investire sia nello sviluppo delle librerie fisiche sia nell’arricchimento dei servizi» ha dichiarato Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail. «Privilegiamo l’apertura di punti vendita di medie dimensioni, nelle città più grandi in gestione diretta e nei piccoli centri per i franchising, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni culturali delle comunità locali con un’offerta sempre più vicina al cliente. Mettiamo inoltre a disposizione dei nostri librai un piano di formazione specifico e nuovi strumenti digitali per favorire ed accrescere la relazione con i lettori su tutto il territorio» ha concluso Perna.

Un nuovo Mondadori Bookstore ha aperto le porte a Milano, all’interno del Bicocca Village. La  libreria a gestione diretta sarà un punto di riferimento per chi ama i libri: a disposizione dei lettori oltre 10.000 titoli, dalla narrativa alla saggistica, dai classici ai fumetti, un settore dedicato a bambini e ragazzi, con libri e giocattoli, e i migliori prodotti di cartoleria, gift box e gift card.

Le aperture proseguiranno domani, 28 maggio, a Pontecagnano Faiano (Salerno): il nuovo Mondadori Bookstore arricchirà l’offerta del Centro Maximall con il meglio della proposta culturale e di intrattenimento firmata Mondadori.

Entro fine luglio nuovi Mondadori Bookstore verranno inaugurati a Portogruaro (Venezia), nel centro commerciale Adriatico2 e a San Martino Buon Albergo (Verona), all’interno de Le Corti Venete, cui seguiranno in autunno altre tre librerie dirette nelle regioni del centro-nord.

Continuano anche le aperture in franchising: dopo i punti vendita nati a marzo e aprile a Cava de Tirreni, L’Aquila, Avella, Napoli e Frascati, nuovi librai affiliati porteranno altri tre Mondadori Bookstore nel centro e sud Italia entro l’estate.

Accanto al rafforzamento dei negozi, la strategia di Mondadori Retail punta anche alla valorizzazione di specifici segmenti di mercato, potenziando l’assortimento in store con l’introduzione del nuovo format Just Comics: una fumetteria nella libreria, per dare visibilità a un settore editoriale in costante crescita presso il pubblico.

Just Comics è presente a Milano con un intero piano dedicato nella libreria Rizzoli Galleria e nel Mondadori Megastore di piazza Duomo, nei Mondadori Bookstore di Arese, Padova, Bologna, Roma via Appia e Fiumicino, e con un ampio reparto nelle principali librerie della rete, oltre che su www.mondadoristore.it. Con una selezione di 10.000 volumi a fumetti e illustrati, che spazia dai manga alla graphic novel ai supereroi, sarà un nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati di comics e chiunque abbia voglia di esplorare un mondo pieno di storie.

Mondadori Retail ha inoltre avviato un ampio percorso di formazione rivolto ai librai, con l’obiettivo di potenziare le capacità dei team dei negozi diretti, valorizzando gli aspetti legati alla relazione con i lettori, dall’ingresso in libreria al momento dell’acquisto. Per la rete in franchising, prenderà il via dall’autunno un calendario di incontri che mira a fornire ai librai e agli imprenditori che hanno scelto di affiliarsi al network strumenti e conoscenze utili per accrescere le proprie competenze.

Grande attenzione anche ai servizi digitali, sempre più centrali nella relazione con i lettori e nel processo di acquisto, disegnato intorno alle esigenze dei nuovi consumatori. L’intero catalogo di Mondadoristore.itoltre 1 milioni di titoli tra libri in lingua italiana e originale, testi scolastici e eBook, eReader, film in DVD e Blu-ray, musica di tutti i generi, giocattoli, idee regalo e prodotti di cartoleria – è accessibile anche attraverso i servizi multicanale gratuiti, scegliendo tra le opzioni Pick Up Point, Prenota e Ritira, Invia a casa.

Si allarga anche la gamma dei nuovi servizi cashless come Scalapay, disponibile a partire da giugno, che consentirà ai clienti del canale online di rateizzare i pagamenti e una soluzione pay by mail, attiva entro la fine dell’anno, per pagare a distanza acquisti effettuati in libreria.

Verrà inoltre potenziata la logistica, essenziale per garantire un servizio sempre efficiente alla clientela e ai librai, attraverso l’ottimizzazione di tutto il processo – dall’ordine alla consegna – con l’introduzione, a partire dall’autunno del dropshipping, modello di distribuzione innovativo che consentirà di ridurre i tempi di spedizione.

 

Mondadori Retail S.P.A.: Carmine Perna nuovo Amministratore Delegato

Il Gruppo Mondadori informa che a partire da oggi Carmine Perna è il nuovo amministratore delegato di Mondadori Retail S.p.A.

Nelle sue funzioni Perna avrà l’obiettivo di avviare una nuova fase di sviluppo e trasformazione in un’ottica multicanale della società attiva nel settore retail del Gruppo Mondadori, guidato dall’amministratore delegato Ernesto Mauri

Mondadori Retail, di cui è presidente Mario Resca, ha registrato nel 2018 ricavi per 191,8 milioni di euro e gestisce il più esteso network di librerie presente in Italia. La società opera sul territorio attraverso circa 600 punti vendita in gestione diretta e in franchising, e online con il sito mondadoristore.it.

Carmine Perna – 49 anni, nato a Serino (AV) e laureato in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano – ha iniziato il suo percorso nel Gruppo Mondadori nel 2006 all’interno della direzione Amministrazione finanza e controllo, per poi ricoprire ruoli con responsabilità crescenti. Nel 2007 assume la carica di Chief Financial Officer di Mondadori France; nel 2010 viene nominato direttore esecutivo Finance e Opérations della controllata francese per poi diventarne nel marzo 2013 amministratore delegato, ruolo che ha mantenuto fino al completamento dell’operazione di cessione.

Sotto la sua guida Mondadori France si è consolidata come uno dei principali editori di magazine del Paese: nel corso degli ultimi anni Perna ha realizzato un percorso di profonda trasformazione dell’azienda che ha portato alla rivisitazione e al rilancio di tutti i magazine e a un significativo piano di diversificazione dei brand anche nel digitale.

Precedentemente, Perna è stato nel Gruppo SISAL, in H3G S.p.A. e nel Gruppo Ventaglio ricoprendo diversi ruoli in ambito finance.

Il Gruppo Mondadori ringrazia Pierluigi Bernasconi – la cui decisione di lasciare Mondadori Retail è legata a esigenze di carattere personale e in accordo con la società – per il prezioso contributo e la professionalità che ha mostrato nella sua permanenza in azienda.

st art. L’arte per tutti presenta “Contaminazioni” di Alessandro Gretter

In mostra fino al 19 maggio nel Mondadori Megastore di via Marghera a Milano

In un rinnovato spazio eventi al secondo piano del Mondadori Megastore di via Marghera torna l’appuntamento con st art. L‘arte per tutti, il progetto di Mondadori Store dedicato all’arte contemporanea qui curato dalla Canova, incubatore di progetti culturali e creazioni artistiche specializzato nell’ideazione e la progettazione di mostre ed eventi. Venerdì 10 maggio alle ore 20.00 il nuovo ciclo sarà aperto dal vernissage della mostra “Contaminazioni” di Alessandro Gretter, con la partecipazione dell’artista e la presenza di tutti gli organizzatori dell’evento.

Alessandro Gretter è nato a Trento nel 1987. La sua vita è sempre stata caratterizzata da una forte passione per l’arte, in particolare la pittura. Questa passione lo ha guidato attraverso i suoi studi all’Accademia di Belle Arti G.B Cignaroli a Verona, ambiente in cui ha avuto la grande opportunità di sperimentare e provare la sua arte, sviluppando i suoi progetti. È frequentando i più grandi templi dell’arte di New York quali il MoMa, Guggenheim e Metropolitan, che il suo stile ha trovato la giusta metrica per imporsi in modo forte nel panorama artistico. È da lì che ha iniziato a raccontare le espressioni umane, soffermandosi sulle espressioni di rabbia, furia e odio, attraverso le quali ha cercato di raggiungere l’anima con l’occhio di chi guarda le sue opere. Bristol, diventa la sua terra per due anni dopo la laurea ed è quell’Inghilterra che gli consente i primi contatti internazionali dandogli anche la possibilità di esposizioni con un più ampio palcoscenico.

È stato l’inizio di un qualcosa. Ad oggi, vive e lavora a Trento, incantando e allo stesso tempo ammaliando il pubblico che apprezza le sue opere. Rosso, nero e bianco sono le tinte forti che l’artista utilizza per dare “tono” ai suoi racconti.

Per l’occasione verrà pubblicato il catalogo della mostra che sarà disponibile nei Mondadori Store.

Interverranno all’inaugurazione:

Angelo Crespi – Curatore progetto St Art – l’arte per tutti
Amedeo Demitry – Canova srl
Alessandro Gretter – Artista
Emanuele Lamaro – Canova srl
Francesco Riganti – Direttore Marketing Mondadori Retail

st art. L’arte per tutti
CONTAMINAZIONI di Alessandro Gretter
Inaugurazione: venerdì 10 maggio ore 20.00 – Opere esposte fino al 19 maggio
Mondadori Megastore di via Marghera, via Marghera 28, Milano
Orari: 10.00 – 23.00 | Ingresso mostra: libero | www.mondadoristore.it | #StartInStore

A Mondadori Retail il Retail Awards 2018

Mondadori Retail vince il Retail Awards 2018 come Best retailtainment concept grazie al progetto Jova Pop Shop, il temporary store di Jovanotti aperto nel dicembre del 2017 in piazza Gae Aulenti a Milano in occasione dell’uscita del nuovo album e del libro dell’artista.

Per Jova Pop Shop Mondadori Retail ha curato tutti gli aspetti di retail operation, dalla selezione del personale alle vendite, dalla gestione dell’assortimento all’esposizione.

Un riconoscimento per aver creato tendenza, sperimentato e sorpreso trentamila partecipanti in tredici giorni, per aver realizzato in due mesi un progetto che ha generato sedicimila prodotti venduti e offerto ai fan dell’artista un’esperienza indimenticabile nel suo genere, coinvolgendo i social media e un parterre di ospiti tra i più amati del mondo della musica.

 

Mondadori Retail sostiene le indagini per la ricerca dell’antica chiesa di San Dionigi a Milano

Mondadori Retail, da sempre attiva nella promozione della cultura su tutto il territorio nazionale, ha dato il proprio sostegno alla campagna di indagini geofisiche relative al sito dove sorgeva l’antica chiesa di San Dionigi su cui si sono addensati eventi e personaggi importanti per Milano.
Le operazioni, in via di svolgimento presso i Bastioni di Porta Venezia, sono realizzate con il coordinamento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, la collaborazione del Comune di Milano e della Polizia Locale.

Insieme a San Nazaro, Sant’Ambrogio e San Simpliciano, la chiesa di San Dionigi era una delle quattro chiese ambrosiane disposte una opposta all’altra fuori le mura della città. Di queste, San Dionigi – attestata nel V secolo e annoverata nel IX secolo tra le 12 “chiese matrici” di Milano – è l’unica scomparsa.
Le attuali indagini – che interessano un tratto di circa 150 metri di carreggiata in entrambi i sensi di marcia sui Bastioni di Porta Venezia, in prossimità di piazza Oberdan, e un’ampia area all’interno dei giardini Indro Montanelli proprio in corrispondenza degli scavi 2017 – sono di tipo non invasivo, ovvero senza movimentazione terra, con l’ausilio di un georadar, per ottenere un rilievo estensivo delle strutture conservate nel sottosuolo nell’area di interesse. In particolare, si spera di poter ricostruire con maggior certezza la planimetria completa della chiesa di San Dionigi, così come doveva apparire anche prima della ristrutturazione del 1500, che portò alla demolizione del presbiterio e dell’antico convento proprio per lasciar spazio alle nuove mura urbane.

Per saperne di più: http: www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it/?p=8163

Il Gruppo Mondadori informa che Pierluigi Bernasconi verrà proposto al prossimo Consiglio di Amministrazione di Mondadori Retail S.p.A. per la carica di amministratore delegato, con decorrenza 5 giugno 2017.

Nato a Milano nel 1954, Pierluigi Bernasconi – dopo un’esperienza decennale in Hitachi con responsabilità crescenti fino a diventare direttore della divisione audio video – fonda nel 1989 Mediamarket S.p.A., la catena di elettronica di consumo che in Italia opera attraverso i brand Media World, Saturn e Media World Compra On Line; diventato amministratore delegato della società, nel 1991 inaugura il primo punto vendita Media World a Curno.

Dal 2013 al 2015 è amministratore delegato del Gruppo Mercatone Uno, azienda leader italiana nella distribuzione di arredamento, complementi, prodotti per la casa e gioielli. Nel 2016 assume la carica di presidente e amministratore della società di consulenza strategica nel settore distribuzione B-Retail. Successivamente viene nominato vice presidente di Iper Montebello S.p.A., la società che gestisce la catena IPER La grande I.

Dal 2016 è membro del Consiglio di amministrazione di ePRICE.

Nel 2010 gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

Mondadori Retail gestisce il più esteso network di librerie presente in Italia. Opera sul territorio attraverso oltre 600 punti vendita, tra megastore, bookstore, point e club, e quattro canali di vendita: gestione diretta, franchising, web e bookclub.