Tv Sorrisi Canzoni

A Noemi il Telegatto di TV Sorrisi e Canzoni

La premiazione nell'ambito della mostra-evento Cre-Action di INTERNI

Noemi, una delle artiste più apprezzate del momento, ha ricevuto il Telegatto, l’ambito premio del mondo dello spettacolo. La statuetta simbolo di TV Sorrisi e Canzoni è stata consegnata dal direttore del brand, Aldo Vitali, “per festeggiare l’eccezionale carriera di una delle interpreti più sofisticate e amate della musica leggera”.

Noemi si è esibita in uno speciale showcase per il pubblico, interpretando al pianoforte tre dei suoi brani più celebri, “Glicine”, “Vuoto a perdere” e “Sono solo parole”, e regalando ai suoi fan un’incredibile cover di “Albachiara” di Vasco Rossi. L’appuntamento si è chiuso con un’indimenticabile interpretazione di “Se t’innamori muori”, il brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2025.

Durante l’appuntamento, che ha avuto luogo domenica 13 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito della mostra-evento di Interni Cre-Action, Noemi si è inoltre raccontata e ha parlato del suo nuovo tour nei Teatri Italiani, in partenza a novembre, e del grande evento live a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma. 

 

TV Sorrisi e Canzoni per la prima volta protagonista su HGTV – Home & Garden Tv

Su HGTV uno speciale dedicato a CASA SORRISI, l'headquarter di TV Sorrisi e Canzoni al Festival di Sanremo firmato dalla interior stylist Vanessa Pisk

TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento nel mondo dello spettacolo, sarà protagonista di uno speciale, in onda questa sera alle ore 21, su HGTV – Home & Garden Tv, il canale di Warner Bros. Discovery dedicato al mondo della casa e a chi la vive (canale 56).

Casa Sorrisi con Vanessa Pisk” racconterà nel dettaglio la nascita e l’ideazione – dagli arredi di ogni spazio al design – di Casa Sorrisi a Sanremo, il glassbox che TV Sorrisi e Canzoni ha allestito durante il Festival della Canzone Italiana. La puntata speciale sarà disponibile anche on demand su discovery+, e racconterà il lavoro della interior stylist Vanessa Pisk e del team dello Studio Pisk composto da Sofia Marella e Omar Radi. 

Lo speciale partirà dalla ricerca dei materiali a Milano fino alla realizzazione dell’imponente glassbox e i successivi eventi organizzati al suo interno.
Gli spettatori assisteranno anche al brief di redazione del direttore di TV Sorrisi e Canzoni, Aldo Vitali, e all’Opening Party di inaugurazione della settimana sanremese del brand di Mondadori Media.

Realizzata da Interproject, con un progetto di interior design firmato dallo Studio Pisk, Casa Sorrisi è stata costruita all’interno del giardino del prestigioso Hotel Miramare, accanto a Villa Emma. Un’imponente struttura su due piani, di oltre 500 mq, composta da 32 moduli con vetrate. Grazie alla sua architettura sopraelevata, alla trasparenza e alla vicinanza con la strada pedonale, il glassbox ha permesso alle persone di assistere dall’esterno all’arrivo di tutti gli ospiti del Festival e seguire live il palinsesto di Sorrisi attraverso dei monitor esterni. 

“Non vedo l’ora di mostrare a tutti il grande lavoro che abbiamo svolto nella creazione di Casa Sorrisi. Girare lo speciale è stato allo stesso tempo difficoltoso ma divertente, un’esperienza incredibile. Vedere tutto il lavoro e la passione che abbiamo messo trasformati in una puntata speciale che andrà in onda in TV sarà molto gratificante”, afferma l’interior stylist Vanessa Pisk. 

TV Sorrisi e Canzoni: il Vertical Music Contest entra nel vivo

Aperte le iscrizioni per partecipare al contest internazionale dei videoclip inediti girati in verticale, pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere i propri inediti

Tra gli esperti in giuria, insieme a TV Sorrisi e Canzoni, rappresentanti di SIAE, FIMI, ADA Music

TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento nel mondo dello spettacolo, dà il via, insieme a Interproject srl, alla seconda edizione del Vertical Music Contest, il progetto multimediale pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere le proprie canzoni inedite attraverso video verticali, il formato dei social network.

Con questa iniziativa TV Sorrisi e Canzoni si conferma un brand capace di coinvolgere le più svariate realtà legate al mondo della musica, offrendo a tutte le persone che hanno una passione per il canto, uno spazio per farsi notare, per far brillare il proprio talento e per osare di sognare in grande.

“Dopo la presentazione del progetto avvenuta durante il Festival di Sanremo a Casa Sorrisi, siamo entusiasti di dare ufficialmente il via alla seconda edizione del Vertical Music Contest, un progetto che si distingue per la capacità di dare spazio e visibilità a nuovi artisti”, afferma Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni.

Il Vertical Music Contest nasce da un’idea di Maurizio Ninfa che attraverso Interproject, leader nel settore fieristico e degli eventi, ha trasformato questa iniziativa in una straordinaria vetrina di spettacolo e innovazione.

Aperto ad artisti amatoriali e professionisti, la partecipazione al Contest prevede la creazione di un inedito con un videoclip della durata minima di 60 secondi e massima di 3 minuti, realizzato nel formato verticale tipico dello smartphone (9:16). 

Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 luglio sul sito vertical music.com. A seguire, sul sito di Sorrisi (www.sorrisi.com) verranno pubblicati i profili selezionati da una giuria d’eccezione composta da esperti del settore, tra cui esponenti di SIAE, FIMI e di ADA Music. I giurati valuteranno i brani per l’originalità dei testi, l’innovazione della produzione musicale, l’accuratezza e la qualità nel girato del videoclip. 

A quel punto si aprirà il voto online, attivo fino al 20 settembre, che decreterà i finalisti

L’ultima tappa del Vertical Music Contest si svolgerà in ottobre: gli artisti si esibiranno all’interno di un grande evento a Milano, nel corso del quale sarà proclamato il vincitore, che riceverà un contratto di distribuzione con ADA Music, divisione di Warner Music Italy.

Grande successo per TV Sorrisi e Canzoni alla 75ª edizione del Festival di Sanremo

900 mila viewers in tv per il Podcast di Sanremo, 50 milioni di views per i contenuti social e più di 27,2 milioni di pagine viste nella settimana del Festival per il sito

Un Festival dei grandi numeri per TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo, che grazie alle iniziative ideate durante la settimana sanremese ha raggiunto traguardi straordinari su tutti i canali.

Il SUCCESSO DI CASA SORRISI 
Di forte impatto la nuova Casa Sorrisi, l’imponente glassbox su due piani all’interno del giardino del prestigioso Hotel Miramare The Palace, che ha ospitato la redazione del brand diretto da Aldo Vitali e che ha accolto i concorrenti del Festival con numerose interviste.
Casa Sorrisi è stato anche il set di tre nuove produzioni televisive di successo: da Real Time con Il Podcast di Sorrisi a Sanremo a Food Network con il format In cucina a Sanremo con Ruben con Chef Ruben Bondì, in onda da domenica 23 febbraio alle 15. La location sarà protagonista di una puntata speciale, a breve su Home & Garden TV.
Il glassbox è stato apprezzato anche dal pubblico sanremese: grazie alla sua architettura sopraelevata, alla trasparenza e alla vicinanza con la strada pedonale, i passanti hanno potuto assistere dall’esterno all’arrivo di tutti gli ospiti e seguire live il palinsesto di Sorrisi attraverso dei monitor esterni.

GRANDI EVENTI CON SORRISI    
Casa Sorrisi è stata anche il fulcro di eventi di successo della settimana sanremese a partire dall’Opening Party di inaugurazione del 9 febbraio scorso: una serata indimenticabile con oltre 350 ospiti e invitati del calibro di Carlo Conti, i cantanti in gara, i presentatori del Prima e del DopoFestival e tante personalità del mondo dello spettacolo, inaugurata col taglio del nastro dal direttore artistico e conduttore del Festival ​​insieme ai due co-conduttori della prima serata Gerry ​Scotti e ​Antonella ​Clerici.
Casa Sorrisi ha inoltre ospitato mercoledì 12 febbraio la presentazione alla stampa del Vertical Music, il contest musicale in formato verticale, di cui Sorrisi è per la prima volta promotore e che darà a tanti artisti amatoriali la possibilità di mandare i propri inediti in clip verticali per essere poi valutati da una giuria d’eccezione.

UN PODCAST CHE HA CONQUISTATO TUTTI
Condotto da Aldo Vitali, insieme a Lodovica Comello e Tommaso Cassissa, e andato in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio su Real Time (e ora fruibile in streaming video su discovery+, sul canale YouTube di TV Sorrisi e Canzoni e su tutte le principali piattaforme di streaming audio), il Podcast di Sorrisi a Sanremo ha riscontrato un formidabile successo. Il programma ha accolto i cantanti in gara, tra cui il vincitore Olly, Bresh, Clara, Marcella Bella, Rocco Hunt, Rose Villain e Tony Effe, oltre a numerosi ospiti e i conduttori del PrimaFestival Gabriele Corsi e Bianca Guaccero, per interviste esclusive e per raccontare i retroscena del Festival, raggiungendo quasi 900.000 viewers netti, con un’alta concentrazione sul pubblico femminile più giovane (donne 15-34 anni), sul quale il programma ha ottenuto uno share sopra il 2%.

BOOM DI VISUALIZZAZIONI SUI SOCIAL
Il canale Instagram di Sorrisi, con la pubblicazione di tanti contenuti esclusivi, dallo shooting dell’iconica copertina cantanti, ai contributi quotidiani da Casa Sorrisi, come il tradizionale Caffè con il Direttore, le video interviste a tutti i cantanti in gara, i format social e il famoso scatto nella notte di sabato 15 febbraio dei 3 artisti sul podio, ha portato a un vero e proprio boom di visualizzazioni: ben 30,6 milioni di video views (+121% rispetto al 2024), a cui si aggiungono i risultati del nuovo canale TikTok, inaugurato a gennaio 2025, che è riuscito a produrre ulteriori 18 milioni di video views per un totale di quasi 50 milioni di views tra Instagram e TikTok.
Come ogni edizione del Festival, il sito www.sorrisi.com è stato una guida indispensabile per seguire la manifestazione televisiva, grazie ai testi esclusivi delle canzoni, alle scalette di ogni serata, alle news direttamente dalla sala stampa, registrando nel periodo dal 9 al 16 febbraio ben 27,2 milioni di pagine viste (+15% rispetto al 2024).

Grande successo anche per la lega del Fantasanremo di Tv Sorrisi e Canzoni che ha visto oltre 136 mila squadre iscritte, più che raddoppiando il risultato dello scorso anno.

I PARTNER
Quest’anno numerosi partner coinvolti da Piemme, concessionaria esclusiva di TV Sorrisi e Canzoni e dei brand Mondadori Media, hanno deciso di affiancare Sorrisi con attività e progetti tailor-made, che nel corso della settimana sono stati organizzati nel suo quartier generale.

Caffè Motta ha regalato alla redazione e a suoi ospiti momenti di relax per tutta la durata del Festival; KIKO Milano ha realizzato un beauty corner all’interno di Casa Sorrisi, con due postazioni make-up per creare look esclusivi e presentare in anteprima mondiale la collezione primaverile Dreamphoria. Compagnia della Bellezza, in collaborazione con L’Oréal Professionnel, è stato invece Official Hair Partner di TV Sorrisi e Canzoni con uno spazio dedicato all’interno di Casa Sorrisi per assistere artisti e talent ospiti dell’evento. Dacia Italia, in qualità di Official Car di TV Sorrisi e Canzoni al Festival è stata presente a Sanremo con due modelli di Dacia Spring, a Casa Sorrisi e in movimento per le strade di Sanremo. Fabuloso ha regalato un’incredibile esplosione di fragranza a Sanremo con un glass brandizzato vicino al casinò arricchito da musica, karaoke e tante sorprese che hanno intrattenuto oltre 400 persone ogni giorno; SisalTipster ha offerto per tutta la durata del Festival sui canali social di TV Sorrisi e Canzoni curiosità, statistiche e analisi condotte dai suoi esperti sulla kermesse e i suoi protagonisti. Calligaris, Luceplan, Perdormire, SLIDE, Valentini, Twils e Qeeboo, hanno fornito gli arredi tra cui divani, poltrone, sedie, tavoli e luci di design per Villa Emma e per le esclusive aree del glassbox; infine SLIDE, oltre ad aver fornito l’iconica panca Amore, ha messo a disposizione anche una struttura modulare luminosa Puzzle. 

ActionAid, con cui Sorrisi ha iniziato da novembre 2024 una collaborazione per sensibilizzare e mobilitare il grande pubblico sul diritto all’istruzione, ha messo in piedi un’importante iniziativa durante la settimana di Sanremo. Il brand di Mondadori Media ha messo all’asta su CharityStars in favore di ActionAid molti oggetti personali dei cantanti in gara, tra cui il disco d’oro di Achille Lauro, incorniciato e firmato, la cravatta autografata di Massimo Ranieri, il top di Francesca Michielin e un disegno incorniciato di Simone Cristicchi e tanto altro ancora. A Casa Sorrisi gli artisti hanno firmato e autografato i moduli di design a forma di puzzle pensati e forniti da SLIDE. Anch’essi sono all’asta on line ancora attiva per qualche giorno sul sito di CharityStars, per raccogliere fondi destinati a garantire l’accesso all’istruzione a bambini e bambine delle comunità dei Paesi in cui ActionAid opera.

TV Sorrisi e Canzoni è stato supportato nella realizzazione delle attività dalla società di produzione eventi Left&Right, che collabora da anni con il brand per l’organizzazione della settimana sanremese.

 

ActionAid e TV Sorrisi e Canzoni insieme al Festival di Sanremo per il diritto all’istruzione

ActionAid sarà al Festival di Sanremo 2025 insieme a TV Sorrisi e Canzoni in qualità di charity partner ufficiale del brand. Questa preziosa collaborazione, iniziata a fine 2024, ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul tema del diritto all’istruzione, promuovendo iniziative congiunte che possano sensibilizzare e mobilitare il grande pubblico, creando un impatto concreto.

Durante il Festival di Sanremo, ActionAid e TV Sorrisi e Canzoni uniranno le forze per raccogliere fondi destinati a garantire l’accesso all’istruzione a bambini e bambine delle comunità dei Paesi in cui ActionAid opera. Si contribuirà, per cominciare, alla costruzione di una cucina nella scuola secondaria di Njinjo, in Tanzania, che offrirà un sostegno essenziale al percorso educativo di tanti giovani e consentirà di garantire un pasto sicuro al giorno a 403 studenti della scuola, favorendo in particolare le ragazze, che potranno concentrarsi sullo studio, liberandosi dall’impegno di dover tornare a casa a cucinare per tutta la famiglia.

In molte parti del mondo, l’accesso all’istruzione resta un privilegio più che un diritto. Per molti bambini, andare a scuola significa affrontare lunghi tragitti a piedi, spesso in condizioni difficili, mentre le studentesse e le insegnanti sono esposte a rischi di violenza durante il percorso. Inoltre, la mancanza di strutture igienico-sanitarie adeguate costringe molte ragazze a restare a casa durante il ciclo mestruale, compromettendo la loro continuità scolastica.
Una scuola non è solo un luogo di apprendimento: rappresenta uno spazio sicuro dove poter studiare in condizioni dignitose, ricevere un pasto caldo al giorno e avere accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici. Garantire l’istruzione significa avviare un cambiamento positivo per l’intera comunità: i bambini e le bambine ottengono un futuro migliore, mentre le madri trovano un supporto nella cura dei figli e maggiori opportunità di raggiungere l’indipendenza economica.
Per questo ActionAid, negli ultimi sei anni, ha costruito sei scuole in Mozambico, Rwanda, Ghana, Gambia, Malawi e Tanzania, offrendo un’opportunità educativa a oltre 4.000 studenti.

La partnership con TV Sorrisi e Canzoni rappresenta un ulteriore passo avanti in questa missione, permettendo di offrire a nuovi bambini prospettive migliori che possano aiutarli a sfuggire a condizioni di povertà, sfruttamento e malnutrizione.
Nel corso della manifestazione musicale ogni artista che visiterà Casa Sorrisi sarà invitato a firmare un pezzo di Puzzle – i moduli di design pensati e forniti da Slide – che formerà una grande installazione luminosa ispirata al tema dell’istruzione, assieme ad altri oggetti personali donati dagli artisti che abbracceranno questa iniziativa e che saranno messi all’asta su CharityStars. Fra i primi a dare la propria adesione, donando un loro oggetto per l’asta benefica, Simone Cristicchi, Noemi e Francesca Michielin, oltre a I The Jackal, da anni a fianco di ActionAid. Tutti potranno dare il loro contributo con un gesto solidale e ottenere i ricordi speciali legati ai propri beniamini. Il ricavato dell’asta sarà devoluto al progetto per la scuola di Njinjo e per garantire l’accesso ad una istruzione di qualità in tutto il mondo.

“Siamo entusiasti che TV Sorrisi e Canzoni abbia scelto ActionAid come charity partner delle sue iniziative editoriali nel 2025, a cominciare dal Festival di Sanremo, il palco più prestigioso d’Italia. Questo ci permetterà di sensibilizzare il pubblico su uno degli obiettivi fondamentali del nostro lavoro: far sì che ogni bambino possa andare a scuola, ovunque nasca, ovunque cresca. Ringraziamo in anticipo gli amici di TV Sorrisi e Canzoni, gli artisti e chiunque sceglierà di essere al nostro fianco. L’educazione scolastica è cruciale per contrastare le diseguaglianze di genere e la povertà” afferma Lorenzo Eusepi, Vicesegretario Generale ActionAid Italia.

“TV Sorrisi e Canzoni è consapevole dell’impatto positivo che la musica e lo spettacolo possono avere sulla comunità anche rispetto a tematiche sociali. Per questo motivo siamo orgogliosi di mettere a disposizione i nostri canali e le nostre iniziative per sensibilizzare il pubblico italiano a supporto di una causa importante come quella di ActionAid”, ha dichiarato Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni. “La settimana sanremese, con la partecipazione di tutti i suoi artisti, è il palcoscenico perfetto per promuovere gli obiettivi che Sorrisi e ActionAid si propongono, per garantire un futuro migliore a ogni bambino”.

 

ActionAid Italia è parte di una federazione internazionale di organizzazioni indipendenti che lavora in 71 Paesi del mondo e che da 50 anni sostiene persone, comunità, gruppi e movimenti impegnati nella lotta alle diseguaglianze e nella promozione del diritto all’istruzione e dei diritti delle donne. In Italia ActionAid è un’organizzazione solida che può contare su oltre 161 persone di staff e del supporto di 18 Basi e 51 Entità Locali che partecipano alla costruzione e alla diffusione dei messaggi e dell’azione sul territorio. Nel 2023 la raccolta fondi ha superato i 51 milioni di euro e sono oltre 118.000 i sostenitori regolari.

TV Sorrisi e Canzoni è il brand punto di riferimento per gli amanti della tv e dello spettacolo che raggiunge ogni mese 2,6 milioni di lettori (fonte Audipress 2024/II), 3,8 milioni di utenti sito web (fonte Audiweb media ago/ott 2024) e 1,1 milione di fan (fonte social insights IG, FB, Tik Tok, X, YouTube) grazie a un sistema multicanale che comprende dal magazine, al sito, ai social, fino agli eventi e prodotti collaterali.

Grande successo per il party di TV Sorrisi e Canzoni

Al via la settimana sanremese con l'inaugurazione di Casa Sorrisi

Oltre 350 invitati d’eccezione, tra cui il conduttore Carlo Conti, i cantanti in gara, e tanti ospiti che hanno assaporato in anteprima la nuova Casa Sorrisi

Un’Opening Party di grande successo quello con cui TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo, ha dato il via a una settimana carica di emozioni, musica e intrattenimento insieme ai protagonisti del Festival di Sanremo. 

A festeggiare l’inizio della competizione canora più attesa in Italia, un parterre di oltre 350 ospiti che hanno accolto l’invito di Sorrisi, tra cui il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, i cantanti in gara, i presentatori del Prima e del DopoFestival e tante personalità del mondo dello spettacolo. Un evento indimenticabile che si è svolto domenica 9 febbraio all’insegna della musica e di emozionanti momenti di condivisione. 

OLTRE 350 OSPITI D’ECCEZIONE

Immancabili, i concorrenti del Festival: Achille Lauro, Bresh, Brunori Sas, Clara, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Francesca Michielin, Gaia, Giorgia, Joan Thiele, Lucio Corsi, Marcella Bella, Noemi, Olly, Rkomi, Rose Villain, Rocco Hunt, Sarah Toscano, Shablo con Joshua e Tormento, Serena Brancale, Simone Cristicchi, Tony Effe, The Kolors, Willie Peyote.

Con loro tanti personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e della musica, tra cui: i conduttori del Prima e DopoFestival Bianca Guaccero, Mariasole Pollio, Gabriele Corsi, Alessandro Cattelan; Lodovica Comello e Tommaso Cassissa che da martedì a sabato saranno ai microfoni del “Podcast di Sorrisi a Sanremo” insieme al direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali. 

Tante le emozioni durante l’Opening Party, iniziato con il taglio del nastro con cui Aldo Vitali, insieme a Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti hanno dato il via alla serata e inaugurato Casa Sorrisi, che ospiterà la redazione del brand per tutta la settimana sanremese.

“È un motivo di grande soddisfazione e orgoglio per noi di TV Sorrisi e Canzoni essere un punto di riferimento non solo per il pubblico, ma anche per i tanti  artisti del mondo dello spettacolo che, ogni anno, rispondono con affetto al nostro invito e celebrano insieme a noi la musica e l’energia che un evento straordinario come il Festival di Sanremo porta con sé”, ha dichiarato Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni.

L’OPENING PARTY DI SORRISI

La festa è stata arricchita dalla performance musicale esclusiva dei Curly Brothers, alias Andrea Urgesi e Francesco Ozzi, il duo di DJ e produttori originari del Salento, con un sound che fonde house e minimal tech. Il 7 febbraio hanno pubblicato il loro nuovo singolo Shut Up, pezzo con sonorità anni ‘90, primo tassello di una serie di release periodiche”.
A continuare la serata un dj set tenuto da MTV Italia (canale Sky 131, canale Sky Glass 122 e in streaming su NOW) che per il secondo anno ha confermato la collaborazione con Sorrisi.
Tra i protagonisti del party Ernst Knam che ha creato per tutti gli ospiti un’esclusiva torta personalizzata di sette piani, a tema Casa Sorrisi.

LA NUOVA CASA SORRISI

Il party si è svolto per la prima volta nel nuovo glassbox “Casa Sorrisi” che ha accolto gli ospiti e gli artisti intervenuti. La struttura, in una versione tutta nuova su due piani di oltre 500 mq, si trova all’interno del giardino dell’Hotel Miramare The Palace, accanto alla prestigiosa Villa Emma. Ed è  proprio in occasione del Party che “Casa Sorrisi” ha aperto le sue porte, dando il via alla settimana sanremese. Il glassbox  sarà per tutta la settimana la redazione di Tv Sorrisi e Canzoni. Al suo interno un ampio spazio per interviste e social game, un’area living per l’immancabile Caffè con il Direttore, e uno speciale studio di registrazione che ospiterà ogni giorno le puntate del Podcast di Sanremo e tanto altro. 

I PARTNER DELL’EVENTO

Numerosi partner coinvolti da Piemme, concessionaria esclusiva di TV Sorrisi e Canzoni e dei mezzi Mondadori Media, hanno deciso di affiancare il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo con progetti di partnership personalizzate e attività che hanno contribuito a valorizzare l’esperienza e l’impatto dell’esclusivo Opening Party. Tra questi ActionAid come nostro charity partner, Calligaris, Caffè Motta, Compagnia della Bellezza in collaborazione con L’Oréal Professionnel, Dacia Italia, Fabuloso, KiKo Milano, Perdormire, SisalTipster.
Tante le aziende del settore arredo che hanno reso Casa Sorrisi una casa unica di design come Luceplan, Qeeboo, Slide, Valentini e Twils.
Hanno inoltre collaborato al Party di Sorrisi: Spirito Reale il nuovo brand di spirits nato a Torino all’inizio del 2024 che unisce generazioni diverse offrendo una varietà di prodotti in grado di soddisfare il gusto di ciascuno, e che per l’occasione ha creato 3 cocktail esclusivi preparati dal barman Eric Maccario, bartender del Buddha Bar di Monte Carlo e di Spirito Reale.
Doreca Italia S.p.A invece, storica azienda specializzata nella distribuzione di Beverage nel canale HoReCa nonché nella vendita all’ingrosso e al dettaglio su tutto il territorio nazionale, ha offerto vini e bollicine agli invitati del Party.

Foto (credit: Alessandro Zambianchi, Iwan Palombi, Stefano Coletta) dell’Opening Party di Tv Sorrisi e Canzoni a Sanremo.

TV Sorrisi e Canzoni è il brand punto di riferimento per gli amanti della tv e dello spettacolo che raggiunge ogni mese 2,6 milioni di lettori (fonte Audipress 2024/II), 3,8 milioni di utenti sito web (fonte Audiweb  media ago/ott 2024) e 1,1 milione di fan (fonte social insights IG, FB, Tik Tok, X, YouTube) grazie a un sistema multicanale che comprende dal magazine, al sito, ai social, fino agli eventi e prodotti collaterali.

“Il Podcast Di Sorrisi a Sanremo” dall’11 al 15 febbraio alle 19:00 su Real Time

Conducono il direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali con Lodovica Comello e Tommaso Cassissa: curiosità, anticipazioni, segreti e retroscena esclusivi del Festival più amato dagli italiani

Dalle 19:30 in streaming video su Discovery+ e sul canale youtube di TV Sorrisi e Canzoni. E in streaming audio su Spotify, Apple e Amazon Music

Per rimanere aggiornati su tutte le curiosità e non perdersi le anticipazioni, i segreti e i retroscena del Festival della Canzone Italiana c’è solo un modo: seguire “IL PODCAST DI SORRISI A SANREMO”, il nuovo programma tv con cui il brand che per antonomasia “vive” ogni anno la kermesse sanremese come nessuno mai, TV SORRISI E CANZONI, sbarca per la prima volta su REAL TIME

“IL PODCAST DI SORRISI A SANREMO” sarà in onda su REAL TIME da martedì 11 a sabato 15 febbraio, alle ore 19:00 condotto dal direttore di Sorrisi Aldo Vitali con Lodovica Comello (conduttrice e attrice) e Tommaso Cassissa (attore e content creator).   

A seguire, dalle 19:30, ogni puntata sarà disponibile in streaming video su discovery+ e sul canale YouTube di TV Sorrisi e Canzoni e su tutte le principali piattaforme di streaming audio, tra cui Spotify, Apple e Amazon Music.

Assieme ai conduttori ci saranno tanti ospiti che racconteranno i punti salienti della kermesse, commenteranno le performance degli artisti in gara e le canzoni, sveleranno tante curiosità. Non mancheranno come sempre i retroscena esclusivi, gli umori e il dietro le quinte del Festival più amato e chiacchierato dagli italiani. 

Il programma tv “IL PODCAST DI SORRISI A SANREMO”, prodotto da Mondadori Media, nasce dal successo del podcast evento che TV Sorrisi e Canzoni ha dedicato a tutti gli appassionati del Festival e che ora si trasferisce nella città dei Fiori con una programmazione quotidiana.

In quattro puntate, da vedere e ascoltare su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming, il podcast di Sorrisi ha raccontato la storia della competizione canora più famosa italiana grazie ad una serie di aneddoti e retroscena unici condivisi con ospiti d’eccezione, come Rettore, i Coma_Cose, Francesca Michielin e Alessandra Amoroso, protagonista della quarta puntata on air oggi.

Francesca Michielin ospite speciale della terza puntata de “Il Podcast di Sanremo” di Tv Sorrisi e Canzoni

“Quando ho scoperto di essere nella top 3 sono svenuta” ha raccontato Francesca ricordando la sua prima partecipazione al Festival

Francesca Michielin è la protagonista della terza puntata de “Il Podcast di Sanremo, il primo podcast evento dedicato alla storia del Festival, ideato da TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo.

La giovane cantautrice, in gara quest’anno, ha rivissuto i momenti salienti della competizione canora più famosa d’Italia dal 1995, l’anno della sua nascita, al 2016 quando ha gareggiato per la prima volta. Con lei gli immancabili presentatori Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, Lodovica Comello, conduttrice televisiva e speaker radiofonica, e all’attore e content creator Tommaso Cassissa.

Francesca Michielin ha condiviso i suoi ricordi del Festival sia di quando da bambina non si perdeva neanche un’edizione sia quando lei stessa vi ha partecipato.
La sua prima apparizione all’Ariston risale al 2012 nel duetto con Chiara Civello. Poi, nel 2016, neanche ventunenne, è arrivata la sua prima volta in gara quando, con il brano “Nessun grado di separazione” è stata affiancata dal maestro Beppe Vessicchio. “Quando ho scoperto di essere nella top 3 sono svenuta”, ha raccontato Francesca ai microfoni del podcast di Sorrisi.

Qualche mese dopo è andata all’Eurovision da seconda classificata, dopo che gli Stadio, vincitori di quell’edizione del Festival, avevano deciso di non partecipare. “Quell’anno ho rappresentato l’Italia all’Eurovision al posto degli Stadio. La canzone aveva il messaggio giusto e sono contenta di averla fatta conoscere a un pubblico più ampio” ha affermato Michielin.

Nel 2021 Francesca ha partecipato per la seconda volta alla competizione canora più famosa d’Italia, in questo caso insieme a Fedez. Sarà poi lei, un anno dopo, a condurre l’orchestra durante l’esibizione di Emma Marrone nell’edizione di Sanremo 2022. “Due giorni dopo l’esibizione ho dovuto discutere la mia tesi di laurea”, ha ricordato Francesca.

Nel corso della puntata del podcast di Sorrisi, Francesca Michielin ha inoltre lanciato una proposta: “Perchè non fare due votazioni diverse? Una per vincere Sanremo e una per andare all’Eurovision”.

Il podcast di Sorrisi accompagnerà anche martedì prossimo gli ascoltatori attraverso la storia del Festival della Canzone Italiana dagli anni ‘50 fino ai giorni d’oggi, analizzandone i segreti e svelando alcuni retroscena esclusivi insieme a  un ospite speciale che ha segnato in modo indelebile la scena della musica italiana.
La nuova puntata del podcast di Sorrisi, da ascoltare a da vedere, è disponibile oggi su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).

I Coma_Cose ospiti speciali della seconda puntata de “Il Podcast di Sanremo” di Tv Sorrisi e Canzoni

"Nella mia famiglia non si guardava la tv. Quindi ho deciso di andarci io direttamente” ha raccontato California

I Coma_Cose sono stati i protagonisti della seconda puntata de “Il Podcast di Sanremo”, il primo podcast evento dedicato alla storia del Festival, ideato da TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo.

Il duo indie pop in gara quest’anno, formato da California e Fausto, ha rivissuto  i momenti salienti della competizione canora più famosa d’Italia, dal 1981 al 1996, insieme ai presentatori Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, Lodovica Comello, conduttrice televisiva e speaker radiofonica, e all’attore e content creator Tommaso Cassissa.

I Coma_Cose hanno condiviso con il pubblico  ricordi e aneddoti anche personali:
Fausto ha raccontato il suo rapporto con Sanremo, iniziato fin da piccolo “A casa mia era un classico, come in tutte le famiglie italiane, ho tanti ricordi di infanzia legati al Festival”, tra questi anche quelli più bizzarri come la spiritosa performance del comico Francesco Salvi o quella fuori dal comune del duo I Righeira e i loro look unici. 

“Nella mia famiglia, invece, non si guardava la Tv. Quindi ho deciso di andarci io direttamente”, ha aggiunto California, con un sorriso.
L’artista ha poi condiviso la grande emozione provata per la loro prima esibizione a Sanremo 2021, a cui il duo ha partecipato anche nel 2023 e gareggerà nell’edizione 2025. “Sono arrivata davanti al microfono, ho provato a respirare e non riuscivo… non mi era mai successo”. 

La puntata è proseguita con tante altre curiosità, si è parlato degli anni in cui, per volere delle case discografiche, i cantanti dovevano esibirsi in playback, o di quanto il Festival si è trasferito dal Teatro Ariston al Mercato dei Fiori di Sanremo e anche di collaborazioni incredibili come quello tra Totò Cutugno e Ray Charles.

Il podcast di Sorrisi accompagnerà per altre due settimane, di martedì, gli ascoltatori attraverso la storia del Festival della Canzone Italiana dagli anni ‘50 fino ai giorni d’oggi, analizzandone i segreti e svelando alcuni retroscena esclusivi insieme a  un ospite speciale che ha segnato in modo indelebile la scena della musica italiana.

Tra simpatici quiz e retroscena inediti, saranno garantiti momenti divertenti e tantissimi ricordi per arrivare più che pronti alla nuova edizione del Festival della Canzone Italiana.
Il podcast di Sorrisi, da ascoltare a da vedere, è disponibile da oggi su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).

TV Sorrisi e Canzoni lancia “Il Podcast di Sanremo”: il primo podcast evento sulla storia del Festival

Rettore ospite speciale della puntata inaugurale: “Io non volevo fare il Festival”, il debutto esplosivo mai trasmesso in tv e molte altre curiosità

TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo, lancia “Il Podcast di Sanremo”, il primo podcast evento in quattro puntate dedicato alla storia del Festival di Sanremo.
Insieme ai big della musica italiana si rivivranno i momenti salienti del Festival per prepararsi al meglio alla nuova edizione della competizione canora più famosa d’Italia.

Presentato da Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, insieme a Lodovica Comello – conduttrice televisiva e speaker radiofonica – e all’attore e content creator Tommaso Cassissa, il primo podcast di Sorrisi accompagnerà per quattro settimane gli ascoltatori attraverso la storia del Festival della Canzone Italiana dagli anni ‘50 fino ai giorni d’oggi. Insieme racconteranno i momenti pop che hanno caratterizzato la manifestazione, analizzandone i segreti e svelando alcuni retroscena esclusivi. Ogni episodio, in uscita il martedì, avrà un ospite speciale che ha segnato in modo indelebile la scena della musica italiana e tratterà un arco storico del Festival.

Protagonista della prima puntata, dedicata al periodo che va dalla nascita del Festival agli anni ’80, è Rettore, artista iconica del panorama italiano. Condividerà i suoi ricordi legati al Festival, raccontando come inizialmente non volesse partecipare al suo primissimo Sanremo, il suo debutto esplosivo mai trasmesso in tv, il rapporto, tra amori e dissapori, con Marcella Bella (in gara quest’anno) e l’affetto per TV Sorrisi e Canzoni al quale ha presentato il suo nuovo album “Antidiva Putiferio” in uscita il 10 gennaio 2025.

Tra simpatici quiz e retroscena inediti, saranno garantiti momenti divertenti e tantissimi ricordi per arrivare più che pronti alla nuova edizione del Festival della Canzone Italiana.
Il podcast di Sorrisi, da ascoltare a da vedere, è disponibile da oggi su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).

TV Sorrisi e Canzoni è il brand punto di riferimento per gli amanti della tv e dello spettacolo che raggiunge ogni mese 2,6 milioni di lettori (fonte Audipress 2024/II), 3,8 milioni di utenti sito web (fonte Audiweb  media ago/ott 2024) e 1,1 milione di fan (fonte social insights IG, FB, Tik Tok, X, YouTube) grazie a un sistema multicanale che comprende dal magazine, al sito, ai social, fino agli eventi e prodotti collaterali.