Oscar Mondadori: 60 anni di un’icona editoriale italiana

Nel 2025 Oscar Mondadori compie 60 anni: una ricorrenza che celebra non solo la longevità di una delle collane più riconoscibili della casa editrice, ma anche l’impatto profondo che ha avuto sulla cultura editoriale e sul costume italiano.

Nata nel 1965 con un’intuizione semplice e rivoluzionaria – rendere la grande letteratura accessibile a tutti grazie a edizioni tascabili, economiche e distribuite anche in edicola – la collana esordì con Addio alle armi di Ernest Hemingway, dando inizio a un successo senza precedenti.

Nel corso di sei decenni, Oscar Mondadori ha venduto milioni di copie, spaziando dai classici alla saggistica, dalla narrativa italiana e internazionale al fantasy, fino alla narrativa contemporanea. Oggi rappresenta un vero e proprio universo editoriale, articolato in collezioni tematiche, caratterizzate da una grafica riconoscibile, da un costante aggiornamento dell’offerta e da una pluralità di voci, generi e linguaggi.

Una storia di passione, innovazione e inclusività culturale che continua a evolversi, con l’obiettivo di avvicinare sempre più lettrici e lettori ai libri.

Per celebrare questo importante traguardo, la casa editrice Mondadori e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori promuovono nel corso del 2025 una serie di iniziative speciali e un ciclo di incontri dedicati alla storia e al futuro degli Oscar, con l’intento di raccontare un’esperienza editoriale che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo.

Qui i dettagli sul programma completo.