80 anni di Electa tra arte e cultura.

Nata nel 1945 nel fervore della ricostruzione postbellica, Electa Editore ha sempre visto nell’arte uno strumento di libertà e conoscenza. Dal 1952 a Milano, è diventata un punto di riferimento per la cultura visiva italiana, accompagnando il racconto del design, dell’architettura, della fotografia e della critica.
Nel 2025, questo percorso si rinnova con contaminazioni di linguaggi e narrazioni inedite: nuove collane, progetti culturali e il dialogo tra immagine e parola, per parlare al pubblico contemporaneo.

In evidenza, per il compleanno, la collana Pesci d’oro: tre nuovi titoli di saggi brevi illustrati che rinnovano la storica serie “Pesci rossi” ispirata all’approccio critico di Emilio Cecchi.
I primi due volumi sono:

  • Michele Dantini, Bernard Berenson e l’arte contemporanea
  • Antonella Anedda, La vita dei dettagli

Electa continua a costruire ponti con grandi istituzioni culturali come Triennale Milano e Biennale di Venezia, e con la Fondazione Fondamenta per nuove forme di partecipazione culturale.